Redazione

Aberconway House

Adar Poonawalla, ad del Serum Institute of India, ha comprato la seconda casa più costosa di Londra

Adar Poonawalla, soprannominato il “principe dei vaccini” ha comprato Aberconway House, la seconda casa più costosa di Londra. L’amministratore delegato del più grande produttore di vaccini al mondo, Serum Institute of India, ha acquistato l’immobile di quasi 2.500 metri quadrati situato nel quartiere di Mayfair, non lontano da Hyde Park, per 138 milioni di sterline, oltre 160 milioni di euro
Sale il tasso di inflazione nell’Eurozona

A dicembre il tasso di inflazione nella zona euro sale nuovamente

Il tasso di inflazione nell'Eurozona è nuovamente aumentato a dicembre, passando dal 2,4% di novembre al 2,9% nell'ultimo mese dell'anno, eguagliando il valore registrato in ottobre. A renderlo noto le stime pubblicate il 5 gennaio 2024 da Eurostat. Secondo quanto emerso dai dati, il tasso di inflazione è ancora una volta più lontano dall’obiettivo fissato dalla Banca centrale europea (Bce), che è del 2%
Casa en venta

Secondo Nationwide, i prezzi delle case nel Regno Unito continueranno a scendere nel 2024

I prezzi delle case nel Regno Unito sono scesi dell'1,8% nel corso del 2023, secondo i dati dell'istituto di credito ipotecario Nationwide, che prevede dati simili per il 2024. Tra novembre e dicembre i prezzi sono rimasti stabili, posizionandoli quasi al 4,5% al ​​di sotto dei massimi dell'estate 2022. Questi dati riflettono l'impatto degli elevati costi dei mutui sui potenziali acquirenti, soprattutto dopo che la Banca d'Inghilterra ha alzato i tassi di interesse al 5,25%, una cifra record da circa 15 anni.
brics

Le nuove nazioni che entrano a far parte del blocco BRICS

L’Iran, l’Arabia Saudita, l’Egitto, l’Etiopia e gli Emirati Arabi Uniti sono entrati formalmente nel gruppo BRICS delle principali economie emergenti il ​​1° gennaio 2024, espandendo l’impronta del blocco nel Sud del mondo e accrescendo il proprio peso economico e politico sulla scena mondiale, stab
reversibilità

Pensione di reversibilità, arrivano i rimborsi. Ma per chi?

La normativa pensionistica ha sempre previsto che scattasse il taglio sulle pensioni di reversibilità per i beneficiari con redditi propri. Tuttavia, più di un anno fa, una sentenza della Corte costituzionale ha cambiato le carte in tavola, tanto da rendere necessario un intervento per una mini riforma del sistema. Recentemente, l’Inps è intervenuto per recepire le nuove direttive e ora dovrà riconoscere anche gli arretrati. Scopriamo a chi spettano
Uso del dentifricio in casa

Scopri 10 modi di utilizzare il dentrifricio in casa che non conoscevi

Il dentifricio è un elemento essenziale da avere sempre in casa. Ce ne sono sempre una o due confezioni, ma spesso non si presta nemmeno attenzione al tipo di prodotto che si acquista, basta che pulisca i denti. Questo prodotto sorprendentemente versatile può essere di grande aiuto anche nei giorni di pulizia in casa, per non parlare del fatto che è più economico di molte sostanze specifiche. Scopri cosa puoi lucidare con il dentifricio che hai in bagno
bonus barriere

Bonus barriere architettoniche 2024, cosa cambia?

Il bonus barriere architettoniche 2024 cambia leggermente formula rispetto allo scorso anno. Nel dettaglio, infatti, il governo è intervenuto con una stretta che riguarda principalmente gli interventi agevolabili, limitando anche la possibilità di cessione del credito. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per beneficiare della detrazione al 75% durante l’anno in corso
emissioni

Le emissioni industriali dell’UE sono diminuite del 22% dal 2008

Nel 2022, le emissioni di gas a effetto serra (GHG) generate dalle attività economiche delle unità residenti nell’UE ammontavano a 3,6 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2 -eq), indicando una diminuzione del 22% rispetto al 2008. Le attività con le maggiori emissioni di gas serra nel 2022