Annastella Palasciano

Annastella Palasciano

Giornalista e responsabile di idealista/news Italia dal 2013. Laureata in Comunicazione all'Università La Sapienza e con un master in giornalismo della Universidad Complutense di Madrid e del quotidiano spagnolo ABC. Linkedln 

Superbonus 110 spesa

Superbonus 110%, una spesa di 123 mld per efficientare il 4% delle case

A fare un bilancio degli effetti negativi della detrazione del 110% è un report di Cgia di Mestre, dal quale si evince come, dall'introduzione di questa agevolazione sino al 31 agosto 2024, gli oneri a carico dello Stato sono stati di quasi 123 miliardi di euro. Una spesa utilizzata per efficientare poco meno di 500mila abitazioni, ovvero solo il 4% del parco immobiliare esistente
Giorgetti superbonus

Giorgetti, rendite catastali più alte per chi ha usato il superbonus

Il ministero dell'economia Giancarlo Giorgetti durante la presentazione del Piano strutturale di bilancio (Psb), che precede la manovra di bilancio 2025, alle commissioni di Camera e Senato, ha parlato dei contribuenti che hanno usato il superbonus per ristrutturare la propria casa.
Mini appartamenti

Decreto salva casa, via libera ai mini appartamenti

Dopo l'approvazione degli emendamenti da parte della Commissione Ambiente della Camera e il si definitivo di Montecitorio, il decreto salva casa passa ora al Senato per l'approvazione definitiva. Tra le principali novità c'è l'abitatibilità dei micro appartamenti. Cambiano, infatti, i requisiti minimi perché una casa sia a norma di legge. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere al riguardo
avv Marino

Avv Marino, Hospitality Law Lab: " L'Italia al centro degli investimenti nel settore alberghiero"

Gli investimenti nel mercato immobiliare alberghiero italiano si consolidano, malgrado i problemi generati dalla congiuntura economico-finanziaria e geopolitica internazionale. l'Italia è al centro degli interessi degli investitori, specie americani, particolarmente attenti al settore luxury. A livello di strutture, però, servirà intervenire sul patrimonio immobiliare e rinnovare la proposta verso i turisti. Ma quali sono gli asset più interessanti e innovativi e quali i problemi giuridici? Abbiamo intervistato sul punto Donatella Marino, avvocato civilista fondatore di Hospitality Law Lab, con una specifica expertise in Real Estate e diritto della Hospitality, mettendo il focus sui risvolti di diritto di questo fenomeno