Carlo Iacubino

Carlo Iacubino

Unità esterna condizionatore

Distanza del condizionatore dalla finestra: quali misure rispettare

Il condizionatore rappresenta uno dei grandi elettrodomestici usati per il raffrescamento dell’aria durante l’estate. Tuttavia, il posizionamento di molte delle unità esterne dell'impianto può risultare sbagliato procurando un peggioramento dell'efficienza nell’utilizzo dell’impianto stesso, ma anche il mancato rispetto di vincoli normativi su rumore fastidioso, ostruzione della visuale e decoro dell'immobile. Ecco, quindi, quali sono le norme da rispettare sulla distanza del condizionatore dalla finestra al fine di evitare rumori e beghe legali
Uscita di sicurezza

Obbligo luci di emergenza in condominio: quando c'è e norme da seguire

Non sempre vige l’obbligo di dotare il condominio di luci di emergenza, ma in alcuni casi la legge ne impone l’installazione per garantire sicurezza nelle parti comuni. Ecco quali sono le norme che disciplinano l'installazione, cosa succede se avviene un incidente per la mancanza di luci, dove vanno installate e come procedere con la ripartizione delle spese
Carta d'Identità

Carta identità cartacea valida per espatrio: quando scade e rinnovo

Dal 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida per i viaggi all’estero, anche se il documento dovesse risultare ancora in corso di validità. Chi ne fosse in possesso deve, quindi, richiedere la nuova Carta di Identità Elettronica (CIE). Ecco, dunque, come fare il rinnovo del documento cartaceo ancora valido per l'espatrio in modo da non avere problemi anche per spostarsi fuori dall’Italia
Agente immobiliare che fa affari e mostra casa a una coppia

Deposito cauzionale di affitto commerciale: quando si versa e come

Nel contratto di locazione commerciale, il proprietario di un immobile e il conduttore si accordano per l’affitto di uno spazio destinato a un uso produttivo prevedendo il versamento di una specifica somma di denaro da parte del locatario a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti. La somma deve essere restituita alla fine del rapporto. Ecco cosa c’è da sapere su come funziona, quando versare e in quali modalità deve essere restituito il deposito cauzionale per la locazione commerciale
Persona che lavora al computer portatile

Imposta di registro sulla seconda casa: ecco qual è il calcolo

Per l'acquisto di una seconda casa bisogna mettere in conto di dover effettuare un investimento più dispendioso di un'abitazione principale, la quale beneficia di specifici vantaggi fiscali. Tra le imposte da versare, quella di registro incide notevolmente sul costo finale, prevedendo l'aliquota del 9% sul valore catastale. Ecco, dunque, qual è il calcolo per determinare l’imposta di registro sulla seconda casa, nonché la rendita e il valore catastale
Muratore stanco

Emergenza caldo cantieri 2025: quali misure proteggono i lavoratori

Le temperature elevate che si stanno registrando anche nell'estate 2025, con rischi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, hanno indotto il Ministero del Lavoro, l'Inps e le parti sociali a sottoscrivere il Protocollo nazionale contro lo "stress termico". Il documento contiene misure, norme, indicazioni e prescrizioni da osservare per ridurre il rischio di malori, colpi di calore, disidratazione e infortuni. Ecco, quindi, come cambia il lavoro nei cantieri a causa dell’emergenza caldo e quali sono le ordinanze emanate dalle Regioni
Superficie metallica ruvida

Bonus amianto 2025, quali incentivi chiedere per rimuovere l’eternit

Il bonus amianto, consistente in agevolazioni fiscali per la rimozione e lo smaltimento di materiali pericolosi, sono state prorogate anche per il 2025, ma con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. In generale, si tratta di detrazioni per le spese sostenute per la bonifica dell'eternit, sia per privati che per imprese. Tuttavia, sono presenti numerosi bandi regionali e locali che consentono di richiedere contributi a fondo perduto per eseguire lavori di bonifica.
Donna che lavora con scartoffie

Sanzione per tardiva emissione fattura elettronica: come pagare meno

L’invio della fattura elettronica deve avvenire nei tempi corretti per non incorrere nelle sanzioni amministrative il cui importo varia a seconda della gravità della violazione e delle conseguenze sul calcolo dell’Iva. Si può ridurre l’importo da pagare mediante il ravvedimento operoso, versando una somma inferiore rispetto alla sanzione piena. Più si paga in fretta e meno si spende per la tardiva emissione della fattura elettronica.
Comprare casa con i bonus

Allegato B sismabonus acquisti: quali sono i modelli da compilare

La proroga dei bonus edilizi dal 2025 al 2027 riguarda anche la detrazione fiscale per l’acquisto di un’abitazione facente parte di un fabbricato, situato nelle zone a rischio sismico 1, 2, o 3, oggetto di lavori di demolizione e ricostruzione. Si tratta del sismabonus acquisti, ovvero dell’incentivo che consente di ottenere percentuali di sconto sull’acquisto di una prima casa o un’altra abitazione
Uomo d'affari che controlla conti finanziari

Codice tributo 4033: che cos’è, come usarlo e istruzioni per l'F24

I contribuenti persone fisiche sono chiamati annualmente a versare la prima rata dell’Irpef su una presunzione di ricavi per l’anno di imposta pari ai compensi realizzati nell’anno precedente. Ecco cosa c'è da sapere sul pagamento, entro quando va fatto usando il codice tributo 4033 e come compilare il modello F24