È stata una società immobiliare di Cervere, in provincia di Cuneo, ad aggiudicarsi all’asta lo splendido castello neogotico chiamato Villa Grosso a Marene. La villa, nota come il castello italiano de La Bella e la Bestia, è stato battuto per 650 mila euro. La base di partenza era di 846 mila euro, ma i tre tentativi precedenti di aggiudicazione erano andati falliti.
La villa risale alla metà dell’800, in piena era risorgimentale, e fu realizzata per conto della famiglia Grosso di Grana dall’architetto Luigi Formento. Oltre mille metri quadri suddivisi su tre piani, con giardino all’italiana, sei camere da letto e saloni di rappresentanza, dopo imponenti lavori di restauro la villa potrebbe essere parzialmente convertita ad uso ricettivo.
La villa, disabitata da oltre cinquant’anni e bisognosa di profondi lavori di restauro che riportino all’antico splendore i magnifici dettagli architettonici, era stata candidata nel 2018 tra i luoghi del cuore Fai, ma senza riscuotere successo.
Nel 2013 la villa è stata la location della miniserie televisiva La Bella e la Bestia con Alessandro Preziosi: il nome è poi rimasto nell’immaginario collettivo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account