Abbassare il prezzo della casa in molti casi è diventata l'arma migliore per riuscire a chiudere la vendita, ma dove porre il limite? gli esperti raccomandano di fissare un prezzo inferiore a quello degli altri immobili della zona, adattarsi ai finanziamenti che le banche sono disposte a concedere al compratore o proporre un prezzo in base a quelli di mercato
Dare un prezzo ad una casa è difficile in questo momento. Anche se gli esperti hanno chiaro il concetto. Se vuoi vendere rapidamente casa, la cosa migliore è entrare nel mercato con un prezzo che stia sotto la media del resto degli immobili che sono in vendita nella stessa zona. Sempre gli esperti ricordano che: il prezzo di un immobile lo segna ciò che l'acquirente è disposto a pagare e non il valore che il proprietario gli attribuisce
Il credito anche fa la sua parte nel successo dell'operazione. Una casa costa ciò che la banca finanzia, secondo gli esperti immobiliari. Anche se c'è qualche economista che suggerisce un metodo per calcolare un "valore ragionevole": accertarsi del prezzo che la casa avrebbe avuto nel 2000, quando tutto è più reale ed adeguato e sommare a questa cifra un 20% in più
39 Commenti:
Questi "acquirenti" squattrinati sono una piaga sociale
Ma perchè non vi rivolgete alla caritas ?
Vi aiuteranno a risolvere il problema "dove dormo" a
Costo zero
Gli squattrinati sono quelli che hanno comprato casa fino a 4 anni fa con il mutuo al 100% e hanno 30 anni di mutuo da pagare. Campano con le cambiali anche per fare la spesa al supermercato e si fanno fare le ristrutturazioni dai rumeni per risparmiare il 5% su un lavoro che 6 mesi dopo dovranno rifare da capo.... questi, con tutti i debiti che hanno non li fanno entrare alla caritas.
Chi casa non l'ha comprata fino ad ora è perché soldi ne aveva a suo tempo e ne ha ancora di più oggi, al contrario di gente che, se va bene, mangia pane e cipolla del discount e accusa gli altri di essere morti di fame perché non compra la propria abitazione
Ma perché l'argomento casa eve sempre generare guerre di religione? è un bene che sta sul mecato come un altro, se chi compra decide che l prezzo èragionevole allora acquista altrimenti no...ma ècosì difficile da capire?
Capirei tale malanimo solo se lei signora Mara fosse una di quelle persone che prese da follia collettiva tra il 2002 e il 2006 ha acquistato case a prezzi folli con mutui del 100 o 120%...in qusto caso però non sfoghi su chi è stato un po' più intelligente e previdente di lei la sua frustrazione per essersi resa conto di aver fatto una sciocchezza...
Un abbraccio
Defra
"Questa frase è l'unica risposta (provocatoria) che molta gente come lei può dare, continuare a "sputare" su chi vuole comprare casa al prezzo giusto." ecco ha dimostrato in pieno la sua malafede, la mia non era una risposta o espressione di idee era una semplice equazione a quanto riportato da lei in precedenza, dimostra che i preconcetti sono suoi e non miei, infatti io avevo inizialmente riportato che la benzina costa il 100% in più del 2000 e lei (credo) mi ha risposto che potevo andare a piendi o usare meno la macchina, avevo riportato che il gelato costa il 120% in più rispetto al 2000 e lei mi ha risposto che potevo farmelo in casa (ma questo vuol dire meno disponibilità di gusti e mancanza del servizio per cui in realtà pago..) è evidente che proseguendo su questa sua e non mia linea di pensiero arrivando all'equazione sopra riportata sulla casa che orea lei in malafede fà passare come un mio preconcetto o idea .....niente di più falso, infatti lei ha estrapolato questa frase da un discorso molto più ampio forviandone completamente il significato, questo è un giochetto di basso livello che di certo non le rende onore e dimostra che qui l'im.....ille non sono io.
Ma assolutamente no, lei ha riportato chiaramente un esempio di persona, come tante ce ne sono, che vorrebbero avere tutto e al prezzo che dicono loro, e ha poi detto che questo comportamento è rappresentativo della legge di mercato secondo la quale il prezzo di un bene lo fa la domanda: non è questo il caso, il prezzo di un bene si abbassa se la domanda diminuisce, non si abbassa se tutti lo comprano ma lo vogliono pagare quanto dicono loro
Io ho solamente detto che la coerenza dovrebbe essere alla base di tutto: se un appartamento piace ma il costo è ritenuto eccessivo allora non si dovrebbe acquistarlo, viceversa non si può volere a tutti costi un bene e pagarlo quanto si vuole. Come conseguenza di questo le dico che, essendo una persona coerente, non ho acquistato nessuno tra gli appartamenti che mi piacevano ma ritenevo troppo cari, anche se avrei potuto farlo benissimo in contanti.
La caverna, la roulotte e tutte le altre cose non c'entrano assolutamente nulla con questo discorso che è ben più serio
Mi spiace ormai non la seguo più, sta solamente creando una confusione enorme.
Lei ha detto:
Non vooi il gelato a (tot euro)-----fattelo
Non vuoi la bezina a (tot euro)----vai a piedi o vai meno in macchina
E io per "assurdo" ho quindi aggiunto che quindi secondo il suo ragionamento:
Non vui la casa a (tot euro) ---- resta senza casa o vivi in una situazione di fortuna
Sono esattamente lo stesso identico modo di interpretare il mercato, io però non sono daccordo con nessuno dei 3 esempi il terzo da me riportato era solo per spigarle quanto assurdi ritenessi i suoi primi tre esmepi in quanto erano a mio avviso senza senso in partenza, mentre lei (credo) ha estrapolato il mio terzo (che era appunto preso per assurdo) per dire che io la penso così e offendo i compratori, cosa assolutamnte non vera.
Ora se ha capito bene altrimenti pazzienza.
NON VuI LA CASA A (TOT EURO) ---- RESTA SENZA CASA O VIVI IN UNA SITUAZIONE DI FORTUNA diciamo pure che tra rimanere senza una casa o trovare una soluzione provvisoria, come alcune persone hanno fatto, acquistando successivamente ad un prezzo molto scontato o trovare una soluzione alternativa soddisfacente, ce ne passa.... oppure andare in affitto potrebbe essere una buona soluzione, del resto un bel capitale investito bene dà un rendimento ben superiore a quanto necessario per pagare un affitto (ovviamente mi riferisco ad appartamenti di un certo prezzo)... con i miei esempi intendevo dire questo: posso comunque mangiarmi il gelato senza strapagarlo dal gelataio, posso mangiare il pane facendolo da solo e pagandolo molto meno, posso usare la macchina spendendo meno per la benzina, posso trovarmi una casa raggiungendo un compromesso, definitivo o provvisorio, ma, mi sembra ovvio che a qualche cosa bisogna pur rinunciare e se tutti facessero così il mercato prenderebbe la piega voluta
Ormai abbassare i prezzi è l'unica opzione plausibile per vendere, ma questo non vuole dire svendere. Per chi ha comprato prima del 2000, ci sarà sempre il guadagno che dovrà riallacciarsi all'inflazione. Per chi invece ha comprato nel 2007 è chiaro che perderà un bel po' di soldini se vuole vendere. Puo' sempre aspettare, ma penso che in positivo ci andranno i suoi figli quando erediteranno.
Solito articolo scritto dall'agente immobiliare di turno...ecc..ec... andate a cercarvi un altro lavoro invece di continuare a supplicarci di abbassare i prezzi (svendere) svendi che ti conviene, -25% di oggi è meglio che un -40% di domani. Ricordatevi che possedete solo 2 mattoni, cosa volete che valgano. Svendere svendere svendere, ma non gli sconticini dal -40% in su parola di esperto.
Ho dei risparmi di circa 50.000 euro, inoltre, essendo un ex dipendente regionale posso accedere ad un prestito i.n.p.d.a.p. Di circa 30/35.000 euro e acquistare per contanti un appartamento anche di 35/40 mq, essendo solo con mia moglie. Vivo a Cagliari, ma lo vorrei acquistare a Livorno essendo livornese. Ma i prezzi sono troppo alti e i proprietari si ostinano a tenere alta la quotazione degli immobili. Ma un appartamentino composto da soggiorno con angolo cottura, una camera da letto e un bagnetto quanto diavolo pretendono? Io posso arrivare, tra i risparmi e la concessione del prestito ad un totale di 80/85.000 euro, che sarebbero all'incirca 160.000.000, 170.000.000 milioni delle vecchie lire, mi domando: non sono più che sufficienti per un appartamentino di circa 35/40 mq? vedrai che fra un po' ti pregheranno di comprargli casa con i soldi che hai. Qusti supponenti venditori si daranno una regolata. Resistere resistere resistere alle scioccanti pretese degli speculatori.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account