Oriana

Oriana Iaciancio

Videomaker in idealista/news Italia dal 2023. Sono laureata in Video Design e Filmmaking presso lo IED Roma. Mi piace raccontare storie di luoghi e persone attraverso i video e le foto. Linkedin

Cantina Gorgo

Alla scoperta di Cantina Gorgo a Custoza , dove vino fa rima con architettura

Entrare nella Cantina Gorgo di Custoza significa immergersi in un’esperienza sensoriale che non si esaurisce con un semplice calice di vino. Questo luogo, ricco di storia e immerso nelle colline moreniche del veronese, culla del celebre vino bianco di Custoza, custodisce antiche memorie ma anche modernissimi pregi, tutti riconosciuti e premiati a livello mondiale. Dalla produzione vitivinicola alla struttura architettonica, vincitrice della prima edizione del concordo “La medaglia dell’Architettura del vino”. Sofia Dal Santo, hospitality manager di Cantina Gorgo, ci conduce per mano in questo viaggio meraviglioso tra pietre, fuoco, vino e, soprattutto, persone
Città Giardino Aniene Montesacro Roma

Città Giardino a Roma, storia e aneddoti di un quartiere dalla forte identità

Nella zona Nord-Est di Roma, nel III Municipio, è possibile scoprire un angolo della città dalla forte identità storica e architettonica, un territorio ricco di curiosità e fascino, nel tempo sempre più amato. Stiamo parlando di “Città Giardino-Aniene”, che fa parte del quartiere Montesacro e si sviluppa lungo la via Nomentana. Il centenario dalla sua fondazione è stato celebrato lo scorso anno e adesso idealista/news ha deciso di andare alla sua scoperta facendosi accompagnare dal giornalista e scrittore, Fabrizio Falconi, autore di molti libri dedicati alla storia della Città Eterna
Custoza

L'Ossario di Custoza, monumento al valore universale della pace

Una meta particolare, situata tra i colli del veronese, che parla delle radici dell’Italia ma, a suo modo, anche di storia universale. E’ l’Ossario di Custoza, monumento commemorativo situato appunto nella omonima frazione di Sommacampagna (VR), teatro delle battaglie del 1848 e 1866 combattute durante la prima e la terza guerra di indipendenza italiana. Per appassionati di storia patria e non solo, una gita alternativa per il ponte di Ognissanti
Tocco Caudio Vecchio

Tocco Caudio Vecchio, alla scoperta di un paese fantasma come non l’avete mai visto

Entrare nello scenario di un “paese fantasma” è come aprire le porte di un non luogo, sospeso al di sopra del tempo e dello spazio. L’impatto è violento e mansueto, terrificante ma anche rassicurante. È un susseguirsi di contraddizioni, che sembrano legittimarsi a vicenda e che poi finiscono per precipitarti addosso. Tutte insieme. In Italia esistono diversi borghi abbandonati, uno di questi è Tocco Caudio Vecchio, in provincia di Benevento. idealista/news lo ha visitato per raccontarvelo e mostrarvelo con delle suggestive immagini dall’alto realizzate con il drone
Busso

Busso, Gabetti: "Intorno alle infrastrutture sportive ruota una galassia immobiliare di valore"

Dici stadio e pensi alla partita da guardare, al parcheggio e, al massimo, al chiosco in cui prendere uno spuntino. Ma lo sport, visto con gli occhi di un imprenditore real estate, può diventare davvero un mondo tutto da costruire. Roberto Busso, ad di Gabetti Property Solutions, di recente nominato presidente della Salernitana, lo sa bene e ha già tante idee pronte per essere concretizzate. Come, lo ha spiegato ai microfoni di idealista/news