Trovare un buon inquilino è fondamentale per qualsiasi proprietario, ma anche trovare un buon padrone di casa è molto importante per chi vuole affittare un appartamento. In caso di problemi, ad esempio, è necessario che ci sia la piena disponibilità a effettuare i lavori necessari. Ma come capire che tipo di rapporto si sta per instaurare? ecco 10 domande che il futuro locatario deve fare prima di firmare il contratto
1 - cosa include esattamente il prezzo di affitto?
Per evitare sorprese indesiderate è indispensabile sottolineare - e mettere per iscritto nel contratto - quali sono le spese incluse nel prezzo di affitto: dalla tassa sui rifiuti alle spese condominiali
2 - come sono gestite le spese per l'acqua, la luce e il gas?
Stabilire con chiarezza tutto ciò che riguarda la fornitura di acqua, luce e gas. E controllare i relativi contatori così da pagare il giusto
3 - a chi spettano le spese di riparazione?
Di norma, le spese di riparazione sono a carico del proprietario. Ma, di sovente, i guasti rappresentano fonte di conflitto tra le due parti. Prima di firmare il contratto è bene verificare che tutte le apparecchiature funzionino correttamente
4 - il canone muterà nel tempo?
Ci sono alcuni proprietari che stabiliscono un ammontare che non viene modificato nel corso del tempo. Ma ce ne sono altri che, invece, modificano il canone in base ai parametri istat. In tal caso è importante sapere dall'inizio che ciò potrà accadere e verificare la legittimità di tali modifiche
5 - c'è molto rumore?
Quando si visita un appartamento in affitto, ci si sofferma per un tempo limitato. È impossibile capire se, magari in certe ore del giorno o della notte, ci sono rumori molesti che possono finire per rendere davvero difficile l'esistenza. È bene quindi chiedere al proprietario qualche informazione a tal proposito e magari indagare sulle abitudini dei vicini di casa
6 - come sono i vicini di casa?
Proprio così. Può essere molto utile avere un quadro completo di chi vive nei pressi dell'appartamento. Il rapporto con i vicini di casa, a volte, può rivelarsi estremamente complicato
7 - si possono avere animali domestici?
Alcuni proprietari preferiscono inquilini che non abbiano animali domestici per evitare eventuali danni all'abitazione. È bene chiarire questo punto prima di fare l'accordo. In caso contrario il proprietario potrebbe creare problemi e anche risolvere il contratto
8 - ci sarà un inventario dei mobili?
Se l'appartamento è arredato, i proprietari di solito fanno firmare, insieme al contratto, un elenco di tutti i mobili presenti in casa. Prima di apportare delle modifiche è bene informare sempre il proprietario, in caso contrario si rischia di dover metter mano al portafoglio
9 - com'è la ventilazione?
Si tratta di qualcosa facilmente verificabile se l'appartamento dispone di ampie finestre e balconi. Ma è bene informarsi, in quanto se le finestre si affacciano su cortili interni in casa può entrare cattivo odore
10 - l'appartamento è umido?
Questa è una domanda molto importante. L'umidità, infatti, non sempre è riscontrabile a prima vista. Ma alla lunga può causare grandi problemi, come rovinare ad esempio i mobili e gli indumenti, oltre a produrre cattivo odore e un ambiente insalubre
3 Commenti:
Di norma le spese di riparazione non competono mai al locatore, ma al conduttore. Le sostituzioni, invece, competono al locatore.
Salve a tutti!!
Sono Jason e vorrei sapere una cosa riguardo agli affitti urgentemente se qualcuno mi sappia dare una risposta. Essendo che sto cambiando casa tramite l'agenzia e questa agenzia mi chiede al di là delle 3 mesi di mensilità che devo per la cauzione,una mensilità all'agenzia ed una mensilità extra come l'anticipo per il primo mese di canone. Mi chiede di pagare un'extra 250 che corrisponde alla metà della somma del canone perché il contratto verrebbe stipulato 15 giorni prima dalla data nella quale dovrei entrare nella casa. Grazie a tutti
La domanda è se dovrei pagare questi 250euro??
Grazie a tutti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account