Commenti: 134
Agenzie immobiliari, come aumentare del 30% le vendite

Non parliamo di aumentare i contatti, ma di incrementare di un 30% le vendite di case e ce lo racconta casc antic, un'agenzia immobiliare spagnola, specializzata nelle vendite del centro storico di barcellona. Il segreto, dicono gli spagnoli, è aver assunto un gestore di contenuti

"Si sa che internet è il posto dove si compra e si vende oggi, ma se è così, chi meglio di noi puó presentare un nostro prodotto su internet? la stampa scritta era un'altra storia: si inviavano le foto una volta a settimana ed il lavoro era tutto qui. Internet, invece, permette di attualizzare gli immobili ogni giorno, aggiungere nuove foto e video quotidianamente, migliorare i commenti...

La  redditività dell'investimento in marketing online è di molto superiore, e i costi molti più bassi. Ma c'è da lavorare. L'attualizzazione costante richiede lavoro, per questo abbiamo assunto un gestore di contenuti, la qualità con cui è descritto un nostro immobile su internet. L'obiettivo è fornire all'utente e possibile cliente, un'informazione che sia più Chiara e completa possibile, il primo passo per stabilire una relazione di fiducia

E ci va di lusso: abbiamo registrato un aumento del 30% delle vendite. Inoltre, perché il prodotto offerto possa avere la maggiore diffusione, cerchiamo di sfruttare altri spazi per i contenuti e sviluppare nuovi programmi: per esempio, oltre ad una nostra pagina web corporativa - www.cascanticbcn.com - abbiamo messo in marcia un'altra pagina sul mercato internazionale - www.buyapartmentbarcelona.com

Di che si occupa la persona che avete assunto?

La persona che abbiamo assunto, deve portare su internet l'immagine del nostro marchio e la maniera di lavorare dell'impresa. Deve assicurarsi che chi ci veda su internet si faccia la stessa idea di qualità e eccellenza di chi visita il nostro ufficio

Un altro dei suoi compiti è quello di assicurarsi che gli immobili offerti si posizionino adeguiatamente nelle liste delle case. Ogni portale ha le sue regole e non è facile conoscerle in modo approfondito. Bisogna apprendere come funziona il portale e attivare la flessibilità necessaria per assicurarsi che le case che si maneggiano siano il piú visibili possibile. idealista offre una lista dettagliata delle chiamate che arrivano. Il gestore di contenuti si assicura che questi potenziali acquirenti contattino con il dipartimento commerciale

C'è da ottimizzare i risultati: internet permette di monitorare l'audience di ogni casa per poter decidere sul prezzo per esempio. Trasmettere questa informazione è necessario affinchè la impresa possa correggere il tiro e accelerare la vendita

Ovviamente, il successo non arriva da solo e c'è da fare molte altre cose: servire rapidamente compratori e inquilini, disporre di un'offerta competitiva...

Casc antic è un esempio di buon risultato e sta riuscendo nell'impresa di crescere sempre di più

Vedi i commenti (134) / Commento

134 Commenti:

1 Maggio 2011, 11:27

Le manutenzioni e l'ici..ad esempio. Cmq sia, si parte sempre dal presupposto che un venditore sia nell'impossibilità mentale di fare 4 conti della serva...per poi magari scoprire che è un imprenditore con una ventina di dipendenti. Caroridicolo mattonaro, l'Italia è piena di imprenditori rimbambiti come te.

1 Maggio 2011, 12:45

In reply to by anonimo (not verified)

Caroridicolo mattonaro, l'Italia è piena di imprenditori rimbambiti come te. Altro che vestito di cartone, altro che gel..visti gli insulti, se tanto mi dà tanto, questo è un balabiot (è milanese..uno che balla nudo, ovvero un poveraccio totale..anche mentalmente). Chissà i sacrifici che hanno fatto i genitori per farlo studiare... rimane da capire perchè non abbia voluto replicare a colleghi quale razor e Alessandro..

1 Maggio 2011, 17:22

In reply to by anonimo (not verified)

Rimane da capire perchè non abbia voluto replicare a colleghi quale razor e Alessandro../em> gli ai non rispondono mai a razor e Alessandro

terry64
1 Maggio 2011, 19:29

@Anonimo: ma perché, se uno esprime idee diverse dalle vostre, deve essere automaticamente classificato come "troll"? Almeno io ho il coraggio di mettere un nick con un collegamento a un indirizzo di posta verificabile.

Allora, dobbiamo dire che "tutto va bene, madama la marchesa"? dobbiamo dire che la crisi non esiste, che abbiamo tutti un bel po' di risparmi, che non è vero che i prezzi delle case in Italia sono assurdamente alti?

Guardiamo la realtà, per favore, anche se non ci piace.

1 Maggio 2011, 19:40

In reply to by terry64

Dobbiamo dire che la crisi non esiste, che abbiamo tutti un bel po' di risparmi nessuno ha detto questo...solita tecnica..si attruiscono cose mai affermate per ricamarci sopra... guardiamo la realtà, per favore, anche se non ci piace. Che non è vero che i prezzi delle case in Italia sono assurdamente alti? quali case? dove? come?....ancora generalizzazioni, solo generalizzazioni, sempre generalizzazioni...

terry64
1 Maggio 2011, 21:07

In reply to by anonimo (not verified)

Quali case? dove? come?....ancora generalizzazioni, solo generalizzazioni, sempre generalizzazioni solo qualche giorno fa mi è stato proposto un MONOLOCALE di 37 mq. (CalpestaBILI) in una città dell'hinterland di Milano a 127.000 euro. Se non è un prezzo assurdo questo.....

1 Maggio 2011, 21:18

In reply to by terry64

Solo qualche giorno fa mi è stato proposto un MONOLOCALE di 37 mq. (CalpestaBILI) in una città dell'hinterland di Milano a 127.000 euro. Anche dalle mie parti (30 km da Milano) ci sono sono prezzi così, ma anche tanti dignitosi bilocali sui 65mq a 80-90milla €. È profondamente sbagliato dire che "in Italia"...le italie sono decine di migliaia...

terry64
1 Maggio 2011, 19:33

@Anonimo: il figlio del tuo ex-vicino laureato in agraria che lavora al supermercato e ha tutto ciò che gli serve, incluso qualcosa di griffato, sarebbe in grado di acquistare una casa e metter su famiglia?

1 Maggio 2011, 19:48

In reply to by terry64

Sarebbe in grado di acquistare una casa e metter su famiglia? dove sta scritto che lo casa la si debba comprare a tutti i costi? le è già stato chiesto diverse volte. Lo scrivente, come altre decine di milioni di italiani, ha vissuto per decenni in affitto prima di potersi comprare casa, perchè mai i giovani di oggi devono poterlo fare subito?

terry64
1 Maggio 2011, 21:03

In reply to by anonimo (not verified)

@Anonimo: perfetto, vada pure in affitto, peccato che l'affitto al giorno d'oggi costi dai 700 ai 900 Euro al mese, quindi, l'80/90% di un reddito medio da dipendente. Ergo, il ragazzo in questione (immaginiamo che abbia 30 anni) non potrà né prendere in affitto una casa, né comprarla. E se si sposerà, sperando che lavori anche la moglie, avrà grossi problemi anche a tirare su la prole.

Insomma, forse, alla tenera età di 50 anni, potrà lasciare il tetto natìo.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account