
Febbraio è il mese ideale per regalarsi una piccola pausa. Dopo le vacanze di Natale i prezzi sono in genere inferiori e le località turistiche sono meno affollate. Il mese più corto dell’anno ospita anche due ricorrenze molto interessanti per partire: carnevale, con le città che si addobbano a festa, e San Valentino, la celebre festa degli innamorati. Se invece volessi sciare, le località montane sono in genere nel periodo di massimo splendore. Scopri, allora, dove andare in vacanza a Febbraio.
Dove trascorrere il carnevale
Il carnevale in Italia ha origini antichissime: ogni città o paese ha per questo le sue tradizioni che vengono tramandate di generazione in generazione. Dai celebri festeggiamenti in laguna alla Versilia, sono molte le mete dove andare a febbraio 3 giorni.
Viareggio
Viareggio, nota per il suo carnevale tra i più famosi d'Europa, si trasforma in febbraio in un palcoscenico a cielo aperto dove colori, musica e spettacolari carri allegorici prendono vita. Oltre alla sfilata dei carri allegorici, questa città toscana offre lunghe spiagge di sabbia fine e una passeggiata affascinante costellata di edifici in stile Liberty. Il clima mite in questo periodo dell'anno ti permetterà di fare camminate sul lungomare, dove potrai assaporare la tranquillità del mare d’inverno.
La cultura e l'arte hanno un ruolo significativo a Viareggio, con gallerie e musei che rimangono aperti anche durante il periodo invernale. Viareggio, inoltre, è anche una meta ideale per i bambini che potranno farsi coinvolgere dall’atmosfera carnevalesca, dalle cose da vedere e dai tanti eventi organizzati.

Ivrea
La città di Ivrea, a poca distanza da Torino, è famosa per il suo storico carnevale che richiama turisti dall’Italia e dall’Estero per la Battaglia delle Arance. Questo evento, che rievoca antiche ribellioni popolari, vede i partecipanti dividersi in squadre e sfidarsi in una vivace lotta a colpi di agrumi. La festa è ovviamente accompagnata da musica e dalla sfilata di carri allegorici, rendendo l'atmosfera davvero unica.
Oltre al Carnevale, Ivrea offre attrattive che meritano di essere esplorate, come il suo castello medievale o la cattedrale di Santa Maria Assunta. Passeggiando per le antiche strade, si può ammirare l'architettura storica e godere della cucina locale in accoglienti trattorie. La vicinanza alle montagne rende possibile anche una fuga sulla neve per gli amanti degli sport invernali.

Venezia
La città di Venezia in febbraio si trasforma, diventando palcoscenico del famoso carnevale, un evento che attrae visitatori da tutto il mondo. Le calli e i canali si animano di maschere e costumi elaborati. Anche in questo caso le celebrazioni hanno una lunga tradizione che nasce in epoca medievale. Le tradizionali maschere, infatti, erano pensate per garantire l’anonimato e livellare le divisioni sociali.
Oltre agli eventi per Carnevale, come il corteo in Canal Grande, febbraio è il mese perfetto per visitare i luoghi iconici della città come il Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco. Nonostante la città sia più affollata del solito, potrai partecipare a feste esclusive e girare per le calli senza il sole a picco.

Febbraio in montagna: le vacanze sulla neve
Febbraio, insieme a Gennaio, è uno dei mesi in cui cade più neve. Troverai quindi le piste da sci in condizioni ottimali: potrai metterti alla prova sui percorsi innevati in tantissime località da Nord a Sud.
Sestriere
Sestriere è una meta perfetta per una vacanza a febbraio, grazie al suo comprensorio sciistico di fama internazionale, la Via Lattea, che offre oltre 400 km di piste per ogni livello. Situata a oltre 2.000 metri di altitudine, garantisce ottime condizioni di neve e incredibili vedute Alpi.
Durante questo mese, uno dei più freddi dell'anno le giornate iniziano ad allungarsi, permettendo di godere di più ore di sci e di splendide attività all’aperto. Oltre allo sport, a Sestriere ci sono cose da vedere, ottimi ristoranti, après-ski vivaci e centri benessere ideali per rilassarsi dopo una giornata sulla neve. Perfetta, quindi, per famiglie, coppie e gruppi di amici.

Canazei
Canazei è una delle località più note delle Dolomiti: si presenta come una delle mete più affascinanti per gli amanti dello sci durante il mese di febbraio. La sua posizione privilegiata offre accesso a uno dei comprensori sciistici più vasti e rinomati al mondo, la skiarea Dolomiti Superski. Le moderne strutture e gli impianti di risalita garantiscono una vacanza rilassata sulla neve, mentre le numerose scuole di sci offrono corsi adatti a tutte le età.
Oltre alla straordinaria offerta sciistica, Canazei si distingue anche per le cose da fare e il carattere autentico. Il centro del paese, con le sue pittoresche strade e le chiesa di San Floriano, offre una vasta gamma di ristoranti, bar e negozi per combinare natura e divertimento.

Roccaraso
Se desideri vivere un'esperienza unica tra gli Appennini innevati, Roccaraso, situata nel cuore dell'Abruzzo, è la scelta perfetta per una vacanza a febbraio. Conosciuta come una delle stazioni sciistiche più attrezzate del Centro-Sud, relativamente vicina a Roma e Napoli, la cittadina invita gli sciatori a esplorare oltre 90 chilometri di piste.
Oltre allo sci, Roccaraso è il luogo ideale per chi cerca il relax in montagna. Le passeggiate tra i boschi innevati o le serate nei ristoranti tipici rendono l'atmosfera magica e accogliente. Per chi desidera muovere i primi passi, non mancano le scuole di sci che offrono lezioni private o di gruppo.

Mete per San Valentino: i luoghi più romantici
Il 14 Febbraio ricorre San Valentino, la festa più romantica dell’anno. Si tratta dell’occasione ideale per scoprire città e luoghi in Italia con chi più ami. Che si tratti di grandi città o paesini di mare, c’è l’imbarazzo della scelta.
Verona
La città di Verona, conosciuta in tutto il mondo perché il grande Shakespeare vi ambientò la storia di Romeo e Giulietta, si rivela una meta affascinante anche nel mese di febbraio. Il suo patrimonio storico, culturale e artistico si fonde con la tenerezza del celebre balcone e delle stradine medievali. Durante il periodo invernale, le strade e le piazze meno affollate permettono di visitare le attrazioni e le numerose chiese che punteggiano il centro storico.
Non solo storia e cultura, ma anche un'atmosfera unica: il famoso Carnevale Veronese è uno dei più antichi in assoluto. Inoltre, per gli amanti del buon cibo, Verona offre una gastronomia ricca e variegata, con piatti tipici da gustare in accoglienti osterie e ristoranti.

Firenze
La città di Firenze, con il suo inestimabile patrimonio artistico e culturale, rappresenta una meta ideale per chi desidera passare un weekend in coppia. Passeggiare lungo le rive dell'Arno o attraverso le storiche vie del centro, significa imbattersi in cose da vedere come il Duomo di Santa Maria del Fiore, con la sua maestosa cupola del Brunelleschi, o in musei di fama mondiale come gli Uffizi.
Per un'esperienza ancora più suggestiva, valuta di esplorare anche le colline circostanti, dove piccoli borghi e paesaggi incantati attendono ti riporteranno indietro nei secoli, restituendoti la ricchezza e la tranquillità di una regione come la Toscana.

Bormio
Bormio, situata nel cuore della Valtellina in Lombardia, è rinomata per le sue piste da sci, le terme e la ricca offerta di attività all'aperto. Proprio per questa ragione, il bellissimo centro lombardo è perfetto per tutti coloro che vogliono rilassarsi in coppia.
La cittadina lombarda è anche ideale per chi vuole andare sulla neve senza sciare: il suo centro storico è da visitare e ricco di negozietti, ma ci sono anche tante cose da fare la sera.

Le città d’arte da non perdere a Febbraio
L’Italia non è fatta solo da piccoli borghi, ma anche da grandi città d’arte che dovrebbero essere visitate il prima possibile. Pernottare nelle capitali della cultura italiane ti permette di scoprire architetture monumentali, ma anche scorci caratteristici.
Torino
Torino, nota per essere una città elegantissima e per ospitare caffè storici e locali, si rivela una meta sorprendente per una vacanza a febbraio. Il clima invernale esalta il fascino della città, avvolgendo i visitatori in un'atmosfera pungente. Passeggiare per Piazza Castello o lungo i portici offre un'esperienza unica, tra storia e modernità.
Inoltre, Torino è famosa per i suoi musei, come il Museo Egizio e il Museo Nazionale del Cinema, situato all'interno della Mole Antonelliana. Da qui potrai anche prendere l’ascensore per vedere Torino da una posizione insolita.

Catania
Catania è una città d'arte che non potrai perdere per una vacanza a febbraio grazie al suo clima mite. Questo periodo offre l’occasione di vivere la suggestiva Festa di Sant’Agata, patrona della città, con celebrazioni, processioni e spettacoli.
Ovviamente poi, Catania vanta molte cose da vedere e da fare, un ricco patrimonio storico e architettonico, tra cui il barocco del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dalla città è anche facile raggiungere l’Etna, che a febbraio permette spesso anche di sciare. Infine un'altra ragione risiede nella cucina locale, con specialità rinomate in tutto il mondo.

Roma
Non bastano dieci viaggi per scoprire Roma: è una meta che non smette mai di stupire, indipendentemente dalla stagione. Febbraio offre l'opportunità di visitare la Città Eterna con un clima più fresco e vederla nel pieno della sua quotidianità. In questo periodo, poi, troverai diversi eventi culturali e mostre temporanee che arricchiscono ulteriormente l'offerta turistica della città.
Con le temperature più basse potrai anche godere della cucina romana nelle sue mille osterie e “fraschette”: la carbonara, l'amatriciana, le polpette di bollito o la coda alla vaccinara sono alcuni dei piatti da non perdere.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account