Nei primi 9 mesi dell’anno il settore living, compreso build-to-sell, build-to-rent e studentati, ha registrato in Italia un volume di investimenti capital market pari a 250 milioni di euro, rappresentando una quota dell’8% sul totale investimenti, in crescita rispetto al 2022. Lo dice una recente ricerca elaborata da JLL, secondo cui, se si includono anche transazioni che hanno riguardato immobili di altre destinazioni d’uso che saranno convertiti a living, oltre a terreni e sviluppi, la quota degli investimenti sale a oltre 500 milioni di euro