Prosegue il reportage di idealista.it in vista delle elezioni amministrative del 15-16 maggio. Dopo Bologna (leggi le proposte) questa volta siamo andati a conoscere le proposte sul settore immobiliare dei principali candidati sindaci del comune di Milano. Ecco quali sono le parole chiave sulla casa nei programmi dei candidati
Letizia moratti, Centro destra e sindaco uscente:
1. Sostegno economico e per la casa a favore dei genitori soli a basso reddito
2. Housing sociale. Il nuovo pgt (piano di governo del territorio) prevede la riqualificazione di 22 aree cittadine, di cui il 35% delle abitazioni saranno per l'housing sociale
3. 30mila nuovi alloggi nei prossimi 20 anni
4. Abitazioni a prezzi accessibili per le giovani coppie e i più deboli
5. Istituzione dell'agenzia per la casa, in collaborazione con fondazioni ed enti no profit
6. L'assegnazione della casa sarà incentivata per chi vive e lavora in modo legale; via preferenziale per le forse dell'ordine
7. Ampliamento del fondo per l'affitto
8. Incentivazione degli affitti con possibilità di riscatto
9. Valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente e recupero delle case oggi non abitabili
Giuliano pisapia , Centro-sinistra
1. Rivedere il pgt per una maggiore sostenibilità, contro il consumo di suolo
2. Recupero e valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente attualmente obsoleto
3. Dare priorità, negli interventi di riqualificazione, a edilizia residenziale, pubblica e sociale
4. Creazione di eco-campus per gli universitari
5. Combattere la "desertificazione urbana": Milano ha oggi 80mila appartamenti e 900.000 mq di uffici sfitti o invenduti
6. Migliorare il funzionamento dell'aler e coinvolgere il "terzo settore" abitativo
7. Creazione di un'agenzia comunale per l'incontro tra domanda e offerta a prezzi calmierati
8. Efficenza energetica degli edifici
9. Promozione dell'autocostruzione
Manfredi palmieri , Udc
1. Mancano 40mila case popolari a famiglie che ne hanno diritto
2. Il pgt è uno scempio che favorisce solo amici e parenti
3. Accessibilità alla casa contro affittopoli
4. Valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente
5. Housing sociale al centro delle politiche sulla casa
6. Creazione di un'authority comunale per la gestione del patrimonio immobiliare
7. Attenzione alle giovani coppie e famiglie in difficoltà che cercano casa
8. Creazione di agenzie per l'affitto di mediazione tra proprietari e inquilini
Mattia calise , Movimento 5 stelle
1. Licenze edilizie solo laddove si demolisce e si ricostruisce o per cambio di destinazione d'uso
2. Stop al consumo di territorio
3. Uso di materiali locali o riciclati nell'edilizia
4. Obbligo immediato della certificazione energetica in tutte le nuove costruzioni
5. Riconversione degli edifici esistenti per il risparmio energetico
6. Istituzione di spazi condominiali per il parcheggio delle biciclette
Leggi anche le proposte dei candidati sindaco a Bologna
42 Commenti:
Demetrio non stare a replicare che è tempo perso...quello che hai scritto è chiaro e condivisibile...chi ha orecchie per intendere in tenda...gli altri fuori col sacco a pelo...ci sono persone per le quali l'addiaccio mentale è una condizione congenita...
Sono scritte alcune cose inesatte in relazione alle mie posizioni sui temi trattati
per commentare devi effettuare il login con il tuo account