Commenti: 42
Cosa propongono i politici per il mercato immobiliare? 2ª Parte, Milano

Prosegue il reportage di idealista.it in vista delle elezioni amministrative del 15-16 maggio. Dopo Bologna (leggi le proposte) questa volta siamo andati a conoscere le proposte sul settore immobiliare dei principali candidati sindaci del comune di Milano. Ecco quali sono le parole chiave sulla casa nei programmi dei candidati

Letizia moratti, Centro destra e sindaco uscente:

1. Sostegno economico e per la casa a favore dei genitori soli a basso reddito

2. Housing sociale. Il nuovo pgt (piano di governo del territorio) prevede la riqualificazione di 22 aree cittadine, di cui il 35% delle abitazioni saranno per l'housing sociale

3. 30mila nuovi alloggi nei prossimi 20 anni

4. Abitazioni a prezzi accessibili per le giovani coppie e i più deboli

5. Istituzione dell'agenzia per la casa, in collaborazione con fondazioni ed enti no profit

6. L'assegnazione della casa sarà incentivata per chi vive e lavora in modo legale; via preferenziale per le forse dell'ordine

7. Ampliamento del fondo per l'affitto

8. Incentivazione degli affitti con possibilità di riscatto

9. Valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente e recupero delle case oggi non abitabili

Giuliano pisapia , Centro-sinistra

1. Rivedere il pgt per una maggiore sostenibilità, contro il consumo di suolo

2. Recupero e valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente attualmente obsoleto

3. Dare priorità, negli interventi di riqualificazione, a edilizia residenziale, pubblica e sociale

4. Creazione di eco-campus per gli universitari

5. Combattere la "desertificazione urbana": Milano ha oggi 80mila appartamenti e 900.000 mq di uffici sfitti o invenduti

6. Migliorare il funzionamento dell'aler e coinvolgere il "terzo settore" abitativo

7. Creazione di un'agenzia comunale per l'incontro tra domanda e offerta a prezzi calmierati

8. Efficenza energetica degli edifici

9. Promozione dell'autocostruzione

Manfredi palmieri , Udc

1. Mancano 40mila case popolari a famiglie che ne hanno diritto

2. Il pgt è uno scempio che favorisce solo amici e parenti

3. Accessibilità alla casa contro affittopoli

4. Valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente

5. Housing sociale al centro delle politiche sulla casa

6. Creazione di un'authority comunale per la gestione del patrimonio immobiliare

7. Attenzione alle giovani coppie e famiglie in difficoltà che cercano casa

8. Creazione di agenzie per l'affitto di mediazione tra proprietari e inquilini

Mattia calise , Movimento 5 stelle

1. Licenze edilizie solo laddove si demolisce e si ricostruisce o per cambio di destinazione d'uso

2. Stop al consumo di territorio

3. Uso di materiali locali o riciclati nell'edilizia

4. Obbligo immediato della certificazione energetica in tutte le nuove costruzioni

5. Riconversione degli edifici esistenti per il risparmio energetico

6. Istituzione di spazi condominiali per il parcheggio delle biciclette

Leggi anche le proposte dei candidati sindaco a Bologna

 

 

Vedi i commenti (42) / Commento

42 Commenti:

7 Maggio 2011, 10:44

In reply to by luk (not verified)

Fatevene una ragione il problema è proprio questo, una bella fetta della nostrana gioventù non riesce a mediare il sogno. Vanno a vedere appartamenti, ci ritornano coll'architetto, ma in tasca non hanno nemmeno i soldi per una caparra al limite della dignitosità. quando poi la realtà gli sbatte dolorosamente in faccia, ancora non ce la fanno a capire il mondo in cui vivono. Spiegarglielo non serve a nulla. E allora ecco che "piove governo ladro" e tanti altri vittimismi che nulla risolvono. Nel mentre, i coetanei stranieri li scalzano, gli tolgono spazi di lavoro e di micro imprenditoria, per poi, nel giro, di molto poco, comprarsi anche casa.

terry64
7 Maggio 2011, 20:43

In reply to by luk (not verified)

Che a loro volta lascieranno le case di periferia per abitare il centro e venderanno le loro case a delle giovani coppe che non possono pemettersi una casa nel centro....qui vivranno finche il loro genitori ormai vecchi....ecc ecc ecc. No, scusa, vuoi dire che i figli di chi abita ora nell'hinterland compreranno casa in centro a Milano? e come, se i prezzi continuano ad aumentare? è una tesi senza senso.

7 Maggio 2011, 21:54

In reply to by terry64

No, scusa, vuoi dire che i figli di chi abita ora nell'hinterland compreranno casa in centro a Milano? e come, se i prezzi continuano ad aumentare? è una tesi senza senso.
/Em prima di tutto luk è persona disinteressata al di sopra delle parti. Se si fosse meno frettolosamente uterini, con un minino di osservazione, chiunque, motivato anche da solo un briciolo di costruttività, convoglierebbe a tale evidenza. Secondo: luk ha non ha significato questo, ma ben altro. Se non si è accecati da eccessi di giacente, inattivo progesterone, sarebbe sufficiente leggersi con un minino di attenzione quanto dal suddetto signore affermato, per giungere, anche in questo caso, a ben altra conclusione. Terzo: si consiglia la visione di un'opera teatrale chiamata "monologhi della vagina"..si è certi che nella mentale visione della utente, si trasformerebbero presto in dialoghi, se non addirittura in confabulazioni domestico-corali..

7 Maggio 2011, 22:29

In reply to by terry64

No, scusa, vuoi dire che i figli di chi abita ora nell'hinterland compreranno casa in centro a Milano? e come, se i prezzi continuano ad aumentare? è una tesi senza senso. Prima di tutto luk è uomo al di sopra delle parti. Se si fosse meno frettolosamente uterini, nonchè armati di un minimo di costruttività, chiunque sarebbe più prudente nel formulare giudizi. Secondo: luk ha affermato ben altro. Se non non si è accecati da giacente, inattivo progesterone basterebbe leggere con la dovuta, rispettosa attenzione per convolare a tale ovvia conclusione. Terzo: si consiglia la visione di un'opera teatrale intitolata “dialoghi della vagina”. Si è certi che nella mentale visione della utente, immediatamente si trasformerebbero in dialoghi, se non, addirittura, in confabulazioni coral-domestiche. Ps. Si rileva inoltre che sebbene in calce a tutti i post sia la dicitura rispondi/invia...in quello di terry64 è aggiunto anche “denuncia”..ma vuoi vedere che?

6 Maggio 2011, 23:13

Letizia moratti chi?!

Quella che nelle precedenti elezioni comunali aveva promessa case per le giovani coppie e che avrebbe fatto scendere gli affitti di tutta Milano del 20%?!

... ma per favore!

Si è visto come è andata a fine: i prezzi di Milano (vendita e affitti) sono ancora da bolla immobiliare!

Non c'è niente da fare: se non arriverà una mega-tassa sulle case sfitte, il mercato delle grandi città resterà i balia di chi ha il portafoglio pienodi immobili!... banche, immobiliari, assicurazioni, grandi proprietari privati che non può permettersi che il mercato scenda perché perderebbe valore su tutti gli immobili in possesso.

7 Maggio 2011, 10:54

In reply to by demetrio (not verified)

Si è visto come è andata a fine: i prezzi di Milano (vendita e affitti) sono ancora da bolla immobiliare! forse si dovrebbe cominciare a ipotizzare che forse non era una bolla, questa, per definizone, scoppia in fretta. Se dopo anni ancora non è successo qualcosina dovrà pur significare...

7 Maggio 2011, 11:04

In reply to by anonimo (not verified)

Forse si dovrebbe cominciare a ipotizzare che forse non era una bolla, questa, per definizone, scoppia in fretta. Se dopo anni ancora non è successo qualcosina dovrà pur significare.. Questo può essere vero, te ne do adito. Io da bambino giocavo con le bolle di sapone: alcune scoppiavano subito e altre scoppiavano... dopo. Ma tutte, prima o poi, scoppiavano! e anche questo è vero... devi darmene adito!

7 Maggio 2011, 11:15

In reply to by demetrio (not verified)

Ma tutte, prima o poi, scoppiavano! se erano bolle scoppiavano..e poi adesso non sei più un bambino...

7 Maggio 2011, 10:50

La legge dell'equo canone venne votata dal 95% del parlamento.

Il parlamento di un paese capitalista votò quasi all'unanimità una legge che di fatto abrogava la formazione del prezzo di un bene (l'affitto) determinandolo come si fa (faceva!) nei paesi comunisti.

Fu un'assurda follia da parte dei parlamentari non comunisti votare una legge così economicamente illiberale?!

No!... fu lungimiranza... fu salvare il capitalismo.

Bisogna tornare indietro a quei tempi, agli anni '70 e all'enorme forza della sinistra a quei tempo in Italia, nonché alle spinte rivoluzionarie e filo sovietiche di una parte di essa.

La legge dell'equo canone fu lo scotto che il capitalismo dovette pagare per impedire che la sinistra diventasse maggioranza nel paese, cosa a cui andò vicino... non fu beneficenza!

È in questa ottica che bisogna leggere lo spirito della legge dell'equo canone.

C'è un'altra cosa importantissima da aggiungere: l'equo canone fece salire enormemente i costi degli affitti in gran parte del sud Italia.

La legge fissava solo nel 10% il costo di costruzione al sud rispetto al nord, ma in gran parte del sud - grazie all'evasione fiscale, alla mafia etc - il prezzo di costruzione era anche del 50% in meno del nord.

Vi faccio un esempio concreto: quando entro in vigore l'equo canone un mio parente pagava 80.000 lire d'affitto (che era l'affitto di mercato libero per quella località e per quell'appartamento) dopo, con l'equo canone, dovette pagare 140.000 lire (ovvero un terzo dello stipendio di un impiegato al sud).

Quel mio parente "ero io!"

Oggi, non con l'equo canone ma col mercato libero, nella stessa località (anche se io non vivo più lì) un appartamento simile si può prendere in affitto a 400/500 euro ovvero a un terzo di uno stipendio di un impiegato... come con l'equo canone!

Al sud, l'equo canone fu la manna per i padroni di casa!

7 Maggio 2011, 11:02

In reply to by demetrio (not verified)

Al sud, l'equo canone fu la manna per i padroni di casa! a Milano per gli inquilini del centro fu altrettanta manna, ma durò poco, seguirono sfratti e/o i famosi "ad uso foresteria"..

per commentare devi effettuare il login con il tuo account