Commenti: 60
Provvigione d'agenzia. Trattare si può?

La provvigione è un diritto del mediatore immobiliare (art. 1775 cod. Civ e l. 39/98), ma è sottoposta al libero mercato e quindi può variare da città a città. Il mediatore ha diritto alla provvigione da ambo le parti, da chi vende e da chi acquista, questo a garanzia della sua neutralità e dell'essere parte terza. Questo non toglie che si possa provare a trattare sulla percentuale da pagare all'agenzia o chiedere qualche prestazione in più della semplice intermediazione

Di questi tempi, però, pare che ottenere uno sconto sulla provvigione, soprattutto per l'acquirente sia diventato impossibile e capita che il mediatore utilizzi il mancato pagamento della percentuale anticipatamente come arma di ricatto sul compratore

Se rispetto al primo caso non c'è molto da fare, nel secondo c'è da sapere, invece, che ciò che la legge stabilisce è che la provvigione è dovuta alla conclusione dell'affare che comunemente si intende compiuta con la stesura del compromesso. In questo modo l'agente immobiliare potrà seguire il cliente fino al rogito notarile

Importante è usufruire dei servizi che il mediatore mette a disposizione, comprese quelli integrativi, che non rientrano strettamente nell'attività di pura intermediazione. Per queste vanno contrattate anticipatamente con l'agente in sede di conferimento dell'incarico di mediazione al fine di definire il giusto compenso

Alcuni esempi di servizi integrativi: verifica dei documenti dell'immobile oggetto di vendita/affitto; valutazione commerciale della porzione immobiliare da vendere; verifica d'iscrizione e/o trascrizione pregiudizievoli; definizione dell'iter da seguire per la compravendita; predisposizione della documentazione utile per l'atto notarile; assistenza all'atto notarile; offerta e analisi delle migliori forme di finanziamento; verifiche per conto della proprietà delle referenze del conduttore; analisi di mercato per eventuali operatori; gestione di frazionamenti immobiliari; gestione delle vendite in cantiere; gestione patrimoniale immobiliare; ricerca immobiliare su richiesta specifica del cliente; collaborazione con collegho per migliorare l'efficacia operativa; gestione telematica del prodotto; promozione all'estero dell'immobile

Vedi i commenti (60) / Commento

60 Commenti:

2 Luglio 2010, 15:58

Concordo pienamente con l'anonimo che ha espresso in modo esatto e dettagliato le spese e le attività delle agenzie. Se fosse così facile gestire le vendite di immobili non ci sarebbero così tanti intermediari. A parole son bravi tutti,ma quando ci si trova poi nella realtà di una compravendita e si rischia di perdere migliaia di euro per inesperienza o dolo altrui, a quel punto si capisce l'utilità degli agenti immobiliari. Gli immobili non si vendono come le patatine.

5 Dicembre 2012, 17:36

In reply to by anonimo (not verified)

Questo sarebbe vero se l'agenze fosse chiamato in concorso dell'acquirente a coprire eventuali spese non previste per dolo altrui...ma spesso (direi sempre purtroppo) mi capita di avere a che fare con agenti che più del "questa è la camera, questa è la cucina, questa è la pertinenza" non vanno...che vantaggi ho ad affidarmi ad una agenzia?...per come la vedo io sno soldi, se non proprio buttati, quantomeno sprecati...nel 2012 mettere un annuncio on-line, gestire gli appuntamenti lo possono fare tutti...tanto se qualcosa va storto l'agente non contribuisce e non è responsabile...

2 Luglio 2010, 15:58

Concordo pienamente con l'anonimo che ha espresso in modo esatto e dettagliato le spese e le attività delle agenzie. Se fosse così facile gestire le vendite di immobili non ci sarebbero così tanti intermediari. A parole son bravi tutti,ma quando ci si trova poi nella realtà di una compravendita e si rischia di perdere migliaia di euro per inesperienza o dolo altrui, a quel punto si capisce l'utilità degli agenti immobiliari. Gli immobili non si vendono come le patatine.

2 Luglio 2010, 16:01

Concordo pienamente con te!!! sono un agente anche io e non si immaginano proprio cosa vuol dire trattare al giorno d'oggi degli immobili.... da come avete scritto l'unica cosa che si può giustificare è solo tanta invidia...

2 Luglio 2010, 16:01

Concordo pienamente con te!!! sono un agente anche io e non si immaginano proprio cosa vuol dire trattare al giorno d'oggi degli immobili.... da come avete scritto l'unica cosa che si può giustificare è solo tanta invidia...

2 Luglio 2010, 16:01

Concordo pienamente con te!!! sono un agente anche io e non si immaginano proprio cosa vuol dire trattare al giorno d'oggi degli immobili.... da come avete scritto l'unica cosa che si può giustificare è solo tanta invidia...

2 Luglio 2010, 16:54

Ritengo che tutte le persone che non hanno rispetto del lavoro altrui, quando questo viene svolto con diligenza, professionalità ,serietà ed intelligenza,e purtroppo è vero non sempre è così ma, la disonestà, l' ignoranza, il pressapochismo e la totale mancanza di un' etica professionale si riscontarno in qualunque settore lavorativo perchè è più una questione individuale, dovrebbero seriamente prima di puntare il dito fare un' autoanalisi ..SERIA!!!Le generalizzazzione mi irritano e a colui che scrive, sminuendo il lavoro che faccio ormai da anni con passione, voglio sottolineare che tutti i documenti al notaio li forniamo noi comprese le visure, i controlli a catasto e a comune senza parlare di tutto il tempo che dedichiamo al cliente dal momento della prima visita all' immobile fino al giorno dell' atto e parlo di presenza fisica, tecnica ( Vedi anche conteggi mutui ,conteggi tasse ecc ecc), di apppuntamenti la domenica e di orari tardi orari in cui Lei probabilmente sta già gozzovigliando con la sua famiglia!! Non so che lavoro Lei faccia ma dalla sua rabbia direi che non è soddisfatto!Il problema è suo.Ancora una cosa ..la provvigione non si discute se vuole un giorno le insegno come si fa...basta lavorare al meglio e nessuno oserà sminuire il compenso per un lavoro svolto efficacemente.

3 Luglio 2010, 8:08

In reply to by anonimo (not verified)

Da quanto scrivi sembra che su questo pianeta lavorino duramente solamente gli intermediatori immobiliari.....dovrete pur dare, soprattuttuo di questi tempi, delle giustificazioni molto convincenti alle cifre che chiedete (cominciate a dire quanto guadagnate così la gente si rende conto del costo del vostro servizio, il fatto che a detta vostra, voi lavorate duro, non può essere una giustificazione a guadagni che non stanno né in cielo né in terra).
Ti ricordo che non sta scritto da nessuna parte che è obbligatorio comprare casa rivolgendosi alle agenzie e se capita, come del resto è sempre successo a me, di vedere casa tramite agenzia è perché, come spesso succede in Italia in differenti settori, a voi piacerebbe monopolizzare un mercato che è libero.

2 Luglio 2010, 17:11

Non volete pagare la mediazione ? ...non entrate nelle agenzie immobiliari con l'intento di carpire informazioni per baipassarle... arrangiatevi! ..si chiama coerenza!!.
E quanto al povero ingegnere... lui ha sicuramente qualche numero in piu, se si accontenta di 1500 € probabilmente gli manca l'iniziativa, predisposizione al rischio, coraggio ...
Credete che io quando mi sono licenziato per mettermi in proprio dormissi sonni tranquilli?? credete che la decisione con tutti i se e i ma fosse facile?
Ritornando al povero ingegnere probabilmente gli angoli delle sue palle quadre sono un po' arrotondati dato che 1500€/mese presumono che non faccia neanche un ora di straordinario. Io personalmento sono aperto 10 ore al giorno compreso il sabato e faccio 1 settimana di vacanza all'anno, se non sbaglio lui farà ferie per 40 gg all'anno quindi non facciamo del falso moralismo.

2 Luglio 2010, 19:52

In reply to by anonimo (not verified)

Fatti un giro dentro le aziende e lo vedrai se non fanno straordinari..vengono trattati come schiavi!
Il falso moralismo lo fai tu, evidentemente al momento di fare la scelta avrai avuto la tua bella convenienza perché nessuno è tanto deficiente da mettersi in una condizione peggiore di quella che lascia...
Che io abbia finora visto, tutti gli intermediatori immobiliari vanno in giro in giacca e cravatta, il più delle volte con belle auto e parlano di decine di migliaia di euro, che corrispondono per diverse persone ad un'annualità e più di stipendio, come niente fosse........ma chi volete prendere in giro!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account