Commenti: 134
Agenzie immobiliari, come aumentare del 30% le vendite

Non parliamo di aumentare i contatti, ma di incrementare di un 30% le vendite di case e ce lo racconta casc antic, un'agenzia immobiliare spagnola, specializzata nelle vendite del centro storico di barcellona. Il segreto, dicono gli spagnoli, è aver assunto un gestore di contenuti

"Si sa che internet è il posto dove si compra e si vende oggi, ma se è così, chi meglio di noi puó presentare un nostro prodotto su internet? la stampa scritta era un'altra storia: si inviavano le foto una volta a settimana ed il lavoro era tutto qui. Internet, invece, permette di attualizzare gli immobili ogni giorno, aggiungere nuove foto e video quotidianamente, migliorare i commenti...

La  redditività dell'investimento in marketing online è di molto superiore, e i costi molti più bassi. Ma c'è da lavorare. L'attualizzazione costante richiede lavoro, per questo abbiamo assunto un gestore di contenuti, la qualità con cui è descritto un nostro immobile su internet. L'obiettivo è fornire all'utente e possibile cliente, un'informazione che sia più Chiara e completa possibile, il primo passo per stabilire una relazione di fiducia

E ci va di lusso: abbiamo registrato un aumento del 30% delle vendite. Inoltre, perché il prodotto offerto possa avere la maggiore diffusione, cerchiamo di sfruttare altri spazi per i contenuti e sviluppare nuovi programmi: per esempio, oltre ad una nostra pagina web corporativa - www.cascanticbcn.com - abbiamo messo in marcia un'altra pagina sul mercato internazionale - www.buyapartmentbarcelona.com

Di che si occupa la persona che avete assunto?

La persona che abbiamo assunto, deve portare su internet l'immagine del nostro marchio e la maniera di lavorare dell'impresa. Deve assicurarsi che chi ci veda su internet si faccia la stessa idea di qualità e eccellenza di chi visita il nostro ufficio

Un altro dei suoi compiti è quello di assicurarsi che gli immobili offerti si posizionino adeguiatamente nelle liste delle case. Ogni portale ha le sue regole e non è facile conoscerle in modo approfondito. Bisogna apprendere come funziona il portale e attivare la flessibilità necessaria per assicurarsi che le case che si maneggiano siano il piú visibili possibile. idealista offre una lista dettagliata delle chiamate che arrivano. Il gestore di contenuti si assicura che questi potenziali acquirenti contattino con il dipartimento commerciale

C'è da ottimizzare i risultati: internet permette di monitorare l'audience di ogni casa per poter decidere sul prezzo per esempio. Trasmettere questa informazione è necessario affinchè la impresa possa correggere il tiro e accelerare la vendita

Ovviamente, il successo non arriva da solo e c'è da fare molte altre cose: servire rapidamente compratori e inquilini, disporre di un'offerta competitiva...

Casc antic è un esempio di buon risultato e sta riuscendo nell'impresa di crescere sempre di più

Vedi i commenti (134) / Commento

134 Commenti:

1 Maggio 2011, 11:13

In reply to by anonimo (not verified)

C'è invece il conoscente , ignorante come una capra, il diploma preso coi punti barilla che vive di rendita con i quatto canoni di affitto che riscuote dalle proprietà del paparino, ma che cavolo di paese è questo? è così in tutto mondo e da sempre...meritato o immeritato che sia, è nello stato naturale delle cose assicurare alla nostra discendenza il possibile meglio.

1 Maggio 2011, 11:13

In reply to by anonimo (not verified)

C'è invece il conoscente , ignorante come una capra, il diploma preso coi punti barilla che vive di rendita con i quatto canoni di affitto che riscuote dalle proprietà del paparino, ma che cavolo di paese è questo? è così in tutto mondo e da sempre...meritato o immeritato che sia, è nello stato naturale delle cose assicurare alla nostra discendenza il possibile meglio.

1 Maggio 2011, 16:54

In reply to by anonimo (not verified)

Non è la stessa situazione dei giovani di oggi e i nostri padri quando erano giovani
, il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? Partiamo da qui, da questa domanda... ad ogni generazione appartengono avversità e facilità peculiari al momento storico-economico di propria attinenza. Siccome il presente è conseguenza del passato, anche il futuro non potrà che avere radici nel contemporaneo, radici che si aggiungono ad altre radici pertanto. E se, nel progredire del tempo, apparentemente alcune cose si stemperano o si cancellano, i retaggi del passato ancora sussistono tangibili e proficui. In Italia abbiamo il 60% del patrimonio artistico mondiale. Le piramidi sono il più colossale investimento immobiliare della storia. Dopo migliaia di anni ancora generano un volume d'affari spaventoso. Partiamo dai nonni dei correnti 20-30enni...circa 40 milioni di giovani di allora sono morti per difendere l'europa e il mondo dagli orrori del nazi-fascismo. Direttamente o indirettamente , quante altre vittime ne ha fatte la fame di quei tempi? Sarebbe lungo, sono 200mila gli italiani che hanno lavorato nelle miniere del nord europa, presto o tardi, la silicosi ne ha falcidiato la maggior parte. I padri dei giovani d'oggi sono I figli di quella generazione. La mia prima cameretta l'ho avuta a18 anni. La prima automobile di famiglia (una 600 di terza mano) a 15. Sono dovuto andare a lavorare a 14 anni per aiutare I miei a comprarsi casa. Mio figlio la sua camera l'ha da sempre, lo scooter a 15 anni, e la macchina a 18. Il figlio del mio ex vicino è laureato in agraria, ma lavora come stagista in un supermarket, lavando, ironia della sorte, frutta e verdure per 8 ore alzandosi alle 4 di mattina. È avvilente non ci sono dubbi, però a casa sua ha di che mangiare e vestire (compreso qualcosina di griffato), nella sua camera sono tv, pc, lettore dvd ed mp3. Ha la macchina e la settimana ad ibiza non gliela toglie nessuno (I genitori sono impiegati). Veniamo al presente...milioni di giovani al mondo non hanno di che sfamarsi (altri, giovani non lo sono mai diventati per denutrizione), l'istruzione va oltre il sogno, la povertà spesso ne fa carne da bordello..l'aids (che molti nemmeno sanno che cos'è) ne fa strage...presto o tardi.. Torniamo alla domanda d'inizio....il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno?

30 Aprile 2011, 16:59

Le ragioni e le preoccupazioni espresse nel post # 69 sono sacrosante, e visto che vengono manifestate con civiltà ed equilibrio, verrebbe anche voglia di rispondere, ma com'è possibile farlo bene in un forum, che in quanto tale vuole sintesi e rapidità?

Come spiegare/commentare in poche righe? va oltre le mie possibilità, si faccia avanti che è più capace di me.

1 Maggio 2011, 9:31

HAI DETTO "CASE POPOLARI"? pECCATO CHE DAGLI ANNI '80 NON SE NE COSTRUISCANO PIù, peccato che non sia vero. In molte zone sono state costruite di recente, in altre sono in costruzione, così come pure l'edilizia convenzionata. Questo forum è di interesse nazionale, in tal certo senso si dovrebbe fare pertanto quel piccolissimo sforzo mentale di sempre considerare questa evidenza. L'Italia è composta da più di 8mila comuni. Ma non è finita qui, sviluppandosi verticalmente, sussistono oltresì notevoli differenze climatico-culturali fra nord e sud. In Sicilia ci sono più affinità vicini al mondo islamico, che ai retaggi asburgici dei sud-tirolesi. LA PACCHIA è fINITA.... sE LE LEGGI ECONOMICHE SONO VALIDE, bEN PRESTO NON POTREMO CHE AVERE UN CROLLO DEI PREZZI DELLE CASE ANCHE IN ITALIA è da quasi 5 anni che si sente dire che "presto" ci sarà il crollo. Purtuttavia non è accaduto, nè sta accadendo. E nemmemo sussistono indicatori che possano far ragionevolmente congetturare che 'sta benedizione possa occorrere nel prossimo vicino futuro. Malgrado tali dati di fatto, c'è sempre qualcuno che sostiene con sicurezza l'imminente crack. Questa volta, ci si appella, con grossolanità, a generiche legge economiche. Quando si scrive su un forum meglio sarebbe distinguere fra sensazioni (più spesso sono solo speranze), e ciò che è meramente mercato. Fermo oltresì il fatto che lo stesso sta, mediamente, tenendo.

1 Maggio 2011, 11:16

Ho preteso di essere chiamato dal titolare di questa agenzia il quale dopo 4 giorni si è degnato di parlare con me, spiegando che non era loro intenzione rescindere il contratto per svariati motivi e che avrebbero cambiato modo di proporre la mia abitazione... certo, certo... dopo più di un mese nessun segno di vita dall'agenzia... questi si che sono professionisti... meditate, gente, mediate... ridicolo mattonaro cosa vuoi meditare, chiedi una esagerazione e gli AI giustamente volevano farti ragionare, ma tu che chiaramente hai il cervello nel cuxxo non ne vuoi sapere. Ridicolo mattonaro fai solo ridire di gentaglia come te ne ho viste a bizzeffe, e solitamente li insulto in faccia senza troppi problemi.

2 Maggio 2011, 16:45

In reply to by anonimo (not verified)

Solitamente li insulto in faccia senza troppi problemi. E invece da quel paraculo finocchio che sei lo fai nascosto dietro una tastiera. Giustamente, la categoria di ai alla quale appartieni non si deve smentire mai. Mi raccomando, il nodo della cravatta bello grosso e vai di scarpa a punta, magari qualche fesso riesci a buggerarlo.

1 Maggio 2011, 11:19

Caso limite? assolutamente no!!! altri ai (in giacca e cravatta) hanno fatto altrettanto, prima ti chiamano, ti dicono che il prezzo è ok (qualcuno ci provicchia, ma senza grande convinzione), poi, dopo qualche giorno, quasi come se nel frattempo ci fosse il crollo di wall street del 29, ti dicono che il mercato è cambiato.

Altro ridicolo mattonaro, sei te che devi provare che il tuo cesso di immobile vale quello che chiedi vendendolo, fino a quel momento ti dimostri solo un inutile mattonaro in cerca del pollo da spennare. Gli ai che chiedono di ribassare, 9999 volte su 10000 hanno ragione.

1 Maggio 2011, 11:38

In reply to by anonimo (not verified)

Altro ridicolo mattonaro peccato, era qualche giorno che non si sentivano le usuali flatulenze del solito mutandaro in crisi verbal-diarrotica. Boh...forse sarà la dieta a base di ingoiati rospi ad averla determinata. Domanda: è il solito acquirente sciacallo? o l'usuale ai in incognito? non so perchè, ma protendo per quest'ultimo...forse gli servono i soldi per comprarsi vestito di cartone, o magari ha finito il gel per i capelli.

1 Maggio 2011, 13:25

In reply to by anonimo (not verified)

È il solito acquirente sciacallo? o l'usuale ai in incognito? è il solito troll, ancora una volta ne ha buscate un sacco e una sporta quindi è rabbioso. Anche "Luca" è lui. Pure terry64 mi puzza un pò. la maggior parte dei post con insulti sono opera sua. Sai con la legge basaglia ne sono usciti molti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account