Redazione

riscaldamento

Bonus caldaie, ecco come cambia con la direttiva "green" dell'Ue

Mentre continua il dibattito sulla transizione ecologica e le case green, una ulteriore stretta “ecologista” si intuisce anche dalla trasformazione dei bonus caldaie, che presto potrebbero escludere gli apparecchi a gas, per spingere il mercato di apparecchi più efficienti dal punto di vista energetico. La direttiva del Parlamento Ue, da confermare nei prossimi passaggi legislativi, definirà gli incentivi destinati alle caldaie ibride o a energie rinnovabili, a scapito di quelle a gas. Ecco che fine faranno i bonus caldaie
francoforte Bce

La Bce alza i tassi, quanto saliranno le rate del mutuo?

Di quanto saliranno le rate del mutuo da domani? In vista la riunione della Bce di oggi, che potrebbe deliberare un nuovo aumento fino a mezzo punto percentuale, portando il tasso base al 3,5%, Fabi pubblica le sue previsioni sui tassi dei mutui, ma non solo. I dati della Federazione Autonoma Bancari Italiani segnalano l’andamento previsto del credito alle famiglie, compresi i vari tipi di finanziamento alle famiglie. Ecco quindi quanto costerà da domani comprare una casa col mutuo o un’auto a rate
Costruzioni

Rinuncia alla domanda di condono edilizio, cosa accade agli oneri concessori

Se si rinuncia alla domanda di condono edilizio, è possibile ottenere la restituzione degli oneri concessori? A rispondere a questa domanda è stato il Tar Lazio, che ha analizzato il caso di una società immobiliare, la quale ha presentato un’istanza di condono per il cambio di destinazione d’uso di un immobile di sua proprietà, immobile che poi è stato inglobato in un intervento edilizio più ampio, che comporta anch’esso il cambio di destinazione d’uso dell’immobile. Vediamo quanto chiarito
Affitti

Recesso del contratto di affitto da parte del conduttore prima della scadenza a causa di disagi condominiali

Cosa accade se si verifica il recesso del contratto di affitto da parte del conduttore prima della scadenza a causa di disagi condominiali che non garantiscono l’abitabilità dell’immobile? A fare chiarezza il Tribunale di Milano, con la sentenza 1899/2023, che ha risolto una controversia tra il proprietario di un appartamento e un palazzo del capoluogo lombardo. Vediamo quanto spiegato
calcolo prezzo al metro quadro

Come si calcola il prezzo al metro quadro di un immobile?

Quando si tratta di vendere o acquistare una casa o un terreno, conoscere il prezzo al metro quadro dell’immobile è fondamentale per individuare l’investimento più conveniente. Il calcolo del prezzo al metro quadro consente, più in generale, di individuare il valore commerciale di riferimento di un immobile e di fare previsioni sull’andamento del mercato immobiliare
Domanda ape sociale

Quando fare la domanda per Ape sociale 2023? La guida con requisiti e scadenze

Tra i modi per andare in pensione anticipata, c’è anche l’uscita dal lavoro prima della pensione di vecchiaia con l’opzione di Ape sociale 2023. Si tratta di una misura prorogata per tutto l’anno in corsa dall’ultima legge di Bilancio della quale, tuttavia, possono beneficiare solo determinate categorie di lavoratori che rispettano specifici requisiti. La prima scadenza per la certificazione del diritto è fissata a fine mese. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Riforma Iva

Iva zero su alcuni alimenti? Cosa potrebbe cambiare con la riforma fiscale

Negli ultimi giorni si sta facendo largo l’ipotesi della cosiddetta “Iva zero” per alcune categorie di alimenti. Secondo le notizie dell’ultima ora, addirittura, la misura potrebbe essere contenuta nella riforma fiscale che si sta discutendo in questi giorni (che prevede anche la riforma delle aliquote Irpef). Non solo, perché al vaglio del governo Meloni, ci sarebbe anche la riduzione del numero di aliquote Iva attualmente in vigore. Scopriamo tutte le ultime novità