Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

alternativa alle tende da cucina classiche

Uffici a Milano: domanda in crescita e asset prime protagonisti

Il primo semestre 2025 del mercato uffici di Milano fotografa un contesto in salute: domanda sostenuta, forte preferenza per asset di alta qualità e canoni in ascesa. Secondo il report di IPI sul tema, la sfida per i prossimi mesi sarà rispondere a un mercato esigente, che premia flessibilità, efficienza e sostenibilità, mentre la pipeline futura promette di mantenere alto il dinamismo del settore
Castelli di Cannero

Un viaggio nella storia dei Castelli di Cannero, ora aperti al pubblico

Da secoli sono una icona galleggiante sulle acque del Lago Maggiore, ma chi frequenta la sponda piemontese, tra Cannero e Cannobio, aveva quasi perso le speranze di poterli mai visitare. Da un decennio, infatti, a sottolineare la precarietà del luogo, tra le mura dei Castelli di Cannero albergava una gru che, scherzosamente, dai locali veniva definita quasi parte del monumento. Ma la gru ora è scomparsa per lasciare spazio ad una meraviglia finalmente aperta al pubblico. Noi di idealista/news siamo tra i primi ad aver messo piede tra le pietre dei Castelli di Cannero, lo scorso 29 luglio, e qui, per immagini, vi raccontiamo l’esperienza
Savills

Mercato residenziale nuovo: il compratore cerca benessere, tecnologia e servizi

Il mercato immobiliare italiano delle nuove costruzioni sta vivendo un’evoluzione profonda. L’acquisto della casa non è più considerato solo un rifugio sicuro per il capitale – eredità culturale degli anni ’70 – ma una scelta strategica per migliorare la qualità della vita. Secondo il New Build Survey 2025 di Savills Italy, l’attenzione dei compratori si sposta sempre più verso soluzioni abitative che integrano comfort, connessioni e comunità: non solo metri quadri, ma un vero ecosistema abitativo
courtesy_of_laserwall_unsplash

Estate in città: i 7 disagi condominiali più frequenti e come prevenirli

L’estate richiama vacanze, relax e giornate luminose, ma per chi resta in città può trasformarsi in un periodo complicato. Nei condomini semi-vuoti, l’assenza di molti residenti riduce i normali meccanismi di controllo e convivenza, favorendo l’insorgere di problematiche come rumori fuori luogo, pacchi lasciati incustoditi, presenze sospette o un generale disordine negli spazi comuni. In previsione del periodo di partenze più intenso, Laserwall ha individuato le sette criticità più frequenti per chi resta in città mentre i vicini sono in ferie