Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

mario breglia

Breglia, Scenari Immobiliari: “In Italia domanda forte ma scarsa offerta, il futuro sono i servizi”

L’Italia torna leader nella crescita immobiliare nel 2024-2025, con un fatturato immobiliare che si incrementerà del 3,4 per cento entro la fine di quest’anno e del 5,7 per cento il prossimo. Il dato è emerso dal rapporto ”European Outlook 2025” presentato da Scenari Immobiliari in occasione del suo 32°Forum tenutosi a Rapallo. Il presidente del centro di ricerca Mario Breglia ha commentato con idealista/news le principali evidenze
caponigro

Caponigro, Regold: "L'AI non sostituisce ma collabora con l'agente immobiliare"

La sfida dell'intelligenza artificiale deve essere colta da ogni professionista in ogni ambito, compreso da chi opera nel real estate. Gli agenti immobiliari possono cogliere infinite opportunità per approfondire la propria professionalità sfruttando le potenzialità del digitale nel gestire una enorme quantità di dati, al fine di venire sempre meglio incontro alle esigenze dei clienti. Lungi dal sostituire la componente umana, l'AI può moltiplicarne l'efficacia, collaborando in modo sostanziale al mestiere di agente immobiliare. Ne è convinto Diego Caponigro, fondatore e Ceo di Regold, che ne ha parlato ai microfoni di idealista/news
Taglio tassi BCE

Nuovo taglio dei tassi Bce, le conseguenze sui mutui casa in Italia

Lo scorso luglio la Bce aveva deciso per uno stallo nei tassi di interesse di riferimento dopo il primo taglio di 25 punti base a giugno. Giovedì 12 settembre l’istituto di Francoforte ha optato, come atteso dai mercati, per un ulteriore taglio di 25 punti base, portando i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rispettivamente al 3,65%, al 3,90% e al 3,50%. Cosa accadrà nelle prossime riunioni della Bce e come cambiano le rate di mutui e finanziamenti dopo il taglio dei tassi Bce? Le simulazioni e il commento di idealista
Deloitte

Apre la nuova sede di Deloitte a Milano

Questa settimana apre ufficialmente i battenti il nuovo headquarter di Deloitte Italia a Milano, un progetto ambizioso che rappresenta una pietra miliare per l'azienda e per la città stessa.
Accordo di mutuo per asta giudiziaria

Gli otto vantaggi di partecipare ad un’asta digitale

Il rapido incremento dell'accesso a Internet a livello globale ha trasformato profondamente il settore delle aste. In passato, le vendite all’incanto si svolgevano esclusivamente in presenza, richiedendo la partecipazione fisica di acquirenti, venditori e banditori. Oggi, grazie alle innovazioni tecnologiche e digitali, molte case d'asta permettono di partecipare da remoto. Ma quali sono i benefici dell’utilizzo della tecnologia nel mondo delle aste? APP – Aste Private Professionali Auction House ne ha identificati otto
ponza

Cinque luoghi perfetti per fare "workcation" se sei un nomade digitale

In Italia, il numero di nomadi digitali in smart working è in continua crescita. Dopo la pandemia, lo smart working è diventato parte integrante della nostra routine quotidiana, offrendo un equilibrio tra vita lavorativa e tempo libero. Settembre, in particolare, è un mese in cui molti freelance scelgono di prolungare le vacanze estive, combinando il relax con il lavoro a distanza in splendide località italiane. Alcune destinazioni si distinguono più di altre come mete ideali. Vediamo quali sono le cinque mete preferite per il cosiddetto “workcation”
alfabetizzazione

Si riduce il gender gap nell'alfabetizzazione

La Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione, celebrata ogni anno l'8 settembre, è una ricorrenza globale dedicata a promuovere l'importanza dell'alfabetizzazione come diritto umano e potente motore di sviluppo sostenibile.
Silvio Berlusconi, Villa San Martino ad Arcore

Le ville di Berlusconi, chi le ha acquistate dopo il riassetto di Dolcedrago

L’ultimo tassello del patrimonio di Silvio Berlusconi è stato sistemato. Gli assetti di Immobiliare Dolcedrago, a cui fanno capo le proprietà immobiliari del defunto imprenditore e politico, sono stati definiti tra i suoi cinque figli, in concomitanza con il deposito dei conti 2023 che ha visto una profonda pulizia del bilancio delle società del lascito. Ecco in che modo
case

Case in Ue, di quanto sono cresciuti i prezzi negli ultimi dieci anni

Negli ultimi dieci anni, nei 27 Paesi dell'Unione Europea, i prezzi medi nominali delle abitazioni, comprensivi dell'inflazione, sono aumentati del 66,6%. Tuttavia, come evidenziato dall'analisi di Abitare Co., una società specializzata in intermediazione e servizi immobiliari, basata su dati Eurostat, l'Italia è tra i Paesi con il più basso aumento dei prezzi (+8,8%), posizionandosi al penultimo posto, preceduta solo dalla Finlandia (+5,5%). Ora analizziamo dove si trovano le abitazioni più costose in Europa