Redazione

Efficienza energetica

Decreto agevolazioni fiscali dl n. 39 2024, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto agevolazioni fiscali dl n. 39 2024 (o decreto superbonus 2024) è entrato in vigore. Il provvedimento interviene sul superbonus prevedendo, tra le altre cose, la soppressione delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura e l’eliminazione della remissione in bonis. L'Agenzia delle Entrate ha esaminato il provvedimento fornendo utili chiarimenti. Vediamo quanto precisato in particolare su questi due punti
Nuova Passeggiata Archeologica

Fori Imperiali a Roma: come sarà la nuova passeggiata, quali sono i costi e quando inizieranno i lavori

L’area dei Fori Imperiali a Roma si appresta a cambiare volto con una nuova passeggiata, per la cui realizzazione è stato eletto vincitore il progetto dello studio romano di architettura e pianificazione urbana Labics. La “Nuova Passeggiata Archeologica” collegherà l’intera area archeologica centrale della città – dai Fori, al Colosseo, al Celio, al Palatino, alle Terme di Caracalla, al Circo Massimo, fino al Campidoglio – rimettendola allo stesso tempo in connessione con la città moderna e la vita quotidiana dei rioni circostanti. L’inizio dei lavori è stimato per settembre 2024 e il costo valutato per la realizzazione delle opere è di 18,8 milioni di euro
persone più ricche del mondo

Le persone più ricche del mondo

Bernard Arnault (75 anni) è stato nominato l'uomo più ricco del mondo del 2024 con un patrimonio stimato di 226,2 miliardi di dollari, secondo la 38esima lista annuale dei miliardari di Forbes, pubblicata martedì 2 aprile.
Livorno

Affitto gratis e 1.000 euro una tantum: Livorno vuole incentivare nuove attività commerciali

Il Comune di Livorno vuole incentivare l’apertura di nuove attività commerciali e per farlo mette in campo valide motivazioni: un contributo da 1.000 euro una tantum e 800 euro al mese per coprire i costi di affitto del locale. Si tratta del bando pensato per favorire nuove attività imprenditoriali, commerciali e artigianali nel quartiere Garibaldi e nelle zone limitrofe del centro storico. Per partecipare è rimasto ancora poco tempo, le adesioni vanno inoltrate entro le 9 di lunedì 8 aprile, scopriamo come
Finlandia

La Finlandia offre viaggi gratuiti per promuovere la felicità

Per il settimo anno consecutivo, secondo il World Happiness Report delle Nazioni Unite, la Finlandia è stata nominata il Paese più felice del mondo. E ora questo Stato del nord Europa intende condividere il suo metodo. Del resto per comprendere davvero il "segreto della felicità" non c’è niente di meglio che andare alla fonte. In quest'ottica, offre viaggi gratuiti a un gruppo di (fortunati) candidati che si recheranno a Helsinki quest'estate
calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di aprile 2024, scopri il calendario

Ogni mese porta con sé appuntamenti più o meno fissi con il Fisco. Iniziamo, quindi, a capire quali saranno le date più importanti da evidenziare sul calendario per contribuenti, partite Iva e aziende. Dagli adempimenti Iva fino alle scadenze che riguardano la comunicazione per la cessione del credito per i bonus edilizi, andiamo a scoprire quali sono le principali scadenze fiscali di aprile 2024. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti e le comunicazioni da effettuare
Data da ricordare

Comunicazione della cessione del credito all'Agenzia delle Entrate entro il 4 aprile 2024: tutte le novità

La comunicazione all’Agenzia delle Entrate relativa all’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura legata alle spese sostenute nel 2023 per il superbonus e per gli altri bonus edilizi per i quali le opzioni sono possibili deve essere inviata entro giovedì 4 aprile. La scadenza, in origine prevista per il 16 marzo, è stata prorogata da un provvedimento delle Entrate. Come ricordato da una nota di Confedilizia, la stessa proroga è stata disposta anche per le opzioni relative alle rate residue non fruite delle detrazioni per bonus edilizi riferite alle spese sostenute negli anni 2020, 2021 e 2022