Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

Dove parcheggiare a Positano

Dove parcheggiare la macchina a Positano? Come godersi la città senza stress

Parcheggiare a Positano può essere complesso a causa di ZTL, strade strette e costi elevati, soprattutto in alta stagione. La soluzione più comoda sono i parcheggi privati su Via Pasitea, facilmente prenotabili e ricchi di servizi. Alternative più economiche si trovano nei borghi collinari come Nocelle e Montepertuso, con collegamenti via navetta. Scegliendo con attenzione dove lasciare l’auto, potrai vivere senza stress la magia unica di Positano.
cosa sono i capsule hotel

Ecco cosa sono i capsule hotel (e perché provarli almeno una volta)

I capsule hotel sono una rivoluzione nel settore dell’ospitalità, coniugando minima spesa, privacy e design all’avanguardia. Dalla funzione base “dormitorio compatto” alla versione matrimoniale, conquistano viaggiatori, studenti e professionisti. Anche in Italia, Roma e Bologna sono in prima linea, mentre in Europa, città come Malaga adottano soluzioni innovative, dimostrando come il comfort possa essere smart e accessibile a tutti.
giardino botanico zagabria

Zagabria verde: perché tutti vogliono visitare il suo giardino botanico

Il giardino botanico di Zagabria è una perla verde situata nel centro della città croata. Fondato nel 1889, offre un viaggio affascinante tra oltre 5.000 specie di piante provenienti da tutto il mondo. Passeggiare nei suoi viali regala un'esperienza unica, tra laghetti romantici, serre storiche e curiose specie rare. Perfetto per chi ama la natura, ma anche punto di riferimento culturale e scientifico, il giardino è una tappa imperdibile durante una visita a Zagabria.
dove vive vittoria ceretti

Moda, lusso e privacy: la villa esclusiva dove abita Vittoria Ceretti

Vittoria Ceretti, icona della moda internazionale, divide la sua vita tra passerelle di alta moda e la tranquillità della sua villa in Franciacorta, tra vigneti e paesaggi mozzafiato. La top model ha saputo coniugare il successo globale con un legame forte alla sua terra d’origine, trasformando la sua casa in un rifugio esclusivo e curato nei minimi dettagli. Dalla cabina armadio alla piscina, passando per la stanza del benessere, ogni angolo riflette eleganza e funzionalità. Nel frattempo, la carriera di Ceretti sulle passerelle internazionali continua a crescere, confermandosi come una delle modelle italiane più influenti e riconosciute al mondo.
Musei di Parigi

I Musei di Parigi: imperdibili, gratuiti e quelli che non tutti conoscono

Parigi è una meta culturale senza rivali, con una rete di musei straordinaria che comprende icone mondiali come il Louvre, il Musée d'Orsay e il Centre Pompidou, ma anche luoghi meno noti come il Museo Marmottan Monet, il Petit Palais e il Musée Rodin. Molti di questi offrono l’ingresso gratuito in giorni speciali o tutto l’anno, regalando a chiunque la possibilità di avvicinarsi all’arte, alla storia e alla scienza. Dai capolavori senza tempo alle esperienze interattive per famiglie, fino all’attenzione all’accessibilità, la Parigi dei musei è un viaggio unico tra meraviglia e scoperta, capace di sorprendere anche i visitatori più esperti.
Cos’è una certosa

Che cos’è una certosa?

Le certose sono complessi monastici nati per accogliere l’Ordine dei Certosini, dediti a una vita rigorosamente contemplativa e solitaria. Progettate per favorire la meditazione e la preghiera, le certose hanno architetture silenziose e austere: celle separate, chiostri ampi, una chiesa centrale e spazi comuni ridotti al minimo. La giornata dei monaci è scandita dal silenzio, dal lavoro manuale e dalla preghiera. In Italia si trovano alcune tra le certose più straordinarie e famose al mondo, come quelle di Pavia, Padula, Firenze e Serra San Bruno, veri patrimoni di fede, arte e storia.
spiagge di Positano

Le 4 spiagge davvero imperdibili di Positano, libere e attrezzate

Positano offre un ventaglio di spiagge capaci di soddisfare ogni tipo di visitatore: dalla rinomata e centrale Spiaggia Grande, ideale per chi cerca comfort e vita mondana, alle calette più riservate come Fornillo e Laurito, fino all’incantevole Arienzo, famosa per la sua esposizione al sole. Scoprire queste spiagge significa vivere davvero l’essenza di Positano, tra mare, tradizione e scorci indimenticabili.
tende in lino

Tende in lino: pregi e difetti di un classico dell'arredo casa

Le tende in lino sono un classico senza tempo, capaci di adattarsi a diversi stili d’arredo e di valorizzare gli spazi con la loro leggerezza. Perfette per il soggiorno, raffinate se ricamate, pratiche nella versione a vetro e suggestive nella variante grezza, rappresentano una scelta sostenibile ed elegante. Questo tessuto naturale lascia filtrare la luce in modo armonioso, regalando atmosfere calde e accoglienti in ogni stanza della casa.
foro italico roma

Foro Italico, il cuore sportivo e monumentale della Capitale

Il Foro Italico di Roma non è solo un complesso sportivo, ma un simbolo della città che unisce memoria storica, arte e grandi manifestazioni internazionali. Costruito negli anni Trenta come “Foro Mussolini”, conserva statue, mosaici e imponenti architetture, accanto a impianti moderni come lo Stadio Olimpico e i campi da tennis degli Internazionali d’Italia. Situato nel quartiere Della Vittoria, è facilmente raggiungibile con auto e mezzi pubblici e circondato da eleganti zone residenziali che ne fanno un luogo vivo e prestigioso della Capitale.