Carlo Iacubino

Carlo Iacubino

Giovane donna svolge prestazione occasionale con ricevuta

Ricevuta di prestazione occasionale: chi deve compilarla e come

Per lo svolgimento di un lavoro autonomo saltuario si è tenuti a rilasciare una ricevuta di prestazione occasionale che certifichi che chi abbia ricevuto la prestazione ne abbia pagato il relativo compenso. Pertanto, il documento deve essere debitamente redatto in tutte le sue parti, prestando attenzione alla compilazione dei dati del prestatore del lavoro e del committente
Cambio delle finestre con bonus casa o ecobonus

Bonus infissi 2025, come funziona il cambio di finestre e serramenti

La legge di Bilancio di quest'anno e, ancor prima, il decreto legge del 28 dicembre 2023, hanno cambiato il quadro dei bonus infissi 2025, stabilendo la fine dell'agevolazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche del 75% per interventi relativi al cambio di finestre, porte e serramenti. Tuttavia, le alternative non mancano. Il bonus casa 2025, utile anche per sostituire infissi, consente di ottenere un rimborso, sotto forma di detrazioni, del 50% per le spese sostenute per i lavori nella prima casa, e del 36% per la seconda casa
Lavori per realizzare l'isolamento del tetto dall'interno

Isolamento tetto interno: come si fa, quali vantaggi e quanto costa

L’isolamento del tetto dall’interno è un tipo di intervento che ottimizza il comfort termico di un’abitazione, consentendo anche un considerevole risparmio in termini energetici e dei costi in bolletta. La coibentazione del tetto, tuttavia, deve seguire regole tecniche specifiche per l’utilizzo di differenti materiali a seconda del tipo di abitazione oggetto di intervento e del risultato che si voglia raggiungere
Quanto si spende per la coibentazione

Costo isolamento tetto, ecco quanto si spende per la coibentazione

Sostenere il costo per l’isolamento del tetto di una casa può rappresentare una scelta particolarmente apprezzabile se si riesce a ottenere un beneficio dal punto di vista termico, acustico e, conseguentemente, di efficienza energetica. Infatti, l'intervento di coibentazione del tetto consente all'edificio di mantenere una temperatura il più possibile costante al proprio interno, con vantaggi sia dal punto di vista del comfort abitativo che del risparmio in bolletta
Bonus per acquistare occhiali o lenti a contatto per il 2025

Bonus vista 2025 per acquistare gli occhiali, cosa c’è di vero?

Facendo una ricerca sul web in merito al bonus vista 2025, i motori restituiscono una serie di siti Internet, per lo più di aziende specializzate nel settore oculistico, che offrono la possibilità di fruire di un incentivo per acquistare o cambiare occhiali e lenti a contatto. Lo sconto deriva da un vecchio provvedimento governativo contenuto nella legge 30 dicembre 2020, n. 178, grazie al quale ai richiedenti era previsto un voucher dell'importo di 50 euro
Scelta codici tributo per la dichiarazione dei redditi

Codice tributo 4001: che cos’è e quando si usa per il saldo Irpef

Il codice tributo 4001 descrive una sequenza di cifre da inserire nell’apposita sezione "Erario" del modello F24 al fine di indicare il versamento del saldo dell'Irpef. Il contribuente può scegliere di versare l'importo a debito in un’unica soluzione oppure a rate. Inoltre, il Fisco consente la compensazione del credito Irpef qualora dovesse risultare un saldo positivo
Due giovani acquistano casa con le agevolazioni

Bonus prima casa under 36: cosa è cambiato nel 2025 e chi può richiederlo

Con la nuova legge di Bilancio, è cambiato il pacchetto di agevolazioni relative al bonus prima casa under 36 per gli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2025. Infatti, da quest’anno i giovani non possono più avvantaggiarsi dei benefici fiscali che erano in vigore fino al 31 dicembre 2024, mentre è stato prorogata la possibilità di richiedere la copertura del Fondo di garanzia fino al 31 dicembre 2027
Tassa sui rifiuti Tari

Cosa succede se non paghi la TARI? Accertamento, sanzioni e interessi

Il contribuente che non effettui il pagamento della TARI può subire la notifica dell’avviso di accertamento esecutivo nei suoi confronti. Questa procedura scatta per intimare l'inadempiente a mettersi in regola nel versamento dei tributi. Sulle somme non versate si calcolano le sanzioni e gli interessi previsti dalla normativa. Anche la tassa sui rifiuti, come l’Imposta municipale unica (Imu), ha cadenza annuale con data di scadenza variabile a seconda del Comune di riferimento
Alzare il tetto di una casa: quanto costa e cosa c'è da sapere

Alzare il tetto di una casa: quanto costa e cosa c'è da sapere

Per alzare il tetto di una casa occorre sostenere costi che possono arrivare anche a diverse centinaia di euro per metro quadro. Ma chi richiede la sopraelevazione del tetto di un'abitazione può recuperare spazio per realizzare mansarde o, semplicemente, per incrementare lo spazio vivibile. Chi fosse interessato a interventi di questo tipo deve tener conto dei permessi da richiedere e delle procedure da seguire per arrivare al risultato finale
Bonus condizionatori 2025: come funziona e come richiedere la detrazione del 50%

Bonus condizionatori 2025, a chi spetta e come richiederlo

Il  bonus condizionatori 2025 si riferisce a una serie di agevolazioni, di tipo fiscale, che consentono ai proprietari di un'abitazione e ai titolari, su di essa, di un diritto reale di acquistare e installare condizionatori e impianti di climatizzazione.