Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Milano

Investimenti immobiliari, i settori sempre sotto i riflettori

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione significativa, con il settore living e healthcare che si posizionano tra i segmenti più dinamici e promettenti. Secondo l'ultima ricerca "Global Living Investment Universe" di JLL, gli investimenti globali nel settore living sono destinati a raggiungere i 1,4 trilioni di dollari entro il 2030, trainati dalla crescente domanda abitativa urbana, dalla trasformazione dei bisogni sociali e da un'offerta ancora insufficiente
Affitto con riscatto, chiavi dell'immobile

Property manager: una figura professionale in evoluzione

Il property management in Italia sta vivendo una fase di profonda evoluzione, con nuove sfide e opportunità che richiedono competenze sempre più specializzate e una visione strategica per affrontare le trasformazioni del mercato immobiliare.
La finestra che si trasforma in balcone

Ecco perché il mercato immobiliare di Manhattan è un bene rifugio

Nel mese di aprile, segnato da tensioni commerciali globali e da una crescente instabilità finanziaria dovuta alle nuove politiche tariffarie dell'amministrazione Trump, il mercato immobiliare di Manhattan ha riaffermato il suo ruolo tradizionale di bene rifugio. Secondo i dati di Corcoran, le vendite hanno registrato un incremento dell'11% rispetto all'anno precedente e del 5% rispetto a marzo, con quasi 1.150 contratti firmati, superando del 5% la media decennale per questo periodo
pagamento tracciabile

La classifica delle città con i migliori servizi digitali

Nel 2025, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), i Comuni italiani hanno compiuto significativi progressi nella digitalizzazione, riducendo i divari tra Nord e Sud e tra piccole e grandi città. È quanto emerge dalla settima edizione dell'Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo, realizzata da FPA per Deda Next e presentata al FORUM PA 2025, che stila la classifica della maturità digitale raggiunta dai capoluoghi di provincia in Italia
disoccupazione

Disoccupazione nell'Ue ai minimi dal 2009

Nel 2024, il tasso di disoccupazione per le persone di età compresa tra 15 e 74 anni nell'Unione Europea è sceso al 5,9% della forza lavoro, segnando un minimo storico dall'inizio della serie temporale nel 2009.