Redazione

dichiarazione dei redditi

Modello 730 precompilato 2024, scopri tutto quello che c’è da sapere

La campagna per la dichiarazione dei redditi entra nel vivo, con il nuovo modello 730 precompilato 2024. Dal pomeriggio di martedì 30 aprile, infatti, sono consultabili online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 sono circa 1 miliardo e 300 milioni. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul nuovo 730 semplificato
millennials

I Millennial plasmano il mercato immobiliare: ecco come

Diversi eventi chiave hanno caratterizzato il mercato immobiliare negli ultimi decenni. Dal picco del 2005 alla tumultuosa crisi finanziaria, abbiamo assistito a cambiamenti drammatici. Ora entrano in scena i Millennial, una generazione desiderosa di affermarsi nel mercato immobiliare ma non sempre in grado di farlo.  Cosa ci aspetta?  Tom Mansley, Investment Director per le strategie MBS di GAM, fa un’analisi della situazione partendo, come modello, dal mercato immobiliare statunitense
Real Estate

Visione della documentazione condominiale, ecco chi ne ha diritto

Il singolo condomino può effettuare la visione della documentazione condominiale direttamente oppure deve passare dall’amministratore del condominio tramite posta elettronica certificata (Pec)? Per capire come è disciplinato il diritto di accesso a questa tipologia di documenti bisogna fare riferimento all’articolo 1130-bis del Codice civile, che disciplina il rendiconto condominiale. Vediamo quanto disposto e quali sono le regole da seguire
calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di maggio 2024, scopri il calendario

L’inizio del mese porta con sé appuntamenti più o meno fissi con il Fisco. Iniziamo, quindi, a capire quali saranno le date più importanti da evidenziare sul calendario non solo per i contribuenti, ma anche per partite Iva e aziende. Dagli adempimenti Iva fino alle scadenze che riguardano la rottamazione quater e il ravvedimento speciale, andiamo a scoprire quali sono previste le principali scadenze fiscali di maggio 2024. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti e le comunicazioni da effettuare
casa mutui

Domanda di mutui in ripresa grazie a tassi in calo e direttiva green

I tassi sui mutui iniziano la loro discesa e, di pari passo, la domanda si fa più vivace. Secondo l’ultimo Barometro Crif sui mutui immobiliari, dopo anni nei quali il comparto registrava segnali di prudenza da parte delle famiglie, il primo trimestre 2024 segna una inversione di tendenza con un +1,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Se si considera il solo mese di marzo, la domanda di mutui arriva a un +6,9%, segnale evidente di una situazione di mercato più favorevole
Real Estate

Agevolazioni prima casa under 36, proroga nel 2024? Alcuni chiarimenti

Per le agevolazioni prima casa under 36 è stata introdotta una proroga nel 2024. Il bonus è stato introdotto dal decreto Sostegni-bis 73/2021, con ulteriori agevolazioni contenute nel decreto legge n. 215/2023, con l’obiettivo di incentivare i giovani, single o in coppia, ad acquistare un immobile con l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale per gli atti di acquisto di prime case di abitazione, escluse quelle di categoria catastale A/1, A/8 e A/9.Il tutto entro certi termini e rispettando determinati requisiti. Vediamo quali