Commenti: 0
Singapore
GTRES

Singapore ha rafforzato il pacchetto di norme sull'edilizia pubblica. Il primo ministro Lawrence Wong, infatti, sta cercando di frenare l'aumento dei prezzi delle case, una questione che potrebbe portare a tensioni politiche nelle prossime elezioni, secondo Bloomberg.

Tra le misure annunciate c'è la riduzione della percentuale massima di finanziamento ottenibile per l'acquisto di alloggi pubblici, con l'obiettivo di garantire un mercato immobiliare più "stabile e sostenibile", si legge in una dichiarazione congiunta del Ministero dello Sviluppo Nazionale e il Consiglio per l'edilizia abitativa e lo sviluppo.

L'alto costo delle case popolari è stato una questione delicata per il People's Action Party (PAP), che ha governato Singapore sin dalla sua indipendenza nel 1965, ma che ha anche registrato un calo del consenso. Circa l’80% della popolazione vive in alloggi pubblici, costruiti e venduti grazie ai sussidi statali.

Negli ultimi anni, i prezzi delle case esistenti sono saliti alle stelle, in parte a causa dei ritardi nella costruzione causati dalla pandemia e dall’aumento della domanda nelle aree popolari. Nel 2023 questi prezzi sono aumentati del 4,9% e nella prima metà del 2024 sono già aumentati di oltre il 4%.

Per quanto riguarda le nuove norme, il limite del mutuo per l'acquisto di case popolari è ridotto dall'80% al 75% del valore dell'immobile. Per le nuove case, questa modifica sarà effettiva da ottobre. Le autorità sperano che queste misure contribuiscano a stabilizzare il mercato e a promuovere una maggiore prudenza dei prestiti. Inoltre, il governo aumenterà i sussidi per gli acquirenti della prima casa a basso e medio reddito, fornendo fino a 40.000 dollari aggiuntivi (36.000 euro) per migliorare l’accessibilità economica.

Gli esperti prevedono che questa riduzione dei limiti dei prestiti potrebbe moderare la crescita dei prezzi nel mercato dell’edilizia pubblica, anche se il suo impatto sull’edilizia privata sarà lieve, poiché gli acquirenti ad alto reddito, meno colpiti dalle limitazioni di finanziamento, sono quelli che tendono ad acquisire proprietà più costose.

Questa è la terza volta in tre anni che il governo di Singapore ha inasprito le condizioni sui prestiti HDB, una tipologia di mutuo con tassi inferiori rispetto a quelli delle banche commerciali. Inoltre, il governo ha adottato misure per aumentare l’offerta di alloggi pubblici, impegnandosi a costruire 100.000 nuove unità tra il 2021 e il 2025.

Nel suo primo importante discorso da Primo Ministro, Wong ha ribadito che le autorità sono sulla buona strada per raggiungere questo obiettivo. Tuttavia, l’indice dei prezzi delle case pubbliche ha continuato a salire, raggiungendo 17 trimestri consecutivi di aumenti.

Queste nuove restrizioni arrivano mentre Wong si prepara a guidare il suo partito alle prossime elezioni, che si terranno prima di novembre 2025, dopo una performance parlamentare nel 2020 che è stata la peggiore nella storia del PAP.

Infine, Wong ha ribadito il suo impegno a mantenere gli alloggi a prezzi accessibili, creando nuovi supporti per le coppie a basso reddito ed esplorando opzioni per migliorare l’accessibilità abitativa per i single.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account