Redazione

Real Estate

Addio alla piattaforma di Enel X per la cessione dei crediti

La tanto attesa piattaforma di Enel X destinata a rimettere in moto il mercato della cessione dei crediti del superbonus e degli altri bonus fiscali non ci sarà. La sua partenza era prevista per settembre, ma dalla società hanno fatto sapere che “Enel X sta adempiendo agli impegni assunti a suo tempo, senza attivarne di nuovi, e senza ricorso a piattaforme di complessa realizzazione”
bonus prima casa under 36

Bonus prima casa under 36: le agevolazioni e le novità per il 2023

Il Bonus prima casa rivolto agli under 36 include delle agevolazioni fiscali che hanno l’obiettivo di incentivare i giovani, single o in coppia, ad acquistare un immobile. Il Decreto Sostegni-bis 73/2021, entrato in vigore a partire dal 26 maggio 2021, introduce il bonus prima casa under 36, prorogato fino a tutto il 2023. L’assegnazione dell’incentivo dipende dall’ISEE, ossia l'indicatore economico, che sancisce il livello del tenore complessivo del nucleo familiare. Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Prima Casa under 36 per il 2023
Fotovoltaico

Si vendono sempre più impianti fotovoltaici e i costi si abbassano, scopri le previsioni

La crescita già rivelata nel 2022 non accenna a diminuire nemmeno quest’anno. Secondo le previsioni di BloombergNEF, contenute nel Global PV Market Outlook sul terzo trimestre 2023, il mercato del fotovoltaico sta facendo registrare livelli record nel volume delle installazioni al livello mondiale (trainato da una forte spinta cinese). Inoltre, vengono evidenziati anche nuovi minimi nel prezzo dei moduli
San Francisco

Il progetto dietro il misterioso acquisto di terreni in California: una megalopoli verde vicino a San Francisco

Gli oltre cento acquisti di terreno effettuati da un'entità chiamata Flannery Associates, annunciati venerdì scorso dal New York Times, sembrano finalmente avere una spiegazione. Lo sviluppatore principiante Jan Sramek mira a creare una megalopoli verde sui terreni agricoli della California con il sostegno di alcuni dei più grandi nomi della Silicon Valley e il sostegno di oltre 800 milioni di dollari (741 milioni di euro) da parte di investitori, come Mike Moritz, ex presidente di Sequoia Capital, e Reid Hoffman, co-fondatore di LinkedIn
foto Roma

Crescono gli affitti: 1,4% ad agosto, +11,9% in un anno

Il costo medio degli affitti in Italia segna un aumento dell’1,4% ad agosto attestandosi a 13,7 euro/m2, secondo il report mensile sulle locazioni elaborato dall’ Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia.
Bollette

Il bonus bollette sta per scadere, cosa succede dopo il 30 settembre?

È in scadenza il prossimo 30 settembre il bonus bollette. Non solo, perché oltre all’agevolazione per le famiglie in difficoltà economica con specifiche condizioni di reddito (già prorogata in precedenza), verranno meno anche gli altri aiuti messi in campo dal governo per contrastare i rincari dei costi energetici. Scopriamo lo scenario che dobbiamo aspettarci da ottobre e cosa potrebbe cambiare
Giustizia

Isolamento acustico dell’appartamento, i chiarimenti della Cassazione sulla normativa

La Cassazione è intervenuta per fornire utili chiarimenti sulla normativa relativa all’isolamento acustico dell’appartamento. In particolare, ha spiegato come funziona e se è necessario garantire l’insonorizzazione dell’immobile dai rumori esterni o anche da quelli interni. Quando si può parlare di difetti e di problemi? Cosa dicono le norme? Vediamo quanto spiegato e precisato con la sentenza 20447/2023