Redazione

banche italiane

Banche italiane a rischio crisi? Ecco perché gli esperti credono di no

Le banche italiane sono a rischio? Le crisi di Silicon Valley Bank e Credit Suisse sono replicabili altrove? Secondo uno studio Fabi, no: la Federazione Autonoma dei Bancari Italiani ritiene che liquidità, qualità del patrimonio e redditività delle banche del nostro Paese le metta al riparo da eventuali contagi delle crisi bancarie degli ultimi tempi. Una situazione che peraltro è comune, secondo gli esperti, a tutto il settore bancario europeo. Ecco l’analisi di Fabi sulle banche italiane
Real Estate

Spese condominiali, i morosi pesano sul condòmino in regola

Quello delle spese condominiali è un argomento di interesse, ancora di più quando la questione riguarda dei morosi. Secondo quanto chiarito dalla Cassazione, infatti, chi ha pagato il dovuto può essere chiamato a versare il saldo ancora dovuto al fornitore del condominio. A patto però che quest’ultimo abbia agito esecutivamente nei confronti dei condòmini morosi e non sia riuscito a recuperare in tutto o in parte il proprio credito
Piazza del Campo Siena

Quattro motivi (più uno) per visitare Siena a Pasqua 2023

Tra Pasqua, il 25 aprile, la festa dei lavoratori e quella della Repubblica, i prossimi mesi saranno ricchi di ponti strategici, che consentiranno di prendersi una pausa dalla routine quotidiana e di godersi una breve vacanza. E se si è pigri o non si sa ancora quale meta scegliere, forse potrebbe venire in aiuto un assistente virtuale, che studia l’itinerario perfetto al posto nostro: a promuovere l’iniziativa, con Visit Siena, è appunto la città perla della Toscana che, con la sua nuova campagna di comunicazione, vuole mostrare a tutti le bellezze che ha da offrire oltre al suo già celebre Palio
Calendario fiscale

Quali sono le scadenze fiscali di aprile 2023, scopri il calendario

Con il nuovo mese arrivano anche nuovi appuntamenti con il Fisco per i contribuenti e non solo. Il calendario fiscale è denso e, come di consueto, è ancora più fitto intorno alla metà del mese per via dei versamenti Inps e Iva, senza dimenticare i termini per la richiesta di cassa integrazione e per aderire alla rottamazione quater. Scopriamo insieme, nel dettaglio, quali sono le principali scadenze fiscali di aprile 2023 da segnare sull'agenda
bonus fotovoltaico 2023

Bonus Fotovoltaico 2023: ultime notizie, agevolazioni e come richiederlo

Per alleggerire le bollette dei cittadini italiani e incentivarli all’acquisto di pannelli fotovoltaici, l’ultima Legge di Bilancio ha prorogato il cosiddetto Bonus Fotovoltaico 2023. Più nello specifico, si tratta di una serie di detrazioni fiscali ed incentivi volti a sostenere alcune spese sugli immobili. Vediamo quali sono le agevolazioni che rientrano nel Bonus Fotovoltaico 2023 e come fare per poterne beneficiare
Isolamento termico

Isolamento termico senza cappotto? Scopri come fare

Il miglioramento della classe energetica delle abitazioni è un investimento importantissimo non solo per l’abbattimento dei costi per le forniture di luce e gas ma anche per aumentare il valore dell’immobile, soprattutto in vista della direttiva europea sulle case green. Per questo in molti si chiedono se è possibile ottenere l’isolamento termico senza cappotto? In realtà esistono varie alternative per raggiungere questo obiettivo, scopriamo quali sono e in cosa consistono
Flatiron Building

Venduto all’asta per 190 milioni di dollari l’iconico Flatiron Building di New York, ecco la sua storia

Uno degli edifici più fotografati di New York cambia proprietario. L’iconico Flatiron Building, che si trova all’incrocio tra la Fifth Avenue e Broadway, è stato venduto all’asta e acquistato da Jacob Garlick del fondo di investimento Abraham Trust per 190 milioni di dollari (175,9 milioni di euro). Il celebre edificio, completato nel 1902 e noto per la sua particolare forma a triangolo, era inutilizzato dal 2019
Città più care al mondo

Le città più costose al mondo in cui vivere

Ci sono molti vantaggi nel vivere in una città iconica come New York o Singapore, ma i servizi e l'esclusività possono avere un costo elevato. Le città diventano costose a causa di un'ampia varietà di fattori, come la domanda di alloggi, la concentrazione di aziende con stipendi alti e un eleva