Il trend del settore degli affitti turistici è più che mai positivo. Negli Stati Uniti il tasso di crescita annuo del mercato degli affitti per vacanze è di circa il 10% e il settore si avvicinerà a 1 miliardo di dollari nel 2025.
Il Giappone è un Paese di contrasti. Insieme a tradizioni secolari e rispetto per il passato, coesistono le tendenze più moderne e i grandi progressi tecnologici. Tra gli elementi tradizionali, uno dei più sorprendenti sono i suoi templi.
Se c’è un Paese che ha un nome che lo definisce perfettamente, quello è l’Olanda.
Il 6 aprile 1909 Robert Peary affermò di essere la prima persona nella storia a raggiungere il Polo Nord. Non è chiaro se sia effettivamente arrivato o si sia solo avvicinato. Ma non è la prima volta che un essere umano arriva in quella zona fredda.
Helsinki è considerata una delle città più verdi e sostenibili del pianeta. Una fama più che meritata.
Nel cuore del Monferrato in Piemonte, Lilelo (Little Leisure Lodges) offre un'esperienza unica di eco-glamping per stare immersi nella natura. I piccoli alloggi indipendenti sono progettati pensando alla sostenibilità e all'efficienza energetica e sono costruiti con particolare a
Negli Stati Uniti continuano a proliferare idee per affrontare il problema dell’accesso alla casa di cui soffrono alcune zone. Una nuova proposta è quella lanciata da Liv-Connected, società di costruzioni modulari fondata nel 2019.
Dato l’allarmante aumento dei livelli di inquinamento e con l’obiettivo di rendere le città un luogo più piacevole, naturale e sostenibile, negli ultimi anni si è diffuso il concetto di “cintura verde”.
Alcuni gatti oggi vengono trattati con cura e affetto da fare invidia a molte persone. Invidia, ma anche perplessità e stupore. Tutti sanno che secondo la superstizione, fortunatamente sempre meno diffusa, i gatti neri portano sfortuna. Ma questa convinzione non è l’unica che ha pesato sui nostri amici felini nel corso della storia. A causa della combinazione di superstizioni pagane, credenze religiose e pregiudizi culturali, durante il Medioevo i gatti sono stati considerati autentici animali demoniaci. Il loro comportamento sessuale, il grande bisogno di dormire e il loro carattere scontroso riportavano ad alcuni peccati capitali: lussuria, pigrizia e orgoglio. Si credeva anche che i gatti fossero compagni delle streghe, che partecipassero ai loro rituali e che avessero la capacità di possedere e controllare il corpo umano
Le case sul lago sembrano luoghi idilliaci che esistono solo nei film romantici oppure possono essere luoghi isolati in cui può andare in scena una tragedia. Le pellicole cinematografiche raccontano molte storie in tal senso.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti