Commenti: 0
Long Fang Hu, CEO di Bafre
Long Fang Hu, CEO di Bafre idealista/news

Long Fang Hu (direttore generale dell'agenzia immobiliare Bafre), intervistato dalla redazione di idealista/news Spagna, ha analizzato l'impatto che l'eliminazione del Golden Visa potrebbe avere sul settore immobiliare spagnolo. Secondo Fang Hu, infatti, sarebbe in aumento l'interesse degli investitori cinesi in altri mercati europei come Italia e Lettonia. Scopriamo, nel dettaglio, qual è lo scenario attuale.

In che modo l'eliminazione della Golden Visa inciderà sul settore residenziale?

La Golden Visa rappresenta una piccola parte della domanda. La maggior parte degli acquirenti stranieri non ricorre ad essa: si tratta di persone provenienti da Paesi come Messico, Venezuela e Argentina che acquistano immobili in Spagna senza aver bisogno della Golden Visa. Lo stesso vale per gli acquirenti europei che cercano seconde case sulla costa.

È stato quantificato l'impatto della Golden Visa sulle vendite annuali in Spagna?

I dati mostrano che il 20% delle vendite nel 2024 proveniva da stranieri e solo l'1% usufruiva della Golden Visa. Il suo impatto sul mercato è residuale: anche se venisse eliminato, non inciderebbe in modo significativo sui prezzi. La domanda residenziale nazionale ed estera è elevata, ma l'offerta è limitata.

Ha notato un aumento di interesse nell'acquisizione della Golden Visa prima della sua abolizione?

Da quando è stata annunciata la sua eliminazione, è aumentato l'interesse a chiudere le operazioni prima della scadenza. Sebbene, in realtà, la Golden Visa sia un incentivo, molti investitori apprezzano la Spagna perché fa parte dell'UE e dell'area Schengen.

In che modo questa misura influisce sulla sua attività?

Dal 2016 collaboriamo con un team specializzato in Golden Visa. Dopo l'annuncio della sua eliminazione, abbiamo esplorato mercati alternativi, come l'Italia e la Lettonia, per i nostri clienti in Cina. La residenza tramite investimento offre notevoli vantaggi e la sua eliminazione potrebbe dirottare tali capitali verso altri Paesi.

Come stanno rispondendo i vostri investitori asiatici allo spostamento verso mercati come Italia, Lettonia e Grecia? C'è accettazione?

C'è accettazione. Questi mercati sono un incentivo per gli investitori, ma se non offriamo valore aggiunto, loro andranno dove potranno trovarlo. 

L'eliminazione della Golden Visa in Spagna trasferirà tale investimento in altre città europee, anche se rimarremo all'interno dell'Unione Europea. La differenza è che in questo caso l'impatto economico sarà minore rispetto a prima.

In generale, il settore segnala una mancanza di offerta. Anche voi state soffrendo di questa mancanza di prodotto?

Grazie a Dio, riusciamo a mantenere un volume di prodotto abbastanza stabile. Stiamo assistendo a un turnover molto più elevato, le case si vendono più velocemente e ci sono meno proprietà sul mercato. Se non ci sono nuovi prodotti, generiamo l'offerta con ciò che abbiamo, sia di seconda mano che di nuova costruzione.

Su cosa si basa la strategia di marketing di Bafre?

Ci concentriamo sull'offerta di un servizio di intermediazione immobiliare completo e sostenibile. Disponiamo di grandi uffici in cui è concentrato un numero significativo di consulenti per gestire la qualità del servizio. Quest'anno lanceremo Bafre Smart, uffici di quartiere che consentiranno ai nostri consulenti di crescere professionalmente senza dover ricorrere al franchising. Vogliamo evitare la mancanza di coesione che esiste in altri marchi. Il nostro obiettivo è creare all'interno della nostra azienda dei partner che comprendano la nostra filosofia e offrano un servizio eccellente.

Come esperto del mercato cinese, puoi raccontarci come sta andando?

È un periodo complicato. 

In città come Shanghai e Pechino, i prezzi sono rimasti stabili, ma sono generalmente diminuiti di circa il 20%. Nelle città di seconda fascia, sono diminuiti di oltre il 30%. 

Le persone possiedono beni, ma mancano di liquidità, il che determina un eccesso di offerta rispetto alla domanda.

Quali misure ha adottato il governo cinese?

Stanno incoraggiando l'acquisto di case con bassi tassi di interesse e sostenendo i giovani, ma è necessario ripristinare la fiducia. È importante incoraggiare gli investimenti per stimolare il mercato.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account