Scopri tutte le soluzioni per parcheggiare a Positano tra costi, consigli e alternative economiche.
Commenti: 0
Dove parcheggiare a Positano
Positano Pexels

Le strade strette, la scarsità di spazi disponibili e le numerose zone a traffico limitato (ZTL) rendono la sosta a Positano, una vera sfida, soprattutto nei periodi di alta stagione. Per questo motivo, conoscere in anticipo dove parcheggiare a Positano, le opzioni migliori e le strategie più efficaci può fare davvero la differenza per godersi una giornata di mare e di visita in questi gioiellino della costiera amalfitana.

I parcheggi a Positano: dove si può parcheggiare la macchina?

I parcheggi di Positano sono situati strategicamente lungo le arterie principali, consentono perciò di raggiungere facilmente il centro storico e le spiagge senza dover affrontare lunghe camminate o salite impegnative. 

Le soluzioni private dei parcheggi privati rappresentano la scelta preferita sia dai turisti che dai locali, grazie ai servizi aggiuntivi e alla maggiore disponibilità di posti rispetto ai parcheggi pubblici.

Dove parcheggiare a Positano
Positano Pexels

I parcheggi privati più affidabili e recensiti

I parcheggi privati di Positano si concentrano principalmente lungo Via Pasitea (nota anche come Viale Pasitea), la strada che attraversa il paese dall’alto verso il centro. Questa posizione ti consente di arrivare comodamente sia dal lato Amalfi che da Sorrento, lasciando l’auto a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni e dal cuore pedonale di Positano. Ecco i nomi dei posteggi più utilizzati:

  • Parcheggio Anna (zona Fornillo)
  • MA.CRI.
  • Carpineto
  • Mandara
  • Gennaro (De Gennaro)

Tutte queste strutture sono private, custodite 24 ore su 24 e spesso coperte, offrendo un livello di sicurezza superiore rispetto alla sosta lungo strada. Molti parcheggi dispongono di servizi aggiuntivi come accesso per disabili, servizio car valet, lavaggio auto e convenzioni con hotel o B&B della zona.

La posizione privilegiata consente di raggiungere facilmente sia le spiagge di Positano che la zona di Fornillo.

Prezzi, prenotazione e servizi offerti

Le tariffe dei parcheggi variano in base alla stagione e alla posizione. Qui di seguito c'è una panoramica delle fasce di prezzo e dei principali servizi disponibili:

Voce
Dettagli
Costo orario
Tra 6 e 10 €/ora in alta stagione; in bassa stagione le tariffe possono essere leggermente inferiori.
Tariffa giornaliera
Da 30 fino a oltre 60 € al giorno nei mesi estivi, con prezzi che riflettono la comodità della posizione centrale.
Prenotazione online
Fortemente consigliata, tramite sito ufficiale o telefono, per assicurarsi un posto nei periodi più affollati.
Servizi
Custodia continua, copertura anti-sole, accesso per disabili, colonnine ricarica auto elettriche, servizio navetta o transfer verso hotel convenzionati.
Dove parcheggiare a Positano
Pexels

Dove parcheggiare lo scooter a Positano

Le alternative più pratiche sono i parcheggi privati a pagamento in centro, come il Parcheggio Mandara o il Parcheggio Anna, che offrono comodità a fronte di tariffe elevate.

Per risparmiare, puoi puntare sui posteggi gratuiti a Nocelle e Montepertuso, nei borghi collinari, collegati al centro da autobus locali. Un’ulteriore opzione sono i parcheggi a pagamento contrassegnati dalle strisce blu lungo le strade provinciali o strutture come il parcheggio Luna Rossa del Sistema Amalfi, posizionato a breve distanza dal cuore di Positano.

Dove parcheggiare a Positano
Pexels

Dove parcheggiare a Positano in modo economico e gratis

Se il costo dei parcheggi privati ti sembra eccessivo o semplicemente vuoi cercare soluzioni più convenienti su dove parcheggiare a Positano, esistono alcune alternative che possono aiutarti a risparmiare.

I parcheggi gratuiti o a basso costo non sono situati nel cuore del paese, ma nei borghi collinari circostanti, raggiungibili facilmente con i mezzi pubblici. I piccoli borghi di Nocelle e Montepertuso, situati sulle colline sopra Positano, offrono alcune possibilità di sosta gratuita o a basso costo.

  • Nocelle e Montepertuso: si può trovare qualche spazio libero lungo la strada o in piccole aree pubbliche, ma è fondamentale arrivare molto presto al mattino per avere maggiori possibilità di successo.
  • Dal parcheggio in questi borghi puoi raggiungere il centro di Positano utilizzando gli autobus locali SITA, le navette private o i taxi. Il servizio è frequente durante la giornata e ti permette di evitare la discesa a piedi, che può essere impegnativa.
  • Va sottolineato che nel centro di Positano non esistono veri parcheggi gratuiti: tutte le aree centrali sono a pagamento o riservate ai residenti e ai veicoli autorizzati.
  • Alcuni hotel situati nelle frazioni collinari o appena fuori dal centro offrono posti auto riservati ai clienti oppure convenzioni con i principali parcheggi privati del paese. Se soggiorni in zona, chiedi sempre informazioni prima della prenotazione per valutare questa opportunità.
Dove parcheggiare a Positano
Positano Unsplash

Quanto costa mediamente lasciare l’auto a Positano?

In alta stagione, il costo giornaliero nei parcheggi privati centrali oscilla tra i 40 e i 60 € al giorno. Le tariffe possono variare in base alla posizione e ai servizi offerti, ma è importante considerare che i prezzi riflettono la domanda elevata e la comodità della sosta centrale.

Vivere a Positano

Il caratteristico intreccio di case color pastello che scendono verso il mare, le stradine ripide ornate di bouganville e la vista mozzafiato della Costiera rendono le giornate a Positano qualcosa di davvero speciale. La vita qui scorre piacevolmente lenta: tra tuffi nelle acque cristalline, passeggiate al tramonto, caffè sorseggiati in piazzetta e cene a base di pesce fresco, si respira un’atmosfera sospesa tra tradizione e bellezza. Se stai pensando ad un'opportunità immobiliare in zona, ecco gli annunci di idealista:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette