Per le giovani coppie è ancora possibile comprare casa (intervista)
Nonostante il mercato soffra oggi di un endemica difficoltà per l'accesso al credito, è ancora possibile per i giovani comprare casa. Almeno in Lombardia, dove la regione ha lanciato un bando relativo alle agevolazioni per l'acquisto della prima casa destinato alle giovani coppie.
La certificazione energetica non ha nessun peso nell'acquisto di una casa (video)
La certificazione energetica non è ancora una discriminante importante nell'acquisto di una casa esistente, perché in Italia, salvo per le nuove costruzioni, vale ancora la regola del "visto e piaciuto": se vedo un immobile che mi piace lo compro, la classe energetica non mi interessa.
Vox populi: è conveniente comprare casa? (video)
idealista.news ha girato tra i saloni del meca (mercato milanese della casa) per dare voce ai visitatori e scoprire cosa pensano di un tema sul quale tutti, operatori e non, dibattono: considerata l'attuale situazione del mercato, è conveniente comprare casa?
C'è chi assicura che è il momento miglio
Rent to buy, rischi e opportunità (video intervista)
In un momento di crisi del credito una possibile soluzione è riesplorare gli strumenti che si utilizzavano una volta, in primis, la dilazione del pagamento accettata dal venditore.
Crisi del mattone: la colpa è delle banche? (video intervista)
Le banche non hanno mai smesso di erogare mutui, il problema è la domanda che non è più effervescente come quattro, cinque anni fa, quando bastava vedere una casa per andare in banca a chiedere un prestito. Ad affermarlo è il dr.
Non c'è mai stato un momento sbagliato per comprare casa (video)
Non c'è mai stato un momento sbagliato per comprare casa, il momento giusto è nelle corde delle famiglie. E anche se il mercato sta attraversando un momento di crisi, quando la domanda vacilla, la qualità del prodotto- casa necessariamente deve migliorare.
Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"
Sono migliaia gli studenti furi sede che ogni anno si trasferiscono a Roma, una delle città più care per le locazioni. E sono tanti i padroni di casa che costruiscono un vero e proprio business affittando appartamenti ai fuori sede.
Come risparmiare l'80% dell'affitto denunciando i contratti in nero
Il decreto legislativo n 23 del 2011, meglio noto come cedolare secca, ha introdotto una vera e propria rivoluzione per l’inquilino che vive in nero: la possibilità di regolizzare la propria situazione, registrando il contratto, con un notevole risparmio in termini di affitto.



Astony shine, ecco come le pecore ti aiutano a risparmiare energia (fotogallery)
Il suo nome, astony shine, vuol dire tanto raggio di pietra, come attonito.
Med in italy, la prima casa sostenibile tutta italiana al solar dechatlon 2012
È il primo progetto interamente italiano a partecipare al solar decathlon europe, il concorso internazionale di case solari e sostenibili.
