Tiziana Morganti

Tiziana Morganti

Finestre a doppio vetro appena pulite

Come pulire i doppi vetri esterni nel miglior modo possibile

Pulire i doppi vetri esterni può sembrare complicato, soprattutto quando sono difficili da raggiungere. Tra gli strumenti più utili c’è il lavavetri a calamita, pratico e sicuro, ma si possono usare anche aste telescopiche o robot automatici. Se invece si nota della condensa o macchie tra i vetri, il problema è strutturale: il vetrocamera ha perso la sua tenuta ermetica. In questi casi non è possibile intervenire con il fai da te, ma serve un professionista. Ovviamente la prevenzione, con controlli regolari alle guarnizioni, è sempre la scelta migliore.
isola a forma di pesce croazia

C'è un'isola a forma di pesce in Croazia: la curiosissima Gaž

Gaž è una piccola isola della Croazia famosa per la sua curiosa forma di pesce, visibile perfettamente dall’alto. Situata vicino a Parenzo, è disabitata e raggiungibile solo via mare. Raccontiamo com'è fatta Gaž, dove si trova esattamente, come arrivarci e quali sono le altre isole croate dalla forma singolare, come Galešnjak a forma di cuore e Baljenac, che ricorda un’impronta digitale.
Il ponte Gobbo o del Diavolo con I suoi dislivelli e le arcate irregolari

L'incredibile leggenda del Ponte Gobbo di Bobbio, o "del Diavolo"

Immerso tra le colline piacentine si stende Bobbio, un gioiello di storia e suggestione, conosciuto soprattutto per il suo celebre ponte medievale. Questo antico viadotto in pietra, dalle arcate irregolari e l’aspetto fiabesco, affascina da secoli viaggiatori, pellegrini e curiosi. Il suo nome ufficiale è Ponte Vecchio, ma per tutti è il Ponte Gobbo di Bobbio. E ciò che è curioso è che il Ponte Gobbio di Bobbio ha una leggenda davvero particolare e inquietante. Quale?
Un'immagine panoramica di Penne che si estende tra i colli

Penne, il borgo abruzzese a cavallo tra laghi e colline

Penne, incastonata tra le colline dell'entroterra pescarese, è uno dei borghi più suggestivi d'Abruzzo. Antica capitale dei Vestini e importante centro longobardo, oggi si distingue per essere Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, grazie alla qualità del suo patrimonio storico e culturale.
uova nel secchio per terreno

Perché e come puoi usare i gusci delle uova come concime: sono ottimi

Tra gli appassionati di giardinaggio e orticoltura domestica sta tornando in voga una pratica antica ma, a quanto pare, ancora efficace: l'uso dei gusci delle uova come concime. Naturali, sostenibili e ricchi di calcio, rappresentano un’alternativa ecologica valida ai fertilizzanti chimici. Come?