Redazione

cambiamento climatico

Lombardia e Veneto tra le regioni esposte a maggiore rischio climatico nel 2050

Le città principali d’Europa sono anche quelle che si trovano in alcune delle regioni europee più a rischio di eventi meteorologici estremi e di cambiamenti climatici nel 2050. Secondo la nuova classifica globale pubblicata da XDI (The Cross Dependency Initiative), specializzata nell'analisi dei rischi fisici in relazione al clima, Londra, Milano, Monaco e Anversa si trovano proprio nelle zone a rischio. E in particolare Lombardia e Veneto sono nella top five delle regioni maggiormente esposte ai rischi ambientali in Europa
aste immobiliari

Case all’asta, dove se ne vendono di più

A tutto il 2022 sono oltre 192.000 le aste avvenute sul suolo nazionale (186mila quelle censite), con il terzo quadrimestre che segna un +7% rispetto al secondo e un -8% rispetto al primo, per un valore complessivo dell’offerta minima di partenza pari a poco più di 31 miliardi di euro.
Decreto Milleproroghe

Decreto Milleproroghe 2023 approvato alla Camera, scopri le ultime notizie sul testo

Sta per finalizzarsi il lungo iter fino alla conversione in legge del decreto Milleproroghe 2023 approvato alla Camera con voto di fiducia (con 198 sì, 128 no e 4 astenuti). Nel testo sono contenute importantissime novità che riguardano diversi temi caldi: si va dalle proroghe in materia di superbonus, della dichiarazione Imu alle agevolazioni per i mutui under 36, passando per lo smart working per i lavoratori del settore privato e le tanto dibattute concessioni balneari. Scopriamo insieme quali sono le ultime notizie
Real Estate

Acquisto, ristrutturazione e vendita di immobili: ecco perché è attività commerciale

In quali casi l’acquisto, la ristrutturazione e la vendita di immobili si configura come attività di impresa? A chiarirlo è stata la Cassazione. Una precisazione importante, dal momento che in tale caso si rende necessario versare i tributi corrispondenti. In particolare, secondo quanto chiarito, è legittimo l’avviso di accertamento per Irpef e Iva a carico del contribuente che acquista un edificio, lo ristruttura, ne ricava un numero di unità immobiliari superiore a quello originario e poi le vende singolarmente a terzi estranei all’ambito familiare. In questa situazione si parla di attività di impresa esercitata in maniera abituale, in quanto protratta per un apprezzabile periodo di tempo
New York

La “tassa sui single” negli Stati Uniti: vivere da soli a New York costa di più che in coppia

Essere single a New York è costoso, soprattutto per pagare le spese di una casa in affitto. A dirlo un’analisi effettuata da Zillow. Gli inquilini della città più popolosa degli Stati Uniti che vivono da soli in un bilocale spendono in media 19.500 dollari (circa 18.300 euro) all’anno in più rispetto alle coppie che vivono insieme. A Manhattan, la differenza sale a ben 24.000 dollari (22.500 euro)
Superbonus 110

Superbonus, che fine farà? Le conseguenze per le case degli italiani

Il Superbonus 110, o meglio il Superbonus 90, è sotto i riflettori per le sue alterne vicende e per l’incerto futuro, dato il decreto emanato dal Governo nei giorni scorsi per rimodularne in modo profondo l’applicazione, a partire dallo stop alla cessione dei crediti fiscali. Quale futuro avrà la misura? Se da un lato il provvedimento risulta comprensibile alla luce del costo complessivamente sostenuto dallo Stato pari a 71,8 miliardi euro, occorre valutare l’impatto della sua soppressione. Lo fa Nomisma con il suo periodico 110 Monitor