Stefania Giudice

Stefania Giudice

Giornalista professionista, sono nel team di idealista/news dal 2013 e mi occupo principalmente di attualità immobiliare. L'interesse per il giornalismo è maturato dopo la laurea in comunicazione, quando ho avuto modo di conoscere professionisti del settore a cui devo molto: mi hanno insegnato l'"abc" del mestiere e mi hanno aiutata a individuare le mie attitudini. Ogni esperienza mi ha insegnato che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Le mie pagine X e LinkedIn.

“Barbie in Town”, in viaggio per l’Italia con una guida turistica molto particolare

“Barbie in Town”, in viaggio per l’Italia con una guida turistica molto particolare

In viaggio per l’Italia, da Bari a Milano, passando per Matera, Napoli, Perugia e Roma. Il tutto con una guida turistica d’eccezione: la bambola più famosa al mondo. Di cosa stiamo parlando? Di “Barbie in Town”, un progetto nato su Instagram nel 2017 per raccontare le città in modo differente. idealista/news ne ha parlato con gli ideatori, Gabriele Del Buono e Pietro Milella
Guerra in Ucraina e prezzi delle case, quali sono i possibili rischi

Guerra in Ucraina e prezzi delle case, quali sono i possibili rischi

Nel 2021 i prezzi delle case in Italia sono cresciuti ancora. Cosa attendersi nel 2022 con la guerra in pieno svolgimento in Ucraina? Per capire quali potrebbero essere i rischi sul fronte dell’andamento dei valori, idealista/news ha raccolto le osservazioni di Federico Polidoro, dirigente del Servizio "Sistema integrato sulle condizioni economiche e i prezzi al consumo" dell'Istat
Garage prefabbricati, come realizzarli: dai permessi alle tipologie

Garage prefabbricati, come realizzarli: dai permessi alle tipologie

Non solo case prefabbricate. Tra le alternative all’edilizia tradizionale in muratura si fanno spazio anche i garage prefabbricati. Per capire esattamente di che tipo di costruzioni si tratti e per scoprire qual è l’iter burocratico da seguire per realizzare queste strutture, idealista/news ha interpellato l’architetto Paolo Crivellaro, esperto in bioedilizia
Bunker in Italia, alla scoperta dei rifugi di Villa Torlonia e Villa Ada

Bunker in Italia, alla scoperta dei rifugi di Villa Torlonia e Villa Ada

Lo spettro della guerra fa scavare nella storia. In seguito al dramma che sta vivendo l’Ucraina, la parola “bunker” è diventata tragicamente ricorrente e la mente torna inevitabilmente alla Seconda Guerra Mondiale, quando anche in Italia ci si doveva riparare dalle bombe. A testimoniare quel periodo buio, a Roma ci sono ancora due rifugi fino a poco tempo fa visitabili grazie al lavoro dell’Associazione Roma Sotterranea
Cucina Mobile Progetto Arca

Dalla “Cucina Mobile” all’Housing Sociale per aiutare le persone più fragili

Le persone fragili, in stato di grave povertà ed emarginazione sociale, sono sempre di più in Italia. Eventi come la pandemia e ora il conflitto a cui stiamo assistendo in Ucraina non fanno altro che accrescere le situazioni di emergenza e povertà. È così che in aiuto di chi non può permettersi un tetto sulla testa e un pasto caldo arrivano le associazioni, come Fondazione Progetto Arca onlus, che ha da poco portato a Roma la sua iniziativa “Cucina Mobile”
Mercato immobiliare e digitalizzazione, il cambiamento è in atto

Mercato immobiliare e digitalizzazione, il cambiamento è in atto

Mercato immobiliare e digitalizzazione sono stati i temi attorno ai quali si è sviluppato il convegno "La digital transformation nel mercato immobiliare. Opportunità o minaccia?", organizzato da Locare Rent Services e ospitato nell'Auletta dei Gruppi Parlamentari, presso la Camera dei Deputati. Un evento nel corso del quale i professionisti del settore hanno analizzato quanto accaduto negli ultimi due anni segnati dalla pandemia e hanno parlato dei possibili scenari futuri e di come poterli affrontare al meglio
Superbonus 110 e rischi, la parola ai professionisti

Superbonus 110 e rischi, la parola ai professionisti

Negli ultimi giorni si parla molto di superbonus 110 e dei possibili rischi. L’incentivo introdotto con il decreto Rilancio e prorogato con la legge di Bilancio 2022 è stato oggetto di molteplici interventi e provvedimenti. Ma ancora tante sembrano essere le incertezze che pesano sui professionisti. Ne abbiamo parlato con il consigliere CNGeGL, Pietro Lucchesi
Casa acquistata con i soldi dei genitori, tutto quello che serve sapere: dalle modalità alla tassazione

Casa acquistata con i soldi dei genitori, tutto quello che serve sapere: dalle modalità alla tassazione

È frequente trovarsi di fronte alla situazione in cui la casa viene acquistata dal figlio con i soldi dei genitori. Ma come funziona questa procedura e cosa comporta? Per capire qualcosa di più e spazzare via ogni dubbio, idealista/news ha interpellato il consigliere nazionale del Notariato, Giulio Biino. Vediamo tutto quello che serve sapere per non incorrere in errori e per evitare problemi