Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

casa

Perché comprare immobili all’asta può risolvere il problema degli alloggi abbordabili

Il problema della scarsità di abitazioni a prezzi accessibili non riguarda solo l’Italia, ma è diffuso in molti Paesi OCSE. Secondo un recente rapporto del Financial Times, il 50% dei cittadini dei Paesi membri dell'OCSE si dichiara insoddisfatto della disponibilità di alloggi a prezzi accessibili, un dato in crescita rispetto agli anni precedenti, in concomitanza con l'aumento dei tassi d'interesse. La soluzione possono essere le aste giudiziarie: ecco perché
Maximall Pompeii

Giordano (iDeas): "Maximall Pompeii è un esempio di architettura antisismica replicabile in altri edifici"

Sarà inaugurato il prossimo novembre il Maximall Pompeii, quello che sarà il più grande centro commerciale del Sud Italia con sede a Torre Annunziata. Ma non si tratta solo di un centro commerciale: l'edificio contiene moltissime funzionalità, dall'intrattenimento all'hospitality al food, il che lo rende un variegato esempio di edilizia che ha messo alla prova progettisti ed ingegneri. Anche e soprattutto per quanto riguarda l'aspetto antisismico: l'Ing. Aldo Giordano, che con iDeas ha curato questo aspetto, spiega a idealista/news in cosa consiste la tecnologia impiegata nel progetto di Maximall Pompeii per renderlo sicuro in caso di eventi calamitosi
lavori in edilizia

Settore edilizio globale: i trend e le previsioni (in crescita)

Negli ultimi anni, il settore dell’edilizia ha dovuto affrontare una serie di sfide senza precedenti, legate prima alla pandemia di Covid-19 e successivamente allo scoppio della guerra in Ucraina, nonché all'inflazione. Il report Global Powers of Construction 2023 di Deloitte analizza le strategie e le performance delle principali aziende quotate nel settore edilizio
Via Senato 28

Via Senato 28, completato il restyling dello storico edificio milanese

Prelios SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, ha completato la riqualificazione dell’immobile situato in Via Senato 28, nel cuore del centro storico di Milano, a pochi passi dal celebre quadrilatero della moda. L’edificio, originariamente noto come Casa Baratti e successivamente rinominato Casa Tosi, fu costruito come residenza privata agli inizi del XX secolo