Stefania Giudice

Stefania Giudice

Giornalista professionista, sono nel team di idealista/news dal 2013 e mi occupo principalmente di attualità immobiliare. L'interesse per il giornalismo è maturato dopo la laurea in comunicazione, quando ho avuto modo di conoscere professionisti del settore a cui devo molto: mi hanno insegnato l'"abc" del mestiere e mi hanno aiutata a individuare le mie attitudini. Ogni esperienza mi ha insegnato che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Le mie pagine X e LinkedIn.

Refuture

Mercato immobiliare in Italia: riflettori puntati sul futuro tra crisi energetica, pandemia e digitalizzazione

Post pandemia, digitalizzazione, crisi energetica e aumento dei tassi d’interesse. Sono questi i principali fattori con i quali il settore immobiliare in Italia si sta trovando a dover fare i conti. Ad aggiungersi ora c’è anche la discussa direttiva europea sulle case green. Proprio di questi temi si è occupato l’evento “Refuture, il futuro del mercato immobiliare”, promosso dall’onorevole Pino Bicchielli e organizzato da Locare
Caracalla

Un progetto di restyling per Caracalla a Roma: ecco cosa cambierà

Un progetto che interesserà circa 1,2 chilometri, per una superficie totale di circa un ettaro, e che avrà un costo di 3,5 milioni di euro. Sono questi i principali numeri dell’intervento per il restyling di Caracalla che permetterà a pedoni e ciclisti di godere di un nuovo spazio completamente riqualificato al centro di Roma. Ecco quanto spiegato a idealista/news direttamente dall’Assessorato ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture
Real Estate

Andamento degli affitti nel 2022, la domanda è schizzata alle stelle

Ci si avvicina alla fine dell’anno e idealista/news ha voluto fare il punto della situazione su quello che è stato l’andamento degli affitti nel 2022 interpellando chi opera nel settore. Si è scoperto così che in questi dodici mesi c’è stato un vero e proprio boom della domanda e che il regime della cedolare secca ha continuato a registrare una netta preferenza tra i proprietari di immobili offerti in locazione. Per i prossimi mesi le attese sono quelle di una domanda molto vivace, in aumento a causa soprattutto del netto aumento dei tassi d’interesse sui mutui, e di canoni abbastanza alti. Ma vediamo quanto spiegato nel dettaglio da Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti, rete specializzata nel settore delle locazioni
Basilica di San Pietro

Un viaggio alla scoperta delle Basiliche di Roma

Una suggestiva passeggiata attraverso le vie di Roma per scoprire le sue Basiliche, testimoni di un grande passato. È questo che vuole essere il nuovo libro del giornalista e scrittore Fabrizio Falconi. Da San Pietro in Vaticano a San Giovanni in Laterano, passando per Santa Maria Maggiore. E molto altro ancora
Casa Albero Fregene

Una visita alla Casa Albero di Fregene per scoprire un simbolo dell’architettura del XX secolo

A Fregene, località balneare a pochi chilometri da Roma, è possibile ammirare un simbolo dell’architettura del XX secolo. Si tratta della Casa Albero, realizzata tra il 1968 e il 1975. Per scoprire la storia di questo suggestivo e singolare complesso residenziale, idealista/news ha incontrato Raynaldo Perugini, architetto, professore di Storia dell'Architettura, figlio di Giuseppe Perugini e Uga De Plaisant, insieme a Patrizio Bitelli, architetto e promotore del Comitato Permanente per la Tutela della Casa Albero
Federica Brancaccio, presidente Ance

Bonus edilizi, dalle ultime novità agli interventi per il futuro

Il fronte dei bonus edilizi è sempre molto caldo. Le ultime importanti novità sono giunte con la circolare n. 33/E dell’Agenzia delle Entrate. Ma qual è il futuro per queste agevolazioni? Lo abbiamo chiesto alla presidente Ance, Federica Brancaccio, che a idealista/news ha detto: “Occorre adottare provvedimenti strutturali che facciano parte di una politica industriale di settore orientata alla sostenibilità”