
Tétris, società del Gruppo JLL specializzata nel fit-out di spazi commerciali, ha completato i lavori di ristrutturazione del rinomato ristorante La Pergola, guidato dallo chef Heinz Beck. Dopo cinque mesi di intensi lavori, La Pergola riapre le sue porte svelando una veste architettonica completamente rinnovata e in linea con le tendenze più moderne dell’interior design.

Situato al nono piano dell’hotel di lusso Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotel, La Pergola è l’unico ristorante della capitale insignito delle prestigiose Tre Stelle Michelin e Tre Forchette Gambero Rosso. Questo restyling segna il 30º anniversario dell’iconica location, con un progetto di interior decoration firmato da Jouin Manku, studio parigino di architettura e design fondato da Patrick Jouin e Sanjit Manku.

Il progetto ha trasformato gli interni del ristorante con l’obiettivo di creare un ambiente che coniuga contemporaneità e tradizione, rendendo omaggio alla città di Roma. Il ristorante è ora articolato in una zona lounge, una saletta intima dedicata agli appassionati di sigari - la “Cigar Room” - una sala principale con vista panoramica su Roma, due sale VIP più piccole e un giardino esterno.

Tétris ha coordinato tutte le fasi del cantiere, completando i lavori in soli cinque mesi. Le ristrutturazioni hanno riguardato le aree del ristorante, la cantina dei vini, le terrazze esterne e le aree di accoglienza. Gli interventi hanno incluso opere civili, impiantistiche e strutturali, il rifacimento delle coperture, delle facciate e delle vetrate. Anche la cucina e la zona dedicata alla pasticceria sono state rinnovate, pur mantenendo le attrezzature originali, e un impianto fotovoltaico è stato installato per fornire energia elettrica.
Gli ambienti accolgono i clienti in una dimensione di indiscutibile eleganza, caratterizzata da dettagli raffinati, superfici gentili e geometrie armoniose. I nuovi spazi sono definiti da materiali naturali con texture e tonalità calde, che richiamano il carattere storico della capitale. Tra questi, spiccano i preziosi tessuti in alcantara e seta degli arazzi, il colore terracotta della tradizione italiana, e il travertino, presente nei dettagli della consolle all’ingresso, del bancone del bar all’accoglienza e in quello della sala principale.
La nuova decorazione degli interni integra in modo elegante una ricca selezione di opere d’arte, tra cui la collezione di vetri di Gallé e vari dipinti della collezione privata del Rome Cavalieri. Questi elementi artistici sono valorizzati da un’installazione di luce soffusa a soffitto, che penetra attraverso pannelli mobili creando un effetto di nuvole in movimento, conferendo all’ambiente un’illuminazione intima e accogliente. Il progetto ha coinvolto molte aziende di design internazionali e realtà artigianali del territorio, specializzate in progetti su misura del Made in Italy.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account