Redazione

Termosifone

Distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato condominiale, i chiarimenti della Cassazione

Quando è illegittimo il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato condominiale? La risposta l’ha offerta la Cassazione. Secondo quanto spiegato, se il singolo condomino non diventa autonomo, va contro la legge, questo perché non installando un proprio impianto termico continua in ogni caso a “usufruire del calore prodotto dai radiatori degli altri appartamenti, finendo per aggravare i costi di questi ultimi”
Molino Nuovo

L’ex pastificio Antonio Amato a Salerno diventa un complesso immobiliare di lusso

Si chiamerà Molino Nuovo e sarà un progetto innovativo che ospiterà abitazioni, attività commerciali, un parco attrezzato e un parcheggio. È la riqualificazione dell’ex pastificio Antonio Amato, in zona Mercatello a Salerno, affidata a Gabetti Home Value. Le residenze saranno commercializzate da Santandrea Luxury Houses & Top Properties, brand del Gruppo Gabetti dedicato all’immobiliare di lusso
Domanda di disoccupazione

Domanda di disoccupazione, le novità dell’Inps per richiedere Naspi e Dis-Coll

L’Inps ha comunicato che, nell’ambito dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stata realizzata la nuova domanda di disoccupazione. Nel dettaglio si tratta di un servizio con un’interfaccia molto semplice, in base alla tipologia dell’ultima attività lavorativa, indirizza l’utente alla prestazione della Naspi o della Dis-Coll. Scopriamo tutte le ultime novità e come funziona la richiesta
megamansões

Gli ultra ricchi devono pagare milioni per proteggere le loro mega ville dalla crisi climatica

A causa della crisi climatica, le assicurazioni sulla casa stanno aumentando notevolmente i loro prezzi in alcune delle regioni più esclusive del pianeta. A Miami, ad esempio, i milionari devono già pagare premi assicurativi fino a 620.000 dollari all’anno per proteggere le loro mega ville. Per questo motivo, secondo Bloomberg, è sempre più frequente che solo i più ricchi possano permettersi un’assicurazione contro condizioni meteorologiche estreme, inondazioni e incendi boschivi.
Prezzi delle case

Case usate: prezzi al ribasso dello 0,8% nel III trimestre. Scopri i valori nella tua città

A conclusione del trimestre estivo, i valori delle abitazioni segnano un calo dello 0,8% per attestarsi a un prezzo medio di 1.845 euro al metro quadro, dopo una lunga serie di rialzi seppur moderati nell’anno in corso. È quanto emerge dall’ultimo indice sui prezzi delle abitazioni usate elaborato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter. Rimane positiva invece la variazione interannuale dei prezzi, in rialzo del 2%, rispetto allo stesso periodo del 2022
università

La classifica delle migliori università al mondo

L'università di Oxford si conferma ancora una volta la migliore università al mondo. Lo dice l'ultima classifica mondiale delle migliori università esistenti, stilata da Times Higher Education, con la britannica ancora al vertice.
Sistema ibrido SEM

Energie rinnovabili, arriva il sistema ibrido eolico-fotovoltaico trasportabile

La tecnologia nel campo delle energie rinnovabili corre veloce, tanto che le innovazioni in questo settore creano nuove prospettive per il futuro a breve termine. Ne è un esempio SEM (“Super Energy Mobile”), una crezione dalla società di ingegneria italiana Deagle. Si tratta un impianto ibrido che unisce mini eolico e fotovoltaico che, tra l’altro, può essere trasportato su ruote. Scopriamone di più