Oriana

Oriana Iaciancio

Videomaker in idealista/news Italia dal 2023. Sono laureata in Video Design e Filmmaking presso lo IED Roma. Mi piace raccontare storie di luoghi e persone attraverso i video e le foto. Linkedin

Cinà

Cinà, Astexte: "Lavorare nel mondo delle aste immobiliari richiede competenze complesse"

Il mondo delle aste immobiliari è sempre stato associato in qualche modo ad un mestiere poco etico, basato sull'espropriazione degli immobili di persone in crisi. Ma non è così: in realtà lavorare per le aste presuppone una professionalità composta di competenze complesse, mirate soprattutto alla tutela sia di chi acquista che di chi vende. Ne abbiamo parlato con Maurizio Cinà, Ceo di Astexte, che ha spiegato ai nostri microfoni come si è evoluta la professione di chi opera con le aste giudiziarie
imparato

Imparato (AGL): "Comprare casa in asta è un affare anche con tassi e inflazione alle stelle"

Massimo Imparato, Ceo di Agl Aste Immobiliari da cinque anni è alla guida di un’azienda che fornisce servizi per il mercato delle aste. Un mercato che è cambiato dopo il covid, anche alla luce delle nuove condizioni macroeconomiche, che vedono tassi in aumento e inflazione ancora alta. Condizioni alle quali l’acquisto di casa non è sempre semplice: ecco perché l’acquisto di un immobile in asta, in particolare telematica, può rivelarsi un affare. Massimo Imparato ne ha parlato ai microfoni di idealista/news, descrivendo nel dettaglio caratteristiche e criticità del mercato delle aste immobiliari
Pierfrancesco Maran

Maran: "Canone concordato a Milano per rendere le case più accessibili"

L’emergenza abitativa a Milano si traduce in una offerta di appartamenti accessibili che scarseggia sempre più, a fronte di una domanda che aumenta a dismisura, di pari passo con la crescita demografica, l’aumento di studenti e giovani professionisti e, non ultima, l’attrattività turistica del capoluogo lombardo. Una delle soluzioni, ma non l’unica, è quella degli affitti a canone concordato, una soluzione tutta da rilanciare a Milano, dove non ha mai davvero preso piede. Ne abbiamo parlato con Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa del Comune di Milano
Baronchelli Gruppo Casa

Baronchelli (Gruppocasa): "A Milano poco spazio e prezzi alti"

Quando si è sul mercato immobiliare milanese da quarant’anni, come Gruppocasa, si può dire di conoscere la storia del capoluogo lombardo come le proprie tasche, con tutti i pregi e le criticità del caso. Dato il business variegato del Gruppo, l’Ad Edoardo Baronchelli ne ha infatti viste molte, e, intervistato da idealista/news, le indica ai nostri lettori. Primo problema tra tutti, strettamente legato all’emergenza abitativa, è la mancanza di spazio nella città di Milano. La quale affronta anche problematiche legate alle nuove costruzioni, agli affitti e ai mutui
Rina

Di Tizio (Rina): “Come l’AI può cambiare il mondo dei servizi immobiliari”

I servizi immobiliari non più intesi solo come servizi all’edificio, ma anche e soprattutto come servizi alla persona che quell’edificio lo usa nel quotidiano. Questo è il nuovo concetto espresso da Rina Prime Property, che può concretizzarsi in una vera rivoluzione nel mondo immobiliare se affiancato alla tecnologia. A idealista/news Leonardo di Tizio (Rina Prime Property) spiega come l’intelligenza artificiale può rivoluzionare il mondo dei servizi immobiliari