Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

fiumi del Piemonte

Quali sono i fiumi principali del Piemonte?

Il Piemonte è una regione ricca di corsi d’acqua, con il Po – il fiume più lungo d’Italia – che nasce proprio dal Monviso. Insieme a lui scorrono la Dora Baltea, il Tanaro, il Sesia e molti altri affluenti che attraversano valli alpine, pianure e centri urbani, influenzando l’ambiente, l’agricoltura e la cultura del territorio. Questo articolo esplora i principali fiumi piemontesi, raccontandone la geografia, il ruolo storico e l'importanza ambientale.
bandiere blu marche

Quali sono le bandiere blu delle Marche per il 2025

Le Marche si confermano tra le regioni italiane più premiate con le Bandiere Blu 2025. Sono 20 i comuni e oltre 40 le spiagge che conquistano l’ambito riconoscimento internazionale, simbolo di attenzione all’ambiente, servizi turistici di qualità e sicurezza. Scopri quali sono le località Bandiera Blu provincia per provincia, con uno sguardo alle particolarità e alla posizione di ognuna delle spiagge premiate.
cosa vedere a capo rizzuto

In Calabria ci sono ben 6 castelli sul mare: ecco dove

Lungo le coste calabresi si susseguono numerosi castelli che si affacciano direttamente sul mare, ognuno con una propria storia e panorami stupendi. Presenti sia sulla costa ionica che su quella tirrenica, queste fortezze rappresentano alcune delle tappe più richieste dagli appassionati di storia, fotografia e natura.
mc donald altamura

Come la focaccia di Altamura fece chiudere un McDonald’s

Nel 2001 il colosso McDonald's decise di espandere i propri confini fin nel sud Italia, provando ad aprire anche una grande sede nella città di Altamura, in provincia di Bari. La storia del McDonald di Altamura però è molto più di un episodio da raccontare, rappresenta una circostanza significativa nel dibattito tra globalizzazione e tutela delle tradizioni locali in Italia. Infatti, il ristorante americano fu costretto a chiudere perché, letteralmente, sconfitto dalla bontà della focaccia e del pane locali.
thiago motta dove vive

Dove vive Thiago Motta ora che non è più a Torino?

Thiago Motta, nato in Brasile ma con un forte legame con l’Italia grazie alla sua lunga carriera da calciatore e allenatore, avrebbe lasciato da poco Torino, città dove ha svolto il ruolo di allenatore della Juventus. Ma quindi Thiago Motta dove vive adesso?
cascate delle marmore

Sai qual è la cascata artificiale più alta d’Europa? Si trova in Umbria

Situate nel cuore verde dell’Umbria, a pochi chilometri dalla città di Terni, le Cascate delle Marmore sono uno spettacolo unico grazie ai loro 165 metri di salto suddivisi in tre balzi, circondati dalla rigogliosa vegetazione del Parco Fluviale del Nera. La loro imponenza le rende le cascate artificiali più alte d’Europa: scopri tutte le informazioni essenziali, dalla posizione esatta e come arrivare, agli orari di apertura.
genzano Flower festival

L'Infiorata di Genzano: date, storia e programma 2025

Ogni anno, nel cuore dei Castelli Romani, il centro storico di Genzano di Roma si trasforma in un’esplosione di colori e profumi grazie a spettacolari tappeti floreali che attirano ogni anno molti visitatori. L'infiorata di Genzano 2025 si terrà dal 21 al 23 giugno, scopri la storia, il programma e tutte le informazioni pratiche per la visita.
differenza agriturismo e masseria

Qual è esattamente la differenza tra agriturismo e masseria?

Stai valutando se prenotare un agriturismo o una masseria per il tuo prossimo viaggio? Ma esattamente, qual è la differenza tra agriturismo e masseria? Cosa aspettarsi dall'una e l'altra struttura? Per chi è alla ricerca di autenticità, comfort rustico o esperienze enogastronomiche tipiche, in entrambe le tipologie ricettive si possono trovare tutte queste caratteristiche ma ci sono delle differenze sostanziali, ecco quali.
casetta di up

La casetta di Up esiste davvero? Ecco dove si trova

L’immagine della casa del film "Up" che si libra nel cielo grazie ai palloncini è diventata un’icona di speranza, sogni e avventura. Questa piccola casa, il rifugio dei protagonisti del film, Carl ed Ellie, incarna il valore dei ricordi, delle promesse mantenute e della capacità di lasciarsi trasportare verso l’ignoto. E poi, incredibile a dirsi, la casetta di Up si può anche visitare: scopri come e dove.
piatti tipici lucani

4 piatti tipici e tradizionali della Basilicata: ce n'è anche uno albanese

La Basilicata è una regione che ha saputo conservare intatta la sua identità gastronomica, basata su ingredienti semplici ma incredibilmente ricchi di sapore. I piatti tipici lucani affondano le radici in una cultura contadina fatta di gesti lenti, rispetto della stagionalità e valorizzazione delle materie prime locali. Ogni portata, dai primi piatti ai dolci, è il risultato di un sapere tramandato, che ancora oggi di sorprende ed evolve nella contemporaneità.