Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.
Il mercato immobiliare residenziale, noto come settore "Living", è destinato a raggiungere investimenti globali pari a 1,4 trilioni di dollari entro il 2030.
Una architettura simbolica come un seme che germoglia al centro dell'area dell'Università Bicocca: è il Bicocca Pavilion, il progetto di rigenerazione urbana promosso da Aermont Capital attraverso il Fondo Innovazione, gestito dalla società di gestione del risparmio Kervis SGR e che vede Manifattura
Una residenza dal valore storico e architettonico ineguagliabile, situata nel cuore pulsante del centro antico di Napoli. Si tratta di un appartamento esclusivo all’interno del celebre Palazzo Spinelli di Laurino, uno degli esempi più rappresentativi dell’aristocrazia napoletana.
La boutique immobiliare MVP – Majeli Vassart Properties ha fatto da padrona di casa a uno degli appuntamenti più esclusivi dell’anno nel panorama del real estate di lusso.
Fa discutere la nuova trovata del presidente Usa Donald Trump che vorrebbe di fatto vietare l'accesso agli stranieri all'Università di Harvard, e costringere quelli attualmente iscritti a trasferirsi altrove, revocando la certificazione del programma per studenti e scambi culturali dell'università.
Savills, società internazionale attiva nella consulenza immobiliare, è stata incaricata della locazione dell’immobile “Le Corti di Brera”, prestigiosa proprietà a uso uffici situata in Via Brera 5, nel pieno centro storico e artistico di Milano, all’interno di uno dei quartieri più iconici e cultura
A partire da martedì 27 maggio 2025 prenderà il via una nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana, pensato per tutelare il potere d’acquisto degli investitori.
L’emergere delle locazioni brevi come opportunità di valorizzazione immobiliare offre oggi ai proprietari milanesi una possibilità concreta per ripensare le seconde case o gli immobili inutilizzati.
Il mercato immobiliare italiano nella seconda metà del 2024 continua a mostrare segnali di vivacità, ma resta influenzato dalla limitata disponibilità di offerta.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti