Commenti: 134
Agenzie immobiliari, come aumentare del 30% le vendite

Non parliamo di aumentare i contatti, ma di incrementare di un 30% le vendite di case e ce lo racconta casc antic, un'agenzia immobiliare spagnola, specializzata nelle vendite del centro storico di barcellona. Il segreto, dicono gli spagnoli, è aver assunto un gestore di contenuti

"Si sa che internet è il posto dove si compra e si vende oggi, ma se è così, chi meglio di noi puó presentare un nostro prodotto su internet? la stampa scritta era un'altra storia: si inviavano le foto una volta a settimana ed il lavoro era tutto qui. Internet, invece, permette di attualizzare gli immobili ogni giorno, aggiungere nuove foto e video quotidianamente, migliorare i commenti...

La  redditività dell'investimento in marketing online è di molto superiore, e i costi molti più bassi. Ma c'è da lavorare. L'attualizzazione costante richiede lavoro, per questo abbiamo assunto un gestore di contenuti, la qualità con cui è descritto un nostro immobile su internet. L'obiettivo è fornire all'utente e possibile cliente, un'informazione che sia più Chiara e completa possibile, il primo passo per stabilire una relazione di fiducia

E ci va di lusso: abbiamo registrato un aumento del 30% delle vendite. Inoltre, perché il prodotto offerto possa avere la maggiore diffusione, cerchiamo di sfruttare altri spazi per i contenuti e sviluppare nuovi programmi: per esempio, oltre ad una nostra pagina web corporativa - www.cascanticbcn.com - abbiamo messo in marcia un'altra pagina sul mercato internazionale - www.buyapartmentbarcelona.com

Di che si occupa la persona che avete assunto?

La persona che abbiamo assunto, deve portare su internet l'immagine del nostro marchio e la maniera di lavorare dell'impresa. Deve assicurarsi che chi ci veda su internet si faccia la stessa idea di qualità e eccellenza di chi visita il nostro ufficio

Un altro dei suoi compiti è quello di assicurarsi che gli immobili offerti si posizionino adeguiatamente nelle liste delle case. Ogni portale ha le sue regole e non è facile conoscerle in modo approfondito. Bisogna apprendere come funziona il portale e attivare la flessibilità necessaria per assicurarsi che le case che si maneggiano siano il piú visibili possibile. idealista offre una lista dettagliata delle chiamate che arrivano. Il gestore di contenuti si assicura che questi potenziali acquirenti contattino con il dipartimento commerciale

C'è da ottimizzare i risultati: internet permette di monitorare l'audience di ogni casa per poter decidere sul prezzo per esempio. Trasmettere questa informazione è necessario affinchè la impresa possa correggere il tiro e accelerare la vendita

Ovviamente, il successo non arriva da solo e c'è da fare molte altre cose: servire rapidamente compratori e inquilini, disporre di un'offerta competitiva...

Casc antic è un esempio di buon risultato e sta riuscendo nell'impresa di crescere sempre di più

Vedi i commenti (134) / Commento

134 Commenti:

28 Aprile 2011, 17:19

La nostra categoria sconta una assolutamente meritata sfiducia cronica grazie alle miriade di ragazzini vestiti da matrimonio che passano le loro giornate al soldo delle agenzie in franchising andando a tampinare la gente citofonando a qualsiasi ora e talvolta (esperienza direttamente provata) presentandosi alle otto di sera direttamente alla porta

28 Aprile 2011, 17:21

Gli agenti immobiliari sono ormai diventati spesso lo zimbello della zona con la gente che si diverte ad individuarli a distanza per i cravattoni, le scarpe a punta ed i capelli in piedi
Questi stessi agenti (che nel 90% dei casi non sono iscrtitti all' albo mediatori) nella gran parte dei casi non sanno nemmeno di cosa parlano e spesso trattano dall' alto in basso clienti che si possono permettere case da solo 200.000 euro, quando magari loro vivono ancora dai genitori e girano con vestiti di cartone da cinquanta euro ma si sentono i padroni del mondo

28 Aprile 2011, 17:23

Altri professionisti si scelgono per la loro capacita' di portare a termine il compito che gli viene assegnato, quindi si sceglie la persone.
Nel mercato immobiliare no, si sceglie il marchio del franchising che fa piu' pubblicita' in televisione perche la gente non ha ancora capito cosa significa cio' che e' scritto ovunque: "ogni agenzia ha un titolare autonomo" che tradotto significa: se hai problemi te la devi vedere con lui e non con la casa madre.
Chi, come il sottoscritto, viene da un mondo diverso (le aziende) dove il cliente valuta le capacita' e la professionalita', si e' ormai rassegnato al fatto che queste caratteristiche, nell' immobiliare, non sono premianti rispetto ai furbi.
C'e' un noto franchising, universalmente riconosciuto come poco onesto, poco trasparente, arrogante, etc. Che continua a lavorare, ed anche tanto ......... la pubblicita' detta legge

28 Aprile 2011, 17:47

I ragazzotti in giacca e cravattoni, sono l'effetto non la causa, il pesce puzza sempre dalla testa. Ho incontrato un paio di titolari potenzialmente in gamba, ma, poi, nel concreto, scivolano su buccie di banana grandi come elefanti. Boh..non so...forse per campare è così che si deve lavorare...però non ci credo..cmq non nell'immobiliare...

28 Aprile 2011, 21:35

Le agenzie immobiliari???....inutili e dannose,prendono il 3% di commissione da chi vende e da chi compra,nel 90% dei casi è così,per fare cosa??????forse presentarti come agente una bella ragazza,ovviamente non iscritta all'albo....per quanto mi riguarda l'Italia e gli italiani potrebbero farne benissimo a meno.

29 Aprile 2011, 10:03

Oppure chiedimi sempre le referenze scritte ma ci vuole tanto a capirla? 'sta cosa delle referenze ha il sapore di un altro coniglio tirato fuori dal cilindro degli espedienti dialettici di un mediatore. Ho provato mentalmente ad immaginarmi il chiedere referenze ad un ai-tipo della mia zona...non posso che raffigurarmello in preda ad una sorta di leggero panico, con occhi che si muovono nervosamente in giro, chiedendosi se è una candid camera..oppure un incontro ravvicinato del terzo tipo.

29 Aprile 2011, 10:52

"Tanto le agenzie devono prendere "basso" un immobile almeno lo vendono prima". Scusami il francesismo : "cazzata!" io devo acquisire un immobile al giusto prezzo per le condizioni di mercato. Questo non spiega il difettuccio congenito di tantissimi ai di acquisire un incarico ad un prezzo dagli stessi valutato congruo (se non persino averlo determinato in proprio), per poi chiedere di abbassarlo sensibilmente pochi giorni dopo. Ma è anche peggio di così. nel 2006 (quindi in piena bolla) avevo chiesto ad un ai di valutarmi l'appartamento. L'anno scorso, sempre allo stesso, ho richiesto di aggiornarmi l'estimo. Ne è risultato lo stesso valore. Siccome non si ricordava di me, ha aggiunto che, in ragione della crisi, solo uno-due anni prima il prezzo poteva anche essere di 10-15% in più. a questo punto gli ho fatto vedere la valutazione del 2006...

29 Aprile 2011, 13:17

La persona che abbiamo assunto, deve portare su internet l'immagine del nostro marchio e la maniera di lavorare dell'impresa. Deve assicurarsi che chi ci veda su internet si faccia la stessa idea di qualità e eccellenza di chi visita il nostro ufficio quì da noi invece si pubblicano annunci civetta falsi o di appartamenti veri ma non in vendita è successo proprio a me di trovare su internet il mio appartamento in vendita.

29 Aprile 2011, 14:11

Voi aspettavate gli spagnoli per una nformazione che fa parte integrante del marketing mirato del web.Basta che vi rivolgiate ad un web marketing altro che gestore di contenuti!Purtroppo in Italia tutti vogliono i miracoli nessuna investe ne in tecnologia e non parliamo in risorse umane sanno solo riempirsi la bocca con"Comunicazione o Esperto in comunicazione".Tutte stupidaggini.

valerio
29 Aprile 2011, 16:33

Agenti immobiliari, per una volta fate una bella cosa tutti assieme: tassatevi di 10 euro a testa e organizzate un bel convegno nazionale, invitate giornalisti, televisioni, politici, banche, geometri, architetti, notai, imprese edili, idraulici, elettricisti,imbianchini, falegnami ecc.... e comunicate al mondo dei venditori che la festa è finita. Spiegate loro che i prezzi gonfiati grazie ai mutui facili sono stati un esperienza unica e irripetibile.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account