Con le Bandiere Blu le Marche confermano nel 2025 la loro vocazione a coniugare bellezza naturale, servizi di qualità e attenzione all’ambiente
Commenti: 0
bandiere blu marche
Gabicce mare - Lokyam, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La Bandiera Blu è uno dei riconoscimenti più prestigiosi assegnati dalla Foundation for Environmental Education (FEE), attestando la qualità delle acque, la pulizia delle spiagge, la gestione ambientale e la presenza di servizi di alto livello rivolti a turisti e residenti. Anche per il 2025 le bandiere blu delle Marche mantengono una posizione di rilievo, con ben 20 spiagge che si distinguono per mare cristallino, paesaggi e servizi all’avanguardia. Ecco quali sono, provincia per provincia.

Le spiagge Bandiera Blu della Provincia di Ancona

La provincia di Ancona raccoglie alcune tra le spiagge più celebri delle Marche, che si contraddistinguono per la sabbia bianca, i panorami delle montagne calcaree, la vicinanza a borghi storici e la bellezza selvaggia della Riviera del Conero. Ecco l'elenco delle bandiere blu nell'anconetano:

  • Senigallia vanta due rinomate distese: la “Spiaggia di Levante” e la “Spiaggia di Ponente”, celebri per la sabbia finissima della “Spiaggia di velluto” e per le attrezzature turistiche eccellenti che si susseguono lungo un litorale vivace e facilmente accessibile.
  • Sirolo è un gioiello del Conero, premiato con le spiagge Sassi Neri, San Michele, Urbani e la spiaggia delle Due Sorelle. Immersi nella macchia mediterranea e raggiungibili anche tramite sentieri panoramici o via mare, questi arenili sono caratterizzati da mare limpido con sfumature turchesi e splendidi scorci sulle rocce bianche.
  • Numana offre sia la parte bassa (Numana Bassa/Marcelli Nord) che quella alta (Numana Alta), due litorali che alternano la comodità delle spiagge attrezzate a zone più appartate alla base della falesia del Conero.
  • Ancona stessa viene premiata per la splendida spiaggia di Portonovo, un’insenatura ai piedi della falesia del Conero dove la natura selvaggia convive con stabilimenti raffinati, fondali trasparenti e scorci sulle tipiche casette colorate.

In totale le bandiere blu nella provincia di Ancona appartengono a 4 comuni del litorale

bandiere blu marche
Sirolo - Luca Boldrini, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Le Bandiere Blu nella Provincia di Ascoli Piceno

Le spiagge Bandiera Blu dell’Ascolano si concentrano lungo la famosa Riviera delle Palme, un vero paradiso per famiglie e turisti alla ricerca di relax, sport e divertimento.

  • San Benedetto del Tronto si conferma eccellenza adriatica con la sua estesa e animata Riviera delle Palme, un lungomare costellato di palme, piste ciclabili, stabilimenti balneari e ampie spiagge di sabbia fine e dorata. La città, infatti, è uno dei posti migliori dove vivere nelle Marche.
  • Grottammare, la perla dell'Adriatico, conquista la Bandiera Blu sia per la Spiaggia Sud sia per la Spiaggia Nord, riconosciute per pulizia, fondali bassi e servizi a misura di turista, inserite in un contesto cittadino piacevole e accogliente.
  • Cupra Marittima offre due litorali Bandiera Blu, Lido Nord e Lido Sud, ideali per chi cerca mare cristallino, tranquillità e strutture ricettive di qualità incastonate tra il blu dell’Adriatico e il verde delle colline retrostanti.

In provincia di Ascoli Piceno ci sono quindi 3 comuni insigniti della bandiera blu,

bandiere blu marche
Grottammare - © Foto: Luigi936 CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

La provincia di Fermo e le sue spiagge Bandiera Blu

La costa fermana si trova tra la provincia di Macerata e quella di Ascoli, vanta numerose località Bandiera Blu, perfette per chi cerca tranquillità, natura e ospitalità tipicamente marchigiana.

  • Campofilone si segnala per il Lungomare dei Tintori, una spiaggia raccolta e ordinata, ideale per chi ama i piccoli centri marini.
  • Altidona propone la sua ampia spiaggia Lungomare Paolo Borsellino, attrezzata e ben curata, lambita dalle colline dell’entroterra.
  • Porto Sant’Elpidio conquista la Bandiera Blu per Lungomare Centrosud e Lungomare Nord, spiagge lunghe e tranquille molto frequentate dalle famiglie.
  • Pedaso si distingue per il Lungomare dei Cantautori, con ciottoli e spazi verdi tra i più suggestivi della zona.
  • Fermo festeggia il duplice riconoscimento grazie a Lido di Fermo/Casabianca e Marina Palmense, entrambe note per la sabbia fine, gli stabilimenti e l’offerta turistica completa con ristoranti e servizi “family friendly”.
  • Porto San Giorgio è Bandiera Blu per Lungomare Centro Nord e Lungomare Centro Sud, spiagge con un’ampia gamma di servizi, ideale sia per famiglie sia per giovani grazie anche ai numerosi eventi estivi.

Il territorio costiero della provincia di Fermo può contare per il 2025 ben 6 comuni bandiera blu.

bandiere blu marche
Marina di Altidona - Barbulano, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

3 Bandiere Blu per la Provincia di Macerata

Subito dopo la costa anconetana, parte della provincia di Macerata si affaccia sull’Adriatico con tratti di costa votati all’accoglienza turistica e al benessere balneare.

  • Potenza Picena meritano il riconoscimento sia Lido Nord/Centro che Lido Sud, spiagge ampie e curate, caratterizzate da una sapiente alternanza tra spazi attrezzati e zone libere.
  • Civitanova Marche è un consolidato gioiello balneare che riceve la Bandiera Blu sia su Lungomare Nord che su Lungomare Sud. Qui si incontrano ristoranti di pesce, aree verdi e servizi eccellenti che rendono la città ideale per ogni tipo di turismo.
  • Porto Recanati, con la sua Litoranea Nord/Centro, accoglie turisti con spiagge spaziose e tanti servizi, a due passi dal celebre borgo antico di Recanati, con le sue cose da vedere legate a Leopardi, e ai piedi del Monte Conero.

In provincia di Macerata ci sono quindi 3 comuni con la bandiera blu sul litorale.

bandiere blu marche
Civitanova Marche - Ramagliolo9, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Le spiagge Blu della provincia di Pesaro-Urbino

La provincia più a nord delle Marche ospita lidi dalla lunga tradizione turistica, con paesaggi che abbracciano il verde del Parco Naturale del San Bartolo fino alle distese sabbiose di Fano e Mondolfo.

  • Gabicce Mare è storicamente apprezzata per il suo Lido, tra le rare spiagge sabbiose del promontorio del San Bartolo, adatta sia a chi cerca relax sia agli sportivi.
  • Fano, con le sue località Torrette, Sassonia, Nord e Lido, offre una varietà di ambienti balneari che spaziano dalla sabbia ai ciottoli, sempre puliti e ben attrezzati per tutte le esigenze.
  • Pesaro, città della musica e della cultura, propone due tratti Bandiera Blu: Sottomonte e Ponente, che uniscono bellezza paesaggistica e attenzione ai servizi.
  • Mondolfo e la sua frazione Marotta completano il panorama con una lunga linea di spiaggia confortevole, pulita e facilmente accessibile, amata dalle famiglie e da chi predilige una vacanza tranquilla.

In provincia di Pesaro Urbino, la più settentrionale della regione, ci sono 4 comuni con il mare più pulito.

bandiere blu marche
Gabicce mare - Lokyam, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account