Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

MoLo

Mo.Lo.: molto più di un multiparking, sarà il cuore pulsante di Milano MIND

Nel Milano Innovation District (MIND), sta sorgendo il nuovo simbolo di un'urbanistica sostenibile e integrata. È il Mobility and Logistic hub (Mo.Lo.), un’opera firmata dallo studio internazionale MAD, che unisce architettura visionaria e infrastruttura strategica in una sintesi inedita per l’area metropolitana milanese. L'opera, che aprirà entro febbraio 2026, è curata da Lendlease ed è particolare per le strutture create in prefabbricazione che hanno consentito di utilizzare standard di sicurezza innovativi, nonchè per la concezione architettonica che renderà iconici elementi funzionali come facciate e scale antincendio. Pierpaolo Lattanzi di Lendlease e Andrea D'Antrassi dello studio MAD hanno spiegato a idealista/news i tratti principali del progetto
Coima

Da Coima un progetto da 50 milioni per rigenerare Trastevere

COIMA SGR annuncia il primo investimento del nuovo COIMA Opportunity Fund III (COF III), segnando l’avvio operativo del fondo dopo il primo closing, che ha visto la partecipazione di un importante fondo sovrano. L’intervento inaugurale del fondo consiste nella rifunzionalizzazione di un immobile cielo-terra di nove piani situato in via Carcani, nel quartiere Trastevere a Roma, attualmente occupato dal Ministero dell’Università e della Ricerca
casa

Locazioni in Italia: il caro affitti fa preferire i monolocali

Il mercato degli affitti in Italia continua a evolversi, seguendo le trasformazioni sociali, economiche e demografiche del Paese. Secondo l’ultima analisi del Gruppo Tecnocasa, relativa ai contratti di locazione stipulati nel 2024, emergono tendenze interessanti: crescono i contratti brevi, aumentano le locazioni a lavoratori fuori sede e si affermano i monolocali come soluzione abitativa sempre più ricercata
Visura catastale nominativa online

I sette vantaggi di partecipare ad un'asta immobiliare on line

Un tempo considerata materia da specialisti e riservata a contesti fisici ben definiti, l’asta immobiliare si apre oggi a un pubblico sempre più ampio grazie alla digitalizzazione. Lo sviluppo tecnologico, infatti, sta trasformando profondamente il modo in cui gestiamo molte attività quotidiane, dalla comunicazione alla spesa, passando per l’acquisto di beni anche di grande valore, come le case. Ecco, secondo APP - Aste Private Professionali Auction House, quali sono i vantaggi delle aste on line
lombardini 22

Abitare a Milano: nuove soluzioni per una città che cambia

Lo scorso 9 giugno si è svolto l’evento “Abitare a Milano, nuove soluzioni per una città che cambia”, promosso da Lombardini22, idealista ed È.one abitarègenerativo, tre realtà da sempre impegnate nell'evoluzione degli spazi urbani e nella promozione del benessere abitativo. L’incontro, aperto alla cittadinanza, ha offerto uno spazio di riflessione e confronto sul futuro dell’abitare a Milano, una città che cambia rapidamente e che oggi si confronta con nuove sfide