Tiziana Morganti

Tiziana Morganti

L'albero da cui viene estratto l'olio di tung

Olio di tung: a cosa serve e come usarlo in casa sul legno

L’olio di tung è un olio vegetale estratto dai semi dell’albero Vernicia fordii, utilizzato da secoli in Asia per le sue proprietà protettive e impermeabilizzanti. La sua capacità di penetrare nelle fibre del legno e di polimerizzare a contatto con l’aria lo rende un prodotto naturale di grande efficacia. Spieghiamo che cos’è, a cosa serve, le principali caratteristiche, i vantaggi per la manutenzione del legno e le modalità di utilizzo in ambito domestico e in giardino.
La Freedom Tower conosciuta anche come One World Center

Il nuovo grattacielo di New York a Ground Zero: memoria e rinascita

Nel cuore di Lower Manhattan, tra memoria e rinascita si erge il One World Trade Center, anche conosciuto come la Freedom Tower. Questo nuovo gigante è diventato uno dei punti focali di Ground Zero, proprio di fronte a dove sorgevano le Torri Gemelle. Attorno a lui, un quartiere trasformato dalla tragedia dell’11 settembre 2011 custodisce luoghi che parlano di assenza e di speranza: le vasche che scorrono silenziose, il museo che conserva testimonianze preziose, l’albero sopravvissuto che continua a fiorire.
solar cooling cos'è

Scopri cos'è il solar cooling: raffrescamento domestico sostenibile

Il solar cooling rappresenta una delle tecnologie più promettenti in grado di ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale dei sistemi di climatizzazione. Basato sull’uso dell’energia solare per produrre freddo, è già utilizzato in ambito residenziale e industriale, con risultati interessanti. Spieghiamo in modo semplice cos’è, come funziona, quali sono gli impianti necessari, i vantaggi e anche i limiti di una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il raffrescamento estivo.
melanzane in giardino

Nell'orto o in vaso: come coltivare le melanzane con facilità

La melanzana è uno degli ortaggi più amati della cucina mediterranea, protagonista di piatti celebri e versatili. Per ottenere piante rigogliose e frutti sani è però fondamentale conoscere le varietà più adatte, le tecniche di semina, le esigenze di irrigazione e concimazione. Si approfondisce dunque come coltivare le melanzane passo dopo passo, sia nell’orto che in vaso, fino a esplorare la possibilità della coltivazione indoor.
toilet

Smart toilet: ecco come funziona e perché averne una in casa, adesso

Le smart toilet, o water intelligenti, rappresentano una rivoluzione nel modo di concepire il bagno. Non sono semplici sanitari ma dispositivi ad alta tecnologia che uniscono comfort, igiene, sostenibilità e funzionalità. Ma in cosa consistono esattamente le smart toilet e come funzionano nel dettaglio? Le principali caratteristiche sono le aperture automatiche e le assi riscaldate, oltre a funzioni bidet, asciugatura, scarico touch-free e altro. Si aggiunge anche il risparmio idrico, il comfort per persone con esigenze particolari, la maggiore igiene e il valore che aggiunge alla casa.
pulizia carta da parati

Come pulire la carta da parati lavabile e non, senza rovinarla

Pulire la carta da parati può sembrare un compito delicato ma con le giuste tecniche si possono preservare bellezza e durata dei rivestimenti. Dalla manutenzione ordinaria alla rimozione di macchie e al trattamento della muffa, ogni tipologia - vinilica, acrilica, tradizionale o in tessuto - richiede un approccio diverso. In questa guida viene spiegato ogni passaggio, i materiali più adatti e le precauzioni da seguire per non rovinare le superfici. Un vademecum utile dunque per chi vuole capire come pulire la carta da parati di ogni tipo al meglio.
La facciata di Santa Maria del suffragio L'Aquila

È la chiesa delle anime sante: Santa Maria del Suffragio a L'Aquila

Nel cuore de L’Aquila sorge la chiesa di Santa Maria del Suffragio, conosciuta anche come delle Anime Sante. È uno dei monumenti più rappresentativi della città, simbolo del sisma del 2009 e della ricostruzione che ne è seguita. Raccontiamo la sua storia, dove si trova e come raggiungerla, cosa vedere al suo interno e quali sono i luoghi da visitare nei dintorni. Una guida completa per scoprire il valore artistico, spirituale e identitario di questo bene monumentale.
Il pennello piatto ideale per dipingere superfici in legno

Come verniciare il legno laccato ottenendo un effetto professionale

Verniciare il legno laccato può sembrare complesso ma con i giusti strumenti e le tecniche corrette si possono ottenere risultati professionali anche con il fai da te. Fondamentale è sapere come preparare la superficie, quali vernici scegliere, i passaggi da seguire passo dopo passo e come affrontare la sfida di verniciare senza carteggiare. Ecco dunque una guida chiara e completa che unisce nozioni tecniche a consigli pratici per ridare nuova vita a mobili, porte e complementi in legno laccato, con un approccio adatto sia ai principianti sia a chi ha già esperienza.
Il murale del pescatore a Genova

I 9 murales più belli di Genova: la street art da vedere in città

Genova non è solo porto, vicoli e palazzi antichi, è anche una città dove la street art dialoga con la storia, i quartieri popolari, la memoria collettiva e la rinascita urbana. Attraverso progetti come Walk the Line, On The Wall e Pintada by Urban Attack, muri, facciate, edifici degradati o dimenticati sono diventate tele pubbliche cariche di significato. Ecco dunque alcuni dei murales più belli di Genova, dove si trovano, chi li ha realizzati e quali messaggi trasmettono.
rami di un albero di fico

Come coltivare un albero di fico nel giardino di casa tua

L’albero di fico è una delle piante da frutto più antiche e amate nel bacino del Mediterraneo. Coltivarlo in giardino significa avere non solo frutti dolci e nutrienti, ma anche una pianta ornamentale capace di resistere al caldo estivo e di crescere rigogliosa con poche cure. Per ottenere questo risultato è però necessario conoscere alcuni particolari come il periodo migliore per piantarlo, la posizione ideale, i passaggi pratici per la messa a dimora, le tecniche di irrigazione e potatura, senza dimenticare i consigli su pacciamatura e coltivazione in vaso.