La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Un imprenditore americano compra un villaggio spagnolo per trasformarlo in un complesso turistico
Il villaggio spagnolo di Salto de Castro a Zamora, abbandonato da oltre trent'anni, tornerà a vivere grazie a un imprenditore americano. Jason Lee Beckwith ha acquistato questa piccola enclave al confine con il Portogallo per 310.000 euro, con l'obiettivo di trasformarla in un complesso turistico che comprenda alloggi, ristoranti e attività ricreative in un ambiente naturale
Ibiza, i prezzi degli immobili di lusso continuano a crescere dalla pandemia a oggi
Sole, mare e mondanità: l'Isola Bianca continua a riaffermare la sua posizione come una delle destinazioni più ambite per investimenti e affitti turistici di lusso in Europa. Il mercato immobiliare di Ibiza sta vivendo un periodo dinamico, trainato dalla domanda internazionale che ha mantenuto un apprezzamento annuo sostenuto del 14% dopo la pandemia, secondo i dati dell'agenzia immobiliare Barnes
Los Angeles lancia un progetto pionieristico: il supermercato Costco con 800 case a prezzi accessibili
Nel quartiere Baldwin Village di South Los Angeles, è iniziata la trasformazione di un ex spazio commerciale in un ambizioso complesso che fonde il settore residenziale con quello commerciale. Il progetto prevede la costruzione di 800 unità abitative a prezzi accessibili e destinate ai lavoratori, situate proprio sopra un nuovo supermercato Costco, che sarà il principale occupaante dello spazio
“Venti anni di sacrifici e poi smetto di lavorare”, ma non funziona: lo strano caso di un giapponese
In un mondo in cui il costo della vita continua ad aumentare, la storia di un uomo giapponese che è riuscito a risparmiare 100 milioni di yen (equivalenti a 600.000 euro) dopo quasi 21 anni di sacrifici estremi sta generando grande impatto e dibattito. Il suo obiettivo era chiaro: raggiungere la libertà finanziaria e andare in pensione anticipata, in ossequio ai dettami del movimento FIRE (Financial Independence, Retire Early), una tendenza globale che mira a smettere di lavorare prima di raggiungere l’età pensionabile, dopo aver accumulato risorse sufficienti per vivere senza dipendere da un lavoro
Marbella, tutto pronto per iniziare i lavori della prima struttura Dolce & Gabbana in Europa
Sierra Blanca Estates, società immobiliare spagnola specializzata nel segmento lusso sulla Costa del Sol, ha ottenuto l'importante permesso di costruire per iniziare i lavori di realizzazione del Design Hills Dolce&Gabbana Marbella, il primo complesso residenziale del prestigioso marchio italiano in Europa. Questo ambizioso progetto segna una pietra miliare per l'azienda e ridefinisce il concetto di lusso residenziale, il completamento è previsto entro fine 2028
Case modulari che si possono costruire come i Lego
Se sei sempre stato affascinato dal mondo dei Lego e ti piace ancora costruire impilando piccoli mattoncini uno sopra l'altro, allora non vorrai perderti l'opportunità di costruire una vera casa proprio come una costruzione Lego.
Una villa con piscina e perfino un "bar clandestino": ecco il più grande coliving per imprenditori d'Europa
In un mondo post-pandemia, la ricerca di spazi che favoriscano la creatività e la collaborazione tra imprenditori è diventata più rilevante che mai.
“Perché gli investitori cinesi stanno spostando i loro fondi dalla Spagna a Italia e Lettonia”
Long Fang Hu (direttore generale dell'agenzia immobiliare Bafre), intervistato dalla redazione di idealista/news Spagna, ha analizzato l'impatto che l'eliminazione del Golden Visa potrebbe avere sul settore immobiliare spagnolo. Secondo Fang Hu, infatti, sarebbe in aumento l'interesse degli investitori cinesi in altri mercati europei come Italia e Lettonia. Scopriamo, nel dettaglio, qual è lo scenario attuale
Singapore rafforza le norme sull’edilizia pubblica per frenare l’aumento dei prezzi
Singapore ha rafforzato il pacchetto di norme sull'edilizia pubblica. Il primo ministro Lawrence Wong, infatti, sta cercando di frenare l'aumento dei prezzi delle case, una questione che potrebbe portare a tensioni politiche nelle prossime elezioni.Tra le misure annunciate c'è la riduzione della percentuale massima di finanziamento ottenibile per l'acquisto di alloggi pubblici, con l'obiettivo di garantire un mercato immobiliare più "stabile e sostenibile", si legge in una dichiarazione congiunta del Ministero dello Sviluppo Nazionale e il Consiglio per l'edilizia abitativa e lo sviluppo