Commenti: 185
L'immobiliare nel 2011 tradisce le attese. E i prezzi scendono ancora

Siamo fuori dalla crisi: era il messaggio rassicurante che da un anno a questa parte molti operatori del settore immobiliare avevano cercato di affermare. Forse per dare maggiore ottimismo e fiducia, ma i fatti cominciano ad essere preoccupanti. Se il 2010 non si era chiuso bene, il 2011 è partito anche peggio. A dirlo è il rapporto tecnoborsa-banca d'Italia

L'eterna disputa tra alzisti e ribassisti troverà oggi altro materiale infuocato. Stando al rapporto trimestrale elaborato dalla banca d'Italia e tecnoborsa, che analizza le il polso del mercato attraverso un campione di quasi 1.500 agenti immobiliari, sono aumentati gli incarichi di vendita, ma i prezzi continuano a scendere. E se nel breve periodo nessuno è ottimista, si comincia a credere che la situazione sarà così anche nel medio termine

Ricordiamo che il rapporto tecnoborsa-bankitalia misura le impressioni di un campione molto vasto di agenti immobiliari, sparsi su tutto il territorio. Stando a quanto da loro dichiarato, la discesa dei prezzi è il fattore centrale di questa fase, soprattutto al centro e al sud. Una diminuzione dei listini è stata percepita da un agente su due e la cosa più importante è che questo gruppo è in aumento dalla seconda metà del 2010

Anche sul fronte delle compravendite la maggior parte delle agenzie immobiliari segnala una diminuzione, mentre aumentano gli incarichi a vendere

Stando alle risposte date al questionario dagli agenti immobiliari, i fattori ci indicano: più incarichi a vendere, meno affari conclusi, diminuzione dei prezzi. Se dovessimo interpretare questo "sentiment" la sintesi sarebbe ovvia

L'offerta di case è aumentata, ma a fronte di una domanda che non può (o non ha interesse) a coprirla. I prezzi, necessariamente, scendono

Notizie correlate:

Previsioni immobiliari primo trimestre 2011

Vedi i commenti (185) / Commento

185 Commenti:

31 Maggio 2011, 9:43

Con omessi i dati del querelante (con cui non ho alcun rapporto diretto), mi è stata inviata la scansione della querela con tanto di timbro e firma del maresciallo della benemerita. È stata fatta da un avvocato, e si vede. Non ho nulla che lo comprovi, ma altri 2 utenti dicono di essersi attivati in tal senso. Piatto ricco, mi ci ficco. Finiscila di millantare, mitomane. Modera i toni e tieni buoni i tuoi amici che offendono chiunque. Di motivi di denunce ne avete già dati fin troppi, in questi ultimi post.

31 Maggio 2011, 10:10

In reply to by anonimo (not verified)

Finiscila di millantare
__________________________________________________________________

Ci vorrà il suo tempo, ma che è tutto vero lo scoprirà personalmente. Chiunque titolare di un minimo di grano salis, nel dubbio, l'avrebbe almeno smessa. Ma lei è dominato dalla sua trolling dipendenza, quindi sta semplicemente fornendo ulteriori oggettività ai querelanti. Immagino che anche questo i post di oggi verrà così utilizzato. Come a giudizialmente dire: gli era stato più volte detto, malgrado ciò..queste cose per un giudice contano.

31 Maggio 2011, 9:55

Beeene! ero sicuro che non era un bluff. Ben gli sta ai troll che da mesi impestano il forum insultando tutti. Moooolto bene il trool deve ardere.....

31 Maggio 2011, 10:32

Ci vorrà il suo tempo, ma che è tutto vero lo scoprirà personalmente. Chiunque titolare di un minimo di grano salis, nel dubbio, l'avrebbe almeno smessa. Si contenga per cortesia, io non ho nessun dubbio, se si vuole tornare a una discussione pacifica, cominci ad avere rispetto per chi fa fatica a comprare una casa. Dare dei pezzenti e dei morti di fame a coloro che vogliono comprare al giusto prezzo questo si è meritevole di denuncia. La barzelletta della querela è durata fin troppo, e soprattutto cercare estremi di querela nei post da me scritti è ridicolo.

31 Maggio 2011, 10:46

Certamente, è una favola. Con la morale: è facile disprezzare quello che non si può ottenere. Nel caso specifico: trovare nessuno disposto a soddisfare le proprie richieste e conseguentemente dire che questi non hanno un euro. L'equazione è sempre la stessa quoto in pieno, e dalla esperienza che ho avuto, i veri squattrinati, non chiedono neanche lo sconto, prendono a prezzo pieno, salvo poi scontrarsi con le banche che non concedono loro il mutuo. Oggi chi ha veramente la possibilità di comprare, che quindi ha non poca liquidità da parte,chiede anzi pretende un prezzo equo, se viene soddisfatto compra, altrimenti si rivolge altrove, tanto di gente disposta a trattare è piena l'Italia.

31 Maggio 2011, 11:00

In reply to by anonimo (not verified)

Quoto in pieno, e dalla esperienza che ho avuto, i veri squattrinati, non chiedono neanche lo sconto, prendono a prezzo pieno, salvo poi scontrarsi con le banche che non concedono loro il mutuo è la pura verità e anche abbastanza comprensibile: chi non ha possibilità economiche è naturale che concentri i propri sforzi in un'unica direzione: avere almeno una casetta in cui abitare e questa è una sacrosanta ed apprezzabile intenzione. I signori sopra non capiscono invece che chi ha un milione di euro o più in banca si muove dove, come, e quando vuole. Decide se acquistare o no, e se acquista lo fa alle condizioni che decide lui, altrimenti... arrivederci e grazie, e passa oltre, con i soldi in tasca. Questa realtà per chi non riesce a vendere al prezzo che dice lui è come il fumo agli occhi e in questo forum se ne vedono chiaramente i risultati

31 Maggio 2011, 11:12

A và beh, in una certa misura fa parte del gioco. Ma quando lo squattrinato perditempo è anche cafone e arrogante, allora ci sta anche la segnalazione su questo forum. Ci racconti allora qualche aneddoto di arrogante perditempo, almeno ci facciamo due risate.

31 Maggio 2011, 11:17

In reply to by anonimo (not verified)

Ci racconti allora qualche aneddoto di arrogante perditempo, almeno ci facciamo due risate.
__________________________________________________________________

Ma mi ha preso per juke-box? almeno in questo un moneta si deve pur inserirla. Da parte sua nemmeno un "per favore", o qualcosa di equivalentemente empatico.

31 Maggio 2011, 11:36

Infatti parlare di acquirenti arroganti mi sembra un po' azzardato, solitamente è il venditore insieme all'ai che si arrogano il diritto di guardarti dall'alto verso il basso come se tu fossi li' ad elemosinare il loro appartamento. Lo si vede anche in questo forum, chi deve comprare è trattato come una sorta di pezzente imbecille insultabile e schiaffeggiabile, salvo minacciarlo di querela se caga fuori dal vasetto e tenta di esporre le proprie motivazioni. Per questo che chiedevo informazioni su episodi di arroganza da parte di compratori, e neanche farlo apposta mi è stato risposto in maniera arrogante.
Nel mio piccolo, piu' volte in maniera arrogante, prima ancora che mi facessero vedere la casa, e senza che io chiedessi alcunchè, i proprietari, mi hanno sgarbatamente detto che il prezzo non era trattabile,e che loro non avevano fretta di vendere.

31 Maggio 2011, 11:55

Senza cattivera lo dico da super partes visto che non vendo e non compro.....ma avete una visione a dir poco distorta della realtà ,leggo questo forum da anni ormai e la realtà è che le offese arrivano nel 99% dai ribassisti o pseudo compratori che poi compratori non sono visto che sono qui da anni a scrivere sempre le solite cose e le solite offese e che a mio parere danneggiano speso l'immagine di quella parte della categoria che invece certca un confronto civile.

Da quella parte arrivano offese, minaccie corporali, auguri di morte e di malattia o di rovina finanziaria che sono prensenti su tutti i post....ma come fate a dire il contrio'??? i mi sciocccccooooo è negare l'evidenza è dire che l'acqua è asciutta e il fucoc raffredda...ma veramente resentiamo il ridicolo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account