Redazione

Cedolino pensione

Cedolino della pensione di luglio 2023, scopri le istruzioni Inps su quattordicesima e non solo

Come ogni mese, i pensionati possono consultare il cedolino della pensione di luglio 2023. Ma da quando sarà visibile online? E come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)? L’Inps ha fornito importanti istruzioni per la corretta comprensione e consultazione del cedolino. Scopriamo quello che c’è da sapere riguardo alle date di pagamento, al conguaglio e tutti i dettaglii sulla quattordicesima che verrà erogata con la prossima mensilità
Trucchi della nonna

I trucchi della nonna: come usare l'aceto per rendere gli asciugamani più morbidi

Le nonne sono un pozzo di saggezza e spesso una scatola di sorprese. Sembrano avere "rimedi" a tutto e sono esperte di trucchi casalinghi, quelli capaci di lasciare una casa sempre pulita, profumata e gradevole. Amanda Ahlenius, nutrizionista di professione, si è ispirata proprio alla "matriarca di famiglia" per creare l'account Facebook "La nonna sa tutto", dove condivide con i suoi follower vari consigli casalinghi per rendere più facile la vita di tutti i giorni. Il progetto è cresciuto ed è diventato un vero e proprio spazio di scambio di informazioni utili
Efficienza energetica

Case green, si allungano i tempi per l’accordo sulla direttiva europea

Il negoziato finale volto ad arrivare all’approvazione della direttiva europea sulle case green (EPBD, Energy performance of buildings directive) è partito. Dopo il via libera del Parlamento europeo lo scorso marzo, il primo trilogo si è svolto il 6 giugno e il secondo incontro formale tra i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione per arrivare a una mediazione su un testo condiviso si svolgerà il prossimo 31 agosto. Ma proprio questo arco di tempo sembra mostrare le difficoltà sull’intesa. L’accordo lampo appare lontano
modello 730 senza sostituto

Modello 730/2023 senza sostituto d'imposta: la guida completa

Anche per il 2023 è stata confermata la possibilità di presentare il modello 730 senza sostituto d’imposta per coloro che rientrano nelle categorie previste dall’Agenzia delle Entrate.  Il 730 senza sostituto consiste nella dichiarazione dei redditi presentabile solo dai soggetti che
patrimonio immobiliare

Calcolo del patrimonio immobiliare: cosa bisogna sapere

Il patrimonio immobiliare si riferisce all'insieme di proprietà immobiliari che una persona, un'azienda o un'istituzione possiede. Questi beni possono essere costituiti da case, appartamenti, terreni, edifici commerciali, industriali o di uffici, nonché da altre proprietà immobiliari.