Le agevolazioni per l’acquisto della casa in classe A e quelle “under 36” possono essere richieste insieme? Un quesito sul quale ha fatto chiarezza l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 12/2024. Prima di scoprire però quanto è stato precisato, ricordiamo che la legge di Bilancio 2023 aveva previsto, per le persone fisiche che avessero comprato nell’anno 2023 immobili residenziali di classe energetica A o B, una detrazione dall’Irpef del 50% dell’Iva pagata. Un beneficio che non è stato prorogato per il 2024. Non si può parlare di vera e propria proroga neppure per le agevolazioni prima casa under 36
I canoni di locazione in Italia raggiungono un nuovo record, toccando i 14,1 euro al metro quadro. È il livello più alto registrato dal 2012, anno di inizio delle rilevazioni di idealista. Nel secondo trimestre del 2024, l’aumento è stato del 6,9%, mentre su base annua l’incremento è stato dell'11,4%, secondo l’ultimo report pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [e azienda editrice di questa newsletter]
Con l'arrivo della stagione estiva, periodo di punta per i viaggi, Idealo - il portale internazionale specializzato nella comparazione prezzi - ha condotto un'indagine sull'interesse degli italiani verso i tool domotici che semplificano la gestione della casa e aumentano la sicurezza.
Al via, dalle ore 12.00 dell’8 luglio 2024, le domande per beneficiare del bonus colonnine domestiche 2024. Si tratta di un’agevolazione per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni. L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 20 milioni di euro. Scopriamo chi può fare domanda e come
Tétris, società del Gruppo JLL specializzata nel fit-out di spazi commerciali, ha completato i lavori di ristrutturazione del rinomato ristorante La Pergola, guidato dallo chef Heinz Beck.
Nei giorni scorsi si è riunita la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi (che era stata istituita con il Decreto Trasparenza che ha rafforzato i poteri di monitoraggio e di verifica del Garante). L’oggetto dell’incontro, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato l’aumento costante dei costi per l’Rc auto. Scopriamo quali sono gli interventi in programma e le tempistiche per ridurre il peso economico sugli automobilisti italiani
Lo stabile della Rec House di via del Porto Fluviale 10, a Roma, è oggetto di lavori volti alla trasformazione dell’immobile per la creazione di alloggi che verranno inseriti nel patrimonio Erp e servizi di pubblica utilità. Si tratta di uno dei progetti PINQuA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) della Capitale. Nei giorni scorsi il cantiere è stato visitato dal Commissario europeo per l’Azione per il clima, Wopke Hoekstra, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Hanno fatto scalpore le ultime notizie sull’eredità di Warren Buffett, il sesto uomo più ricco del mondo soprannominato l’“Oracolo di Omaha”. Secondo quanto fatto sapere dallo stesso imprenditore e filantropo statunitense al Wall Street Journal, dopo la sua morte quasi tutto il suo patrimonio andrà a un fondo di beneficenza supervisionato dalla figlia e dai due figli. Questo significa che nulla finirà alla Bill & Melinda Gates Foundation, fondazione che dal 2006 al 2023 è stata finanziata per 39,3 miliardi di dollari dal presidente e amministratore delegato di Berkshire Hathaway
Una comunicazione dell’Inps ha reso note le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese) per il secondo semestre del 2024. È già possibile, quindi, conoscere i giorni in cui verrà erogata la prestazione alle famiglie.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti