Redazione

Singapore

Vivere nel lusso, quali sono le città più costose al mondo

Comprare case costose, possedere auto di lusso e pagare cene in ristoranti sofisticati è davvero alla portata solo dei multimilionari, che amano ostentare la propria ricchezza conducendo uno stile di vita estremamente agiata. Il luogo ideale per farlo è Singapore, considerata per la prima volta la città più costosa al mondo per vivere nel lusso nel 2023
impianto fotovoltaico condominiale

Impianto fotovoltaico condominiale: cosa è importante sapere 

Negli ultimi anni, si è assistito ad una forte crescita del fotovoltaico, senza dubbio per via della sua convenienza economica ed ambientale. Tra coloro che si sono interessati a questo genere di sistema di produzione energetica spiccano non solo proprietari di case indipendenti o ville, ma anche inquilini condominiali che, grazie alla Riforma del Condominio, hanno anche avuto modo di godere di una serie di benefici. Cerchiamo di capire come funziona un impianto fotovoltaico condominiale e quali sono le agevolazioni fiscali previste per la sua installazione
differenza tra modello 730 e 740

Dichiarazione dei redditi: qual è la differenza tra 730 e 740?

La legge attualmente in vigore prevede che i redditi percepiti o accumulati dai contribuenti nel corso dell’anno precedente vengano riepilogati e presentati ufficialmente all'Agenzia delle Entrate attraverso la compilazione dei modelli 730 e 740. Per capire quale dei due documenti sia più opportuno utilizzare, è possibile consultare la presente guida, nella quale viene approfondita la differenza tra modello 730 e 740

Bandiere arancioni 2023, la mappa dei borghi d'eccellenza per il turismo

Il Touring Club Italiano ha ufficializzato l’elenco delle bandiere arancioni 2023, il marchio di qualità turistico-ambientale, pensato dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita, che viene assegnato alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità, ed è uno strumento di valorizzazione del territorio. Scopriamo quali sono le new entry di quest'anno
Certificato di destinazione urbanistica

Certificato di destinazione urbanistica: cos'è, costo e durata

Il certificato di destinazione urbanistica è un documento che è obbligatorio in caso di compravendita di immobile e che può essere reperito, previa presentazione della documentazione necessaria, presso il Comune di pertinenza. Ha durata di 1 anno dalla richiesta, a meno che non vengano eseguite delle modifiche a livello urbanistico
dubrovnik

La classifica delle città più affollate di turisti d’Europa

Per chiunque sogni una fuga in una delle più gettonate città europee, forse è il caso di pensarci due volte prima di recarsi in queste località: potrebbero essere super affollate di turisti! Il portale Holidu ha stilato la classifica delle città più affollate d’Europa, invitando i turisti a scegliere altri periodi per visitarle senza perdersi le loro bellezze
bonus barriere architettoniche

Bonus barriere architettoniche, qual è il tetto di spesa per appartamenti in condominio?

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 17/E/2023, ha chiarito i dubbi sul reale tetto di spesa agevolabile tramite il bonus barriere architettoniche per i lavori svolti negli appartamenti in condominio. Scopriamo in quali casi ed entro quali limiti viene riconosciuta la detrazione fiscale al 75% per eliminare le barriere architettoniche negli edifici esistenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere