Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

Roma e Milano

Il caro affitti complica la ricerca a Roma e Milano, scopri le zone più convenienti

Trovare una casa in affitto a un prezzo abbordabile non è mai stato così complicato. I canoni di locazione in Italia, infatti, hanno toccato un nuovo record a maggio 2025: 14,7 euro al metro quadro, con un aumento del 5,9% rispetto a un anno fa. E la situazione si fa ancora più complicata in due dei principali mercati immobiliari: Milano (+1% su base annua) è il capoluogo più caro (23,7 euro/mq), mentre a Roma il canone medio è 18,5 euro/mq (con un aumento di addirittura il 12,4% annuo). Scopriamo quali sono i quartieri e i comuni limitrofi più convenienti per chi cerca casa in affitto
Napoli

La mappa degli immobili dell’Inail in vendita all’asta a giugno 2025

Per chi è sempre attento ai piani per le dismissioni di beni residenziali di proprietà di vari enti, sta per arrivare uno degli appuntamenti più importanti dell’anno. Tra il 16 e il 27 giugno, infatti, il Notariato gestirà la vendita all’asta di varie proprietà dell’Inail. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti più interessanti a uso residenziale. Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per le aste immobiliari in programma entro fine mese
meloni

Norme anti occupazione più severe con il decreto Sicurezza, fino a 7 anni di carcere

Con 109 voti favorevoli, 69 e un astenuto l’Aula del Senato ha approvato la fiducia chiesta dal governo sul decreto Sicurezza che, tra altre, contiene novità che riguardano le misure per contrastare le occupazioni abusive di abitazioni. L’approvazione del testo di 39 articoli, già approvato dalla Camera, dà il via libera definitivo sul provvedimento che doveva essere convertito in legge entro il 10 giugno. Scopriamo cosa cambia in materia di occupazioni di immobili
Milano

Prezzi delle case, lieve aumento a maggio: 0,5%. Scopri i valori per città

A maggio, i prezzi delle abitazioni usate in Italia hanno registrato un lieve aumento dello 0,5%, portando il valore medio al metro quadrato a 1.824 euro. È quanto emerge dall'ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico immobiliare in Italia [ed editore di questa newsletter]. Tuttavia, se si considera l'andamento su base annua, si rileva una diminuzione dei valori immobiliari pari allo 0,8%, confermando una tendenza al rallentamento rispetto agli incrementi degli anni precedenti
assegno di inclusione

Quando arriva l’assegno di inclusione a giugno 2025?

Tra gli appuntamenti fissi per i pagamenti Inps, in programma ogni mese, troviamo anche l’assegno di inclusione, la misura nota per aver preso il posto (almeno parzialmente) del reddito di cittadinanza. Ma quando viene erogata la prestazione ai percettori di ADI a giugno 2025? Scopriamolo insieme analizzando chi può beneficiarne e a partire da quale data
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico di giugno 2025?

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) per il primo semestre 2025. È già possibile sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a giugno 2025 a seconda dei casi e le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
pensioni

Cedolino della pensione di giugno 2025, come consultare le informazioni utili

Come ogni mese, l’Inps mette a disposizione dei pensionati uno strumento per chiarire ogni tipo di dubbio sul rateo in pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di giugno 2025. Scopriamo, nello specifico, da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)