Commenti: 185
L'immobiliare nel 2011 tradisce le attese. E i prezzi scendono ancora

Siamo fuori dalla crisi: era il messaggio rassicurante che da un anno a questa parte molti operatori del settore immobiliare avevano cercato di affermare. Forse per dare maggiore ottimismo e fiducia, ma i fatti cominciano ad essere preoccupanti. Se il 2010 non si era chiuso bene, il 2011 è partito anche peggio. A dirlo è il rapporto tecnoborsa-banca d'Italia

L'eterna disputa tra alzisti e ribassisti troverà oggi altro materiale infuocato. Stando al rapporto trimestrale elaborato dalla banca d'Italia e tecnoborsa, che analizza le il polso del mercato attraverso un campione di quasi 1.500 agenti immobiliari, sono aumentati gli incarichi di vendita, ma i prezzi continuano a scendere. E se nel breve periodo nessuno è ottimista, si comincia a credere che la situazione sarà così anche nel medio termine

Ricordiamo che il rapporto tecnoborsa-bankitalia misura le impressioni di un campione molto vasto di agenti immobiliari, sparsi su tutto il territorio. Stando a quanto da loro dichiarato, la discesa dei prezzi è il fattore centrale di questa fase, soprattutto al centro e al sud. Una diminuzione dei listini è stata percepita da un agente su due e la cosa più importante è che questo gruppo è in aumento dalla seconda metà del 2010

Anche sul fronte delle compravendite la maggior parte delle agenzie immobiliari segnala una diminuzione, mentre aumentano gli incarichi a vendere

Stando alle risposte date al questionario dagli agenti immobiliari, i fattori ci indicano: più incarichi a vendere, meno affari conclusi, diminuzione dei prezzi. Se dovessimo interpretare questo "sentiment" la sintesi sarebbe ovvia

L'offerta di case è aumentata, ma a fronte di una domanda che non può (o non ha interesse) a coprirla. I prezzi, necessariamente, scendono

Notizie correlate:

Previsioni immobiliari primo trimestre 2011

Vedi i commenti (185) / Commento

185 Commenti:

31 Maggio 2011, 12:01

In reply to by anonimo (not verified)

La realtà è che le offese arrivano nel 99% dai ribassisti o pseudo compratori che poi compratori non sono visto che sono qui da anni a scrivere sempre le solite cose e le solite offese __________________________________________________________________ bravisssimo! c'hai preso in pieno. Non sono compratori, ma solo troll o affini. Il negare l'evidenza è una delle tecniche del trolling. "...il Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali - è un soggetto che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi..."

31 Maggio 2011, 12:00

Mah! non so chi e dove avessero visto la fine della crisi!
Chi lavora correttamente, certamente ha visto che la crisi c'è continua e non passerà certo veloce.
Non nascondiamoci dietro ad un dito!
Chi non vede la crisi è perchè fa parte di un'altra realtà al di fuori della media della gente, fa parte sicuramente di qualche categoria di privilegiati o qualche casta (politica ad esempio........e quando la capiscono la crisi quelli???!!!).
Ne sentono parlare.......ma non la vivino!!
Chi è in mezzo alla gente comune sa benissimo che la crisi la stiamo vivendo in pieno e che se non arrivano accorgimenti importanti da chi ne ha il potere di farlo.....................sarà dura uscirne!!!
Ma prima devono accorgersi che la crisi C'è!
E dopo potrebbero pensare veramente come risolverla!

31 Maggio 2011, 15:07

In reply to by anonimo (not verified)

Chi è in mezzo alla gente comune sa benissimo che la crisi la stiamo vivendo in pieno e che se non arrivano accorgimenti importanti da chi ne ha il potere di farlo.....................sarà dura uscirne!!!
__________________________________________________________________

A mio giudizio più che crisi, è un giro di boa. Un rimescolamento di carte. Al tavolo da gioco adesso si è seduta la cina, ossia la fabbrica del mondo. Nessuno qui ne parla mai, ma è questa la nuova genesi.

31 Maggio 2011, 15:38

In reply to by anonimo (not verified)

AL TAVOLO DA GIOCO ADESSO SI è sEDUTA LA CINA, oSSIA LA FABBRICA DEL MONDO
******************************************************
Sono d'accordo. Dopo un apio di secoli, il vento in poppa adesso è l'impero di mezzo ad averlo. Gran parte dell'occidente ha il vento contro, quindi è di bolina che bisogna impare a navigare. Ma gli italiani sono conservatori (soprattuto quelli che si credono innovatori), sono certamente dei gran risparmiatori. Non è poco, s'intende. Ma non può durare in eterno. Non sono attrezzati per la nuova andatura. Non sanno le lingue. Non conoscono la storia, nemmemo quella loro. Vivono dei titoli dei tele giornali. Non leggono né libri, né giornali. Non si informano.

NESSUNO QUI NE PARLA MAI, mA è qUESTA LA NUOVA GENESI.
******************************************

Il sottoscritto c'ha in realtà provato qualche volta ad indicare la luna, ma qui i più vedono solo il dito. Poi ci sono troll non vedenti. I quali hanno come cane guida le proprie ossessioni. E che pertanto molto tolgono in termini di energia comunicazionale. Questa e l'Italia. Una miscela per lo più composta da ignoranti e psicotici. Il forum non può che rispecchiarla.

31 Maggio 2011, 12:19

Il trolling ha come come obbiettivo la compromissione di ogni possibile discussione, e quindi, in ultima analisi, l'intero forum.

Sposare un ribassismo minaccioso, calunnioso, turpiloquiante, offensivo, intimidatorio, è il miglior modo per farlo. In quanto irrita e disturba tutti, anche i neutrali. Nel mucchio c'è sempre qualcuno che si incazza e reagisce. Ecco pertanto fottuta la discussione.

In realtà non c'è nessuno scontro fra rialzisti e ribassisti, ma solo fra utenti "normali" e troll. I quali hanno solo il proprio disagio personale come motivazione.

31 Maggio 2011, 14:08

In reply to by anonimo (not verified)

I quali hanno solo il proprio disagio personale come motivazione.
_________________________________________________________________

In parole povere sono disturbati o sbaglio?

31 Maggio 2011, 14:39

In reply to by anonimo (not verified)

In parole povere sono disturbati o sbaglio? tanto equilibrati non sono. Chiunque converebbe all'evidenza che c'è sempre qualcosa di meglio che passare la propria giornata a fare trolling. Dietro ci sono naturalmente disagi veri e profondi. Più comunemente è un forte senso di inferiorità che trova illusoria compensazione nell'idea di poter manipolare un ambiente virtuale. Ovvio surragato della più frustrante realtà in carne ed ossa. Può essere anche un problema serio. In genere lo si misura dall'intensità e dalla frequenza. Se da anni è tutti i giorni e tutto il giorno, è da psicoterapia. Si prenda ad esempio uno dei ns troll, ha orari da impiegato: 9-17. Pausa pranzo. Assente nei week end. Un dipendente statale, probabilmente. Visto che può anche permettersi di non lavorare. Non può essere lavoratore autonomo in quanto non avrebbe la compulsiva esigenza di sentirsi virtualmente potente, uno. Due: avrebbe altre priorità rispetto allo scrivere vaccate dalla mattina alla sera. Tutto questo da anni, come hanno notato più utenti.

31 Maggio 2011, 13:49

Sposare un ribassismo minaccioso, calunnioso, turpiloquiante, offensivo, intimidatorio caro signore, lei è proprio terrorizzato dal vedere e constatare che il suo immobile sta perdendo di valore giorno dopo giorno, il ribassismo non è certo minaccioso ma parsimonioso, il ribassismo non è calunnioso ma realista, il ribassismo non è turpiloquiante ma irriverente, il ribassismo non è intimidatorio ma realista. La verità è che qui chiunque si permetta di andare contro l'undicesimo comandamento (il mattone non cala mai) è immediatamente additato come eretico (troll nella lingua moderna) ed emarginato, screditato, insultato e minacciato. I troll li state creando voi con il vostro comportamento

31 Maggio 2011, 14:47

E intanto domani si va a fare un'altra propostina al -39% (di solito vado al -40 ma ho fatto cifra tonda), forte di questo articolo ho un'altra arma in piu' da utilizzare. Prima o poi un venditore con un po' di senno e soprattutto in braghe di tela lo trovo. Ottimismo compratori ottimismo, non fatevi mettere sotto dall'arroganza di questi venditori che vi vogliono ridurvi al silenzio. Gli immobili stanno scendendo di prezzo e sono trattabili almeno al 20% tutti, mai e poi mai fare offerte superiori.
Il prezzo delle case lo decidiamo noi compratori.

31 Maggio 2011, 14:47

E intanto domani si va a fare un'altra propostina al -39% (di solito vado al -40 ma ho fatto cifra tonda), forte di questo articolo ho un'altra arma in piu' da utilizzare. Prima o poi un venditore con un po' di senno e soprattutto in braghe di tela lo trovo. Ottimismo compratori ottimismo, non fatevi mettere sotto dall'arroganza di questi venditori che vi vogliono ridurvi al silenzio. Gli immobili stanno scendendo di prezzo e sono trattabili almeno al 20% tutti, mai e poi mai fare offerte superiori.
Il prezzo delle case lo decidiamo noi compratori.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account